Famiglia di Ditteri Brachiceri Ciclorrafi. Di piccole dimensioni, presentano talora notevoli specializzazioni morfologiche, fisiologiche ed etologiche. Hanno capo piccolo; apparato boccale succhiatore; ali talvolta regredite, arti lunghi. Lo sviluppo postembrionale presenta due mute a tre stadi. Le larve sono saprofaghe, o micofaghe, o parassite di invertebrati, principalmente insetti. Gli adulti si ...
Leggi Tutto
Gruppo di superfamiglie della sezione dei Ciclorrafi (Insetti Ditteri Brachiceri). Comprende poche famiglie, fra le quali quella dei Sirfidi e dei Foridi. Sono caratterizzati, allo stato adulto, dalla [...] sutura frontale poco sviluppata e dallo ptilinum non persistente (➔ Schizofori) ...
Leggi Tutto
BRAULIDI (dal nome del genere Braula Nitzsch., dal greco βραῦλα "pidocchio"; lat. scient. Braulidae)
Guido Grandi
Famiglia d'Insetti dell'ordine dei Ditteri e del sottordine dei Ciclorrafi Atericeri [...] compresa fino a poco tempo fa nella serie artificiale dei Pupipari, ma oggi fusa con quella dei Foridi, in seno alla quale costituisce una sottofamiglia distinta. Racchiude il solo genere Braula Nitzsch., con forme piccole ed attere, involute dal ...
Leggi Tutto
Nome comune degli Insetti appartenenti all’ordine degli Isotteri. Sono insetti sociali polimorfi, rappresentati da caste feconde, alate e attere e da caste sterili, attere, rappresentate da operai e da [...] hanno tendenza o capacità di abitare entro termitai: gli Acari, i Collemboli, i Coleotteri, gli Stafilinidi e i Ditteri Foridi. Molti inquilini vivono in simbiosi o come parassiti delle t. e hanno spesso vistose modificazioni adattative.
Il cibo più ...
Leggi Tutto
FORMICHE (lat. scient. Formicidae; fr. fourmis; sp. Hormigas; ted. Ameisen; ingl. ants)
Athos Goidanich
Adulti. - Insetti Imenotteri caratterizzati dalle antenne genicolate, dal pronoto esteso all'indietro [...] si comportano come tutti i parassiti, provocando la morte dell'ospite (Imenotteri Braconidi, Calcididi e Proctotrupidi, Ditteri Foridi [v.] e Conopidi, ecc.) o causando deformazioni morfologiche (mermitergati: individui col gastro rigonfio per la ...
Leggi Tutto
foridi
fòridi s. m. pl. [lat. scient. Phoridae, dal nome del genere Phora, che è dal gr. ϕώρ «ladro»]. – Famiglia di insetti ditteri con oltre 1500 specie, lunghe da mezzo millimetro a poco più di mezzo centimetro, i cui adulti si trovano...