FoianodellaChiana Comune (40,8 km2 con 9236 ab. nel 2008) della prov. di [...] " uri="/enciclopedia/arezzo/">Arezzo . Il centro, a 318 m s.l.m., è situato su un colle tra la Chiana e il torrente Esse. Sede di industrie alimentari, del tabacco e di mobilifici. ... ...
Leggi Tutto
Chiavacci, Gaetano. - Filosofo italiano ( Foiano [...] dellaChiana 1886 - Firenze 1969); prof. e preside nei licei, poi prof. di pedagogia e vicedirettore della Scuola normale superiore di Pisa (1933-38) e infine (dal 1938) prof. di ... ...
Leggi Tutto
Ceracchini, Gisberto. - Pittore italiano ( Foiano [...] dellaChiana 1899 - Petrignano del Lago, Perugia , 1982); ha dipinto specialmente composizioni di tema georgico, ispirandosi vagamente a Giotto e al Quattrocento toscano. Partecipò ... ...
Leggi Tutto
Vitali, Giovanni. - Anatomico italiano ( Foiano [...] dellaChiana 1876 - Pisa 1963), prof. di anatomia umana all'univ. di Pisa fino al 1946. Tra le sue pubblicazioni, si ricordano una relazione sulla pellagra nel bolognese (1883) e ... ...
Leggi Tutto
CHIAVACCI, Gaetano. - Filosofo, nato a FoianodellaChiana il 19 giugno 1886. Professore universitario dal 1933, ha insegnato dapprima pedagogia all'università [...] C. posta come circolarità di teoresi (che ci può dare solo la "consapevolezza dell'inattualità dell'infinito") e poiesi, o "ragione poetica", ossia non meramente logica ma altresì ... ...
Leggi Tutto
GORACCI, Luigi. - Letterato, nato a FoianodellaChiana (Arezzo) il 17 aprile 1808, morto a Laterina (Arezzo) il 9 marzo 1883. Compiuti gli studî [...] e poi priore di S. Cecilia alla Pace, e vi insegnò a lungo. Nella quiete serena della sua vita, lavorò per un quarantennio a tradurre in armoniose ottave le Metamorfosi d'Ovidio, e ... ...
Leggi Tutto
FOJANESI, Giselda. - Nacque il 28 ag. 1851 presso FoianodellaChiana (Arezzo), da Pietro, patriota, piccolo proprietario terriero, e da Teresa Fossi. Nel 1861, [...] di M. Rapisardi, in Scena illustrata, LVII (1942), pp. 25 s.; A. Drago, I furiosi amori dell'Ottocento, Milano 1946, pp. 39-46; G. Molteni, Il dramma d'una maestrina, in Corriere d ... ...
Leggi Tutto
MARTIRE. - Etimologicamente μάρτυς e μαρτύριον significano rispettivamente "testimone" e "testimonianza", ma a primo esame rimane un po' enigmatico in qual modo queste [...] Sestri Levante; il nobile Aldo Roselli di Arezzo cade il 17 aprile del '21 a FoianodellaChiana; il marchese Alfredo Bargagli il 29 giugno del '21 a Rignano sull'Arno (Firenze). E ...
Leggi Tutto
SFORZA, Alessandro, signore di Pesaro. - Figlio illegittimo di Muzio Attendolo Sforza, nacque a Cotignola nel 1409. Orfano del padre a quindici [...] nel 1453 in soccorso dei Fiorentini, tolse alle genti di Alfonso d'Aragona FoianodellaChiana; capo delle milizie del papa e di Francesco Sforza, difese Ferrante di Aragona contro ...
Leggi Tutto
FEDERICO da Montefeltro, duca di Urbino. - Nasce a Gubbio (Perugia) il 7 giugno 1422, frutto, ci si affretta a spiegare, d'una relazione tra il maturo conte di [...] ", ammontante questa a 6.500 lance e 2.000 fanti. Segue l'assedio di FoianodellaChiana che s'arrende il 2 settembre; interrotto, invece, quello alla Castellina il 5 novembre ...
Leggi Tutto