flessione anatomia Movimento [...] grammaticali diversi: si distingue in f. verbale, o coniugazione dei verbi, f. nominale, o declinazione dei sostantivi e degli aggettivi, e f. pronominale, o declinazione dei ... ...
Leggi Tutto
Perdita della flessionenominale in inglese: un tentativo di spiegazioneL’11 febbraio 2010 si terrà a presso la Scuola Normale Superiore di Pisa l’incontro con il prof. Antonio [...] di Pisa sul tema: “Perdita della flessione nomin ... ...
Leggi Tutto
FLESSIONE La flessione è il processo di mutamento morfologico che subiscono le parole variabili per esprimere i diversi valori e rapporti grammaticali. La flessione si ottiene con [...] la persona dei verbi ved-iamo, parl-ò, us-avamo, fin-isse • La flessionenominale riguarda articoli, sostantivi, aggettivi e pronomi e distingue il genere (maschile e femminile) e ... ...
Leggi Tutto
IRAN (persiano Īrān) o Eran (A. T., 84-87, 92). - Si suol designare con questo nome il grande altipiano, cinto da rilievi montuosi, che si eleva fra la Mesopotamia [...] . Con questa tendenza va l'indebolimento che già si delinea delle categorie di flessione. Nella flessionenominale è andato perduto il dat. e le sue funzioni sono state assunte dal ...
Leggi Tutto
latino Lingua indoeuropea appartenente al gruppo italico o protolatino, lo stesso di cui fanno parte quelle di altri popoli (Ausoni, Opici, [...] lat. medius); c) nella morfologia, la formazione di nuove desinenze nella flessionenominale, e nella flessione verbale la formazione dell’imperfetto con l’infisso -ba-, la fusione ...
Leggi Tutto
Norvegia Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico [...] tornato al sistema (arcaico) dei 3 generi grammaticali. La semplificazione della flessionenominale è parecchio progredita: il genitivo è moderatamente usato; il dativo sopravvive ...
Leggi Tutto
Somalia, Repubblica Democratica di Stato dell’Africa orientale, situato nella sezione nord-orientale del Corno [...] la presenza di faringali, possiede un accento tonale con funzione prevalentemente morfologica, flessionenominale a quattro casi e, come molte lingue cuscitiche, un sistema verbale ...
Leggi Tutto
lessico Il complesso dei vocaboli e delle locuzioni che costituiscono una lingua, o una parte di essa, o la lingua di uno scrittore, di una scuola, o di un qualsiasi parlante. [...] spese della grammatica), si ha lessicalizzazione anche quando una forma della flessionenominale o verbale si rende semanticamente autonoma e costituisce una nuova unità lessicale ...
Leggi Tutto
inglese Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda [...] si rivela anche nella morfologia, poiché ha infatti favorito, nella flessionenominale, la tendenza già anglosassone di semplificazione morfologica, ossia la scomparsa delle ...
Leggi Tutto
nominale agg. [dal lat. nominalis, der. di nomen -mĭnis «nome»]. – 1. Del nome, come categoria grammaticale: suffissi nominale, quelli che servono alla formazione del nome; declinazione o flessione nominale, ...
flessióne s. flessione [dal lat. flexio -onis, der. di flectĕre «piegare», part. pass. flexus]. – 1. L’atto di flettere, di piegare; con questo sign. attivo, quasi esclusivam. con riferimento agli arti: ...