Le e. r. sono quelle fontidienergia non soggette a esaurimento; il loro sviluppo è indiscutibilmente una delle componenti fondamentali di ogni strategia politica tesa a raggiungere la minimizzazione [...] osservatori mettevano in rilievo che, senza specifiche misure a sostegno delle fontirinnovabili, il contributo di queste al soddisfacimento del fabbisogno dienergia primaria non soltanto non sarebbe cresciuto come previsto, ma sarebbe addirittura ...
Leggi Tutto
Fontidienergiarinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: [...] , e pertanto già oggi disponibili, per la realizzazione di impianti diffusi su tutto il territorio nazionale.
Energia solare
Tra le diverse forme dienergiarinnovabile, sulla fonte solare sono focalizzate le maggiori aspettative per la soluzione ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] Svezia. Sviluppato è anche l’uso delle fontidienergiarinnovabili, in particolare l’energia eolica.
Accanto alla siderurgia e alla metallurgia, occupa un posto di rilievo la meccanica, con la produzione di macchinari d’ogni specie per l’agricoltura ...
Leggi Tutto
Gruppi e associazioni impegnati in campo ecologico, che per l’accresciuta sensibilità sociale alle tematiche della qualità della vita e dell’ambiente hanno assunto, almeno nei paesi industrialmente più [...] carattere generale e a mettere a punto proposte riguardanti il risparmio energetico e l’utilizzo delle fontidienergiarinnovabili, la tassazione ecologica, lo smaltimento dei rifiuti urbani e industriali, l’assetto idrogeologico del territorio; a ...
Leggi Tutto
È l’energia associata allo stato termico all’interno della crosta terrestre. Potrebbe risultare determinante per l’affermazione di un sistema energetico planetario sostenibile basato sullo sviluppo delle [...] gli obiettivi definiti nel Libro bianco, il documento di pianificazione della politica energetica comunitaria secondo il quale entro il 2010 il contributo delle fontidienergiarinnovabili al consumo energetico interno dovrà essere del 12%, sostiene ...
Leggi Tutto
Ecologia
L’a. è tutto ciò che circonda e con cui interagisce un organismo. Il concetto di a. è quindi relativo e comprende tutte le variabili o descrittori biotici e abiotici in cui un organismo vive e [...] soluzione. Una risposta, pur limitata, è costituita dall’impiego delle ‘fonti energetiche rinnovabili’, che in ultima analisi attingono all’enorme quantità dienergia proveniente dal Sole: rientrano in questo quadro gli impianti idroelettrici, eolici ...
Leggi Tutto
Arabia Saudita
Demografia e geografia economica
di Matteo Marconi
Stato dell’Asia sudoccidentale, interamente compreso nella penisola arabica. La popolazione si è incrementata considerevolmente, passando [...] , Snøhetta (v.) e Zaha Hadid Architects. La prima linea sarà lunga 174 km, tutte le stazioni funzioneranno grazie a fontidienergiarinnovabili: il completamento dei lavori è previsto nel 2017.
Al centro della città spiccano due torri. La prima, Al ...
Leggi Tutto
SISTEMI DI ACCUMULO.
Catia Arbizzani
Francesca Soavi
– Sistemi di accumulo dienergia elettrica. Impianti idroelettrici con stazione di pompaggio. Impianti ad aria compressa. Batterie ricarica-bili. [...] , nel campo del trasporto, negli impianti stazionari e in abbinamento alle fontidienergiarinnovabili.
Batterie piombo-acido. – Il basso costo ne ha determinato un ampio utilizzo in diversi settori (per alimentare i sistemi d’avviamento e gli ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] considerare anche l’e. m0c2 equivalente alla massa a riposo.
FontidienergiaFonti primarie e secondarie
Per fontedi e. si deve intendere un qualsiasi fenomeno capace di dar luogo a una ‘liberazione’ di e. impiegabile in effetti utili per mezzo ...
Leggi Tutto
PROTOCOLLO DI KYOTO
Agime Gerbeti
PROTOCOLLO DI KYŌTO. – Contesto, soggetti e competenze. COP (Conference Of the Parties). As sess ment reports (AR). Principali attori. Stati Uniti e Canada. Unione [...] di ridurre le emissioni di GHG del 20%, entro il 2020, rispetto al 1990. Questa riduzione è un impegno valido prevalentemente all’interno dei confini comunitari, incentrato sull’utilizzo dell’energiarinnovabile produzione da fontirinnovabili e dell ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
rinnovabile
rinnovàbile agg. [der. di rinnovare]. – Che si può o si deve rinnovare: contratto r.; comitato r. per un terzo ogni quattro anni; cambiale r.; per energie r., o fonti r. di energia, v. energia, n. 3 b.