formazióneadistanza Tipo di formazione che veicola i contenuti formativi per mezzo di risorse e strumenti offerti dalle tecnologie audiovisive e informatiche (computer, CD-ROM, Internet). La f. a d. [...] trova applicazione sia nella didattica sia nel campo della formazione professionale. ...
Leggi Tutto
Mobilità sociale
Rosanna Memoli
La definizione di m. s. si è arricchita nel tempo di nuovi elementi che contribuiscono ad ampliare l'insieme delle conoscenze teoriche sulle modalità di approccio allo [...] di equità, l'accesso alla conoscenza e alla cultura nel contesto delle reti, che si concretizza tramite la formazioneadistanza per via telematica e le forme di open source science, costituisce un meccanismo di riequilibrio delle disuguaglianze. La ...
Leggi Tutto
BIBLIOTECA (dal gr. βιβλιοϑήκη, lat. bibliotheca; fr. biblioihèque; sp. biblioteca; ted. Bibliothek; ingl. library)
Giorgio PASQUALI
Olga PINTO
Salomone MORPURGO
Francesco Alberto SALVAGNINI
Carlo [...] di amministrazione e per il ricevimento, registrazione e formazione dei cataloghi; per la legatoria, la stamperia e 35 mc. di locale. Se la distanza assiale si riduce a m. 1 ,80 e la lunghezza a m. 2,75 per i tre piani superiori, e a m. 3,50 per i due ...
Leggi Tutto
università Istituto scientifico e didattico di ordine superiore che ha potere di conferire un riconoscimento giuridico particolare a chi ha fruito dell’insegnamento impartito all’interno di esso dai docenti [...] durata di 3-4 anni, che curano un tipo di formazione commisurato alle prospettive locali del mondo del lavoro, prevedono curricula a soggetti occupati e che tuttavia aspirano a conseguire un titolo di studio superiore, forme di insegnamento adistanza ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Alberto Melloni
La riforma della scuola. Dal ministero Berlinguer alla riforma Gelmini. L’iter della riforma Renzi-Giannini. Principali caratteristiche della riforma Renzi-Giannini
La riforma [...] semplificazione degli indirizzi negli istituti e nei licei, marcavano una distanza crescente fra la formazione professionale, che includeva tirocinio e lavoro, e quella intellettuale, orientata a formare in modo diverso gli studenti. Sul lato degli ...
Leggi Tutto
ELETTRONICA (App. III, 1, p. 532)
Giuseppe Francini
Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo [...] maschera è tenuta mediante una cornice a una distanza fissa dal substrato; da tale distanza dipende lo spessore dei film ( fig. 11 sono indicate le fasi successive di formazione di una giunzione a lega nel caso che il semiconduttore sia germanio di ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] società in evoluzione continua. ‟Che cosa bisogna fare?": promuovere la creazione di centri di formazioneadistanza, che forniscano materiale didattico, formazione e supporto specifico per le piccole e medie imprese, le grandi aziende e le pubbliche ...
Leggi Tutto
Botanica
Formazione vegetale
Complesso di piante che hanno forma biologica e quindi fisionomia simile, in armonia con le condizioni dell’ambiente; la composizione floristica del complesso può essere diversa [...] , istituti che organizzano attività finalizzate all’arricchimento culturale, alla riqualificazione e alla mobilità professionale.
Formazioneadistanza
È caratterizzata dal fatto che non comporta la presenza continuativa degli allievi nelle sedi ...
Leggi Tutto
Nella tecnologia dell'informazione, complesso di mezzi tecnologici messo a disposizione degli utenti per la distribuzione di contenuti didattici multimediali. L'e-l. si distingue da altri processi di formazione [...] adistanza perché basato su una piattaforma tecnologica, cioè su un sistema informatico che gestisce la distribuzione e la fruizione dei contenuti formativi. ...
Leggi Tutto
PROFESSIONALE, FORMAZIONE
Aldo Lo Schiavo
La f.p. assume un ruolo di primaria importanza nelle moderne economie industriali e post-industriali. Essa influenza direttamente le qualità delle prestazioni, [...] 1981; Verso un sistema di orientamento e formazioneadistanza, Quaderni di formazione ISFOL, 6 (1983); AA.VV., Storia dell'artigianato europeo, Milano 1983; I sitemi di formazione professionale negli stati membri della Comunità Europea, Centro ...
Leggi Tutto
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...