Pinault, François. - Imprenditore francese (n. Champs-Géraux 1936). Uno degli uomini più ricchi di Francia, P. ha posto le basi della sua fortuna nel 1962, [...] quando ha fondato il Gruppo Pinault (diventato leader nel mercato del legno del gruppo è passata nelle mani del figlio Francois Henry. Grande appassionato d’arte, P. possiede ... ...
Leggi Tutto
ITALIA. – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema [...] Palazzo Grassi (2014) a Venezia realizzato da Tadao Ando per FrançoisPinault. Bibliografia: CNAPPC (Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ...
Leggi Tutto
PPR Gruppo francese, uno dei leader europei nei settori della distribuzione organizzata e dei prodotti di lusso (attraverso la controllata [...] ="organizations" score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/gucci/">Gucci ). Fu fondato nel 1963 da FrançoisPinault (n. Champs-Geraux, Bretagna, 1936), che originariamente lo chiamò ...
Leggi Tutto
Bonami, Francesco. - Critico d’arte italiano (n. Firenze 1955). Ultimati gli studi presso l’Accademia di belle arti di Firenze, negli anni Ottanta ha ottenuto discreti [...] Italics: Italian Art Between Tradition and Revolution, 1968-2008 per la Fondazione FrançoisPinault. B. è stato Manilow Senior Curator del Museo di Arte Contemporanea di Chicago ...
Leggi Tutto
SONNOLI, Leonardo Progettista grafico, nato a Trieste il 16 giugno 1962. Inserito nel 2004 da Phaidon Press, nel volume AREA, fra i graphic designers più importanti e innovativi del panorama [...] lo Château des Versailles per il restyling degli spazi d’accoglienza (2011), la FrançoisPinault Foundation, il Centre Pompidou, il MART (Museo di ARte moderna e contemporanea di ...
Leggi Tutto
SISTEMA DELL’ARTE. – Il curatore. Il collezionismo. Gli altri aspetti del sistema dell’arte. I premi. Le residenze d’artista. Le fondazioni. Le riviste. Bibliografia. [...] , ha poi trovato dal 2009 accoglienza la ricchissima collezione dell’imprenditore francese FrançoisPinault, promotore dell’omonima fondazione che ha in gestione, sempre a Venezia ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE Nel nuovo secolo, salvo alcune eccezioni, sembra che la riflessione in materia di a. i. abbia perso d’intensità, mentre le concrete realizzazioni si sono [...] (come nei casi veneziani di Punta della Dogana, con la sistemazione della Fondazione FrançoisPinault da parte dell’architetto Tadao Ando, v., e dei Magazzini del sale alle ...
Leggi Tutto
NAUMAN, Bruce Artista statunitense, nato a Fort Wayne (Indiana) il 6 dicembre 1941. Protagonista della stagione antiformale che si sviluppò nella seconda metà degli anni Sessanta negli Stati [...] come in Clown torture (I’m sorry and no, no,no) (1987, Venezia, Fondazione FrançoisPinault); o in World peace (projected) (1996), in cui alcuni attori, ripresi in grandi ...
Leggi Tutto
ANDO, Tadao Architetto giapponese, nato a Osaka il 13 settembre 1941. Seguita e apprezzata dalla critica internazionale, la sua raffinata produzione è caratterizzata da una grande attenzione [...] della Dogana (2009) a Venezia, al quale si è aggiunto, per il medesimo committente FrançoisPinault, il teatrino di Palazzo Grassi (2013) ancora a Venezia; il Lee Ufan museum (2010 ...
Leggi Tutto
La modificazione della città europea
Uno scenario in fase di trasformazione
All’alba del nuovo secolo le grandi città d’Europa hanno attuato sistematici programmi di modificazione [...] Guimet (2001), opera di Bruno e Henri Gaudin, e la Fondation d’art contemporain FrançoisPinault (2007), progettata da Tadao Ando. Nel panorama di novità del 21° sec. si erge ...
Leggi Tutto