fosforilazione Reazione chimica tra l’acido fosforico e un altro composto, di norma organico, con eliminazione di una molecola di acqua (per ogni radicale [...] introdotto). Esistono varie forme di f. in rapporto alla natura del composto che viene fosforilato. La f. ha assunto grande importanza biologica con la scoperta che molti processi ... ...
Leggi Tutto
Fosforilazione ossidativa di Edward Ch. Slater SOMMARIO: 1. Premessa storica. □ 2. Reversibilità della fosforilazione ossidativa. □ 3. Stato attuale delle ricerche [...] etanolo). e che l'energia di questa reazione è immagazzinata sotto forma di composti fosforilati ad alto contenuto di energia. Nel 1939 Warburg dimostrò che il primo a formarsi di ... ...
Leggi Tutto
fosfopantotenico, acido Composto derivante dalla fosforilazione di un gruppo ossidrilico dell’acido pantotenico. L’acido f. è presente nelle cellule animali come intermedio della biosintesi del coenzima A. ...
Leggi Tutto
MAP-chinasi Enzimi che catalizzano la fosforilazione degli amminoacidi serina o treonina di diverse proteine. Tra queste, ci sono i fattori di trascrizione [...] inattivati. La MAP-chinasi agisce dopo essere entrata nel nucleo dove catalizza la fosforilazione di specifici fattori di trascrizione bersaglio. Una via alternativa a questa è la ... ...
Leggi Tutto
proteinchinasi (o proteina-chinasi, o PK) Enzima che catalizza la fosforilazione di altre proteine. Le p. aggiungono un gruppo fosfato su amminoacidi specifici della proteina da [...] presenti due tipi di p., a seconda del substrato oggetto della fosforilazione: esistono p. che fosforilano la tirosina e quelle che agiscono sulla treonina o sulla serina. Durante ... ...
Leggi Tutto
* Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA Trasduzione del segnale nei linfociti B Lo sviluppo, l'attivazione [...] (v. figura 1b). È stato dimostrato che l'associazione di Syk con il motivo lTAM fosforilato a livello di due tirosine (pplTAM) coinvolge entrambi i domini tandem SH2 di Syk che si ...
Leggi Tutto
tirosinchinasi Enzima appartenente al gruppo delle chinasi, che catalizza la fosforilazione di specifici residui di tirosina in proteine bersaglio, spesso con funzione enzimatica; [...] bersaglio. Alcune t. hanno la proprietà di catalizzare la loro stessa fosforilazione (autofosforilazione), aumentando la propria azione catalitica. Numerose t. sono recettori di ... ...
Leggi Tutto
fosforilasi Enzima della classe delle transferasi che interviene nei processi di fosforilazione e defosforilazione. Le f. svolgono un ruolo nel controllo del metabolismo del [...] trasformazione (defosforilazione) della glicogenofosforilasi a (attiva) in glicogenofosforilasi b (inattiva), e la f. chinasi catalizza la trasformazione (fosforilazione) inversa. ... ...
Leggi Tutto
Enzimi del gruppo delle transferasi che catalizzano il trasferimento di un gruppo fosfato, o fosforilazione, da un donatore (per es., ATP) a una molecola specifica. Le c., presenti [...] trasmissione di un determinato segnale all’interno della cellula (trasduzione). La regolazione della fosforilazione a opera delle c. è parte di processi come il ciclo cellulare, lo ... ...
Leggi Tutto
citocromo c Pigmento rosso deputato al trasporto degli elettroni soprattutto nel processo di fosforilazione ossidativa che porta alla produzione di diverse molecole di ATP. Il citocromo c è contenuto nei mitocondri e presente con funzione simile in tutti gli organismi aerobici, nei quali è altamente ...
Leggi Tutto
fosforilazióne s. fosforilazione [der. di fosforilare]. – Reazione chimica tra l’acido fosforico e un altro composto, di norma organico, con eliminazione di una molecola d’acqua per ogni radicale dell’acido ...
fosforilare v. tr. [der. di fosforile]. – Introdurre in un composto chimico uno o più radicali dell’acido fosforico (fosforili). ◆ Part. pass. fosforilato, anche come agg., di sostanza che ha subìto fosforilazione.