peso Forza (detta anche forza p. o forzadigravità) che un corpo risente da parte della Terra, risultante [...] può esprimere come il prodotto della massa del corpo per l’accelerazione digravità locale (➔ gravità). Come ogni forza, si misura/">misura mediante il dinamometro e la sua unità ... ...
Leggi Tutto
di Giovanni F. Bignami e Simona di Pippo Planetologia sommario: 1. Introduzione. 2. La fisica dell'origine ed evoluzione di un sistema planetario. 3. L'esplorazione del [...] questa sia la sua composizione. Potrebbe trattarsi di un aggregato di parecchi pezzi, tenuti insieme dalla forzadigravità: quando i diversi elementi non combaciano perfettamente ... ...
Leggi Tutto
gravità Tendenza dei corpi a cadere verticalmente al suolo, dovuta all’attrazione della Terra. La forzadigravità o forza peso è la [...] [2] formula, rapporto tra la forzadi g. p agente su P e la massa m di P medesimo è, ovviamente, l’intensità del campo della gravità (è la forza che agisce sulla massa puntiforme ... ...
Leggi Tutto
Marte (lat. Mars) religione [...] diversa massa dei due pianeti: sulla Terra, data la maggiore intensità della forzadigravità, una montagna più elevata del Monte Everest sprofonderebbe sotto il proprio peso. 3 ...
Leggi Tutto
FORZA (dal lat. fortia, plur. neutro di fortis; fr. force; sp. fuerza; ted. Kraft; ingl. force). - In meccanica s'intende per forza qualsiasi circostanza capace di produrre o di [...] p. es., il peso, o forzadigravità, tale lo sforzo muscolare di un uomo o di un animale, la tensione di un filo, l'attrazione di una calamita o di un corpo elettrizzato, ecc. Per ... ...
Leggi Tutto
GRAVITÀ. - Ogni corpo, abbandonato a sé stesso in prossimità della Terra, cade al suolo e, se vogliamo impedire che ciò avvenga, dobbiamo sostenere il corpo, esercitando [...] , o, come anche si suol dire, la forzadigravità, o, semplicemente, la gravità. Sul moto dei gravi, cioè dei corpi soggetti alla forzadigravità, v. cinematica, n. 14, e dinamica ... ...
Leggi Tutto
gravitazione Proprietà fondamentale e caratteristica (insieme con l’inerzia) di tutta la materia consistente nel fatto che fra due corpi materiali si esercita sempre una [...] proporzionale al quadrato della loro distanza. La forzadi g. tra due masse puntiformi m e gravi sulla superficie della Terra ecc., e costituisce pertanto la base di tutta la di ... ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA. - Propriamente discorso sulle meteore, le cose quae in sublimi apparent, cioè di tutti i fenomeni che si svolgono al di sopra della superficie terrestre. [...] sfera terrestre. Poiché l'arco di un grado è di circa 110 km., l'unità di gradiente in chilogrammi per metro sarebbe cioè circa 1 : 8000 della forzadigravità, e poiché il valore ... ...
Leggi Tutto
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini , Ugo Duse ESPRESSIONISMO Espressionismo artistico [...] certo senso ancora più importanti - che gli permettono di eluderne altre -, per esempio quella digravità, vincendo la forzadigravità. Così il compositore scopre che i principi ... ...
Leggi Tutto
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel GEOGRAFIA Geografia fisica [...] agenti atmosferici (weathering) scendono fino al livello di base. Questa operazione richiede che la forzadigravità prevalga sulle forzedi attrito che si verificano tra i detriti ... ...
Leggi Tutto
gravità (ant. gravitate) s. f. [dal lat. gravĭtas -atis, der. di gravis «grave»]. – 1. In fisica, tendenza dei corpi materiali a cadere verticalmente al suolo, dovuta all’attrazione che la Terra esercita ...
fòrza s. forza [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo ...