Le forzearmate Le forzearmate italiane nascono dal processo di accorpamento delle risorse militari degli Stati preunitari con quelle del Regno di Sardegna. Vi contribuiscono, fra [...] non lontano una prova militare d’appello per rifondare il prestigio delleforzearmate e dell’Italia, sia all’interno che all’estero. Espressione letteraria, portata all’eccesso ... ...
Leggi Tutto
BADOGLIO, Pietro (V, p. 840). - Governatore della Libia dal 24 gennaio 1929 al 6 novembre 1933. Il 16 novembre 1935 fu nominato Alto Commissario [...] (28 novembre) comandante superiore delleforzearmatedelle stesse colonie, pur conservando la in Addis Abeba il 5 maggio 1936 (v. italo-etiopica, guerra, App.). Il 10 maggio fu ... ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il fascismo e la preparazione della guerra: tecnici e politici Economia armata Nel 1938, quando ancora la Seconda guerra mondiale non era stata scatenata dai regimi [...] militare perse posizioni. Avvenne così che, alla vigilia della nuova guerra mondiale, le forzearmatedell’Italia fascista, dissipate in Etiopia e in Spagna molte risorse, avevano ... ...
Leggi Tutto
DE BONO, Emilio. - Nacque a Cassano d'Adda, in provincia di Milano, il 19 marzo 1866 da Giovanni ed Emilia Bazzi. La sua famiglia, di origine lombarda, aveva "penato sotto il giogo [...] ; La preparazione e le prime operazioni, ibid. 1937; Origini della milizia e suoi primi ordinamenti, in Le forzearmatedell'Italia fascista, a cura di T. Siliani, Roma 1939. Fonti ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] generale dell’Arma dei Carabinieri, già capo del Servizio Informazioni delleForzeArmate ( alloglotti. 1. Caratteri dell’italiano La struttura dell’italiano, in confronto con le ... ...
Leggi Tutto
Forzearmate Il complesso delle persone, dei mezzi e delle strutture organizzative di cui ogni Stato dispone per il perseguimento [...] dei compiti militari. In Italia le Forzearmate dipendono dal ministero della Difesa e sono costituite da: Esercito, Marina militare, Aeronautica militare e Arma dei carabinieri, ... ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso [...] diretto e unilaterale contro le forzearmatedella Siria nell’aprile 2017 a pubblica The catcher in the rye (conosciuto in Italia con il titolo Il giovane Holden), romanzo in ... ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] stretto un patto con le città dell’Italia del Nord collegate nella seconda Lega lombarda Decisivo fu per Hitler il sostegno delleforzearmate, che già ne avevano appoggiato l ... ...
Leggi Tutto
Spagna Stato dell’Europa [...] titolo di capo del governo e delleforzearmate (caudillo). Seguì una violentissima guerra con más (lat. magis), a differenza dell’italiano e del francese che continuano il latino ... ...
Leggi Tutto
Grecia Stato dell’Europa meridionale, [...] Mar Nero, della Cirenaica, dell’Italia meridionale, della Sicilia, della Gallia e 1911), la ricostruzione delleforzearmate e, all’indomani delle guerre balcaniche, assicurò ... ...
Leggi Tutto
armata manu locuz. lat. – Espressione equivalente all’ital. «a mano armata» (ma in latino armata manus significava anche «gruppo d’uomini armati»), in uso soprattutto in passato per indicare azioni belliche ...
Eurocorpo (eurocorpo), s. m. inv. Forza armata posta sotto il controllo politico dell’Unione europea occidentale (Ueo), incaricata della difesa comune europea, che può essere mobilitata anche per missioni ...