• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
45 risultati
Tutti i risultati
Archeologia [13]
Arti visive [9]
Europa [9]
Italia [5]
Storia [5]
Biografie [4]
Architettura e urbanistica [3]
Geografia [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Strutture architettoniche [1]

FRANCAVILLA MARITTIMA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

FRANCAVILLA MARITTIMA F. Parise Badoni Ripetute campagne di scavo condotte negli ultimi anni, hanno messo in luce, ai piedi delle colline che limitavano a N-O la piana di Sibari, resti di una cultura [...] S., VI-VII, 1965-1966, pp. 14 ss.; G. Pugliese Carratelli, ibid., pp. 17 ss.; 209 ss.; M. Guarducci, Sulla tabella bronzea iscritta di Francavilla Marittima, in Rend. Lincei, 20, 1965, pp. 392-395; id., Epigrafia Greca, I, Roma 1967, p. 110, fig. 14. ... Leggi Tutto

Francavilla Marittima

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Cosenza (32,9 km2 con 2979 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: COSENZA

CALABRIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

CALABRIA (VIII, p. 241; App. II, 1, p. 477; III, 1, p. 280) Elio Manzi Pier Giovanni Guzzo L'andamento della popolazione residente fra i tre censimenti del 1951, 1961 e 1971, pressoché stazionario, [...] all'iniziata. A Medma (Rosarno) è stata scavata una villa rustica databile tra 4° e 3° secolo; nell'area sacra di Francavilla Marittima al culto è associato Pan. L'organizzazione sociale ed economica di Locri, tra il 4° e il 3° secolo, è ben ... Leggi Tutto
TAGS: DISSESTO IDROGEOLOGICO – SANTA MARIA DEL CEDRO – DIONISIO DI SIRACUSA – SAN MARCO ARGENTANO – INDUSTRIALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CALABRIA (11)
Mostra Tutti

Archeologia

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Archeologia Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. [...] di ori e di bronzi, ai quali appartiene un manufatto importato dalla Sardegna. Notevoli i rinvenimenti da Francavilla Marittima, soprattutto di età orientalizzante. Gli scavi di Locri, infine, hanno permesso di ricostruire l'aspetto urbanistico della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – ASIA – DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA – EUROPA – OCEANIA
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – SECONDA GUERRA DEL GOLFO – SECONDA GUERRA MONDIALE – STRATIFICAZIONE SOCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Archeologia (12)
Mostra Tutti

Protostoria

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Protostoria Anna Maria Bietti Sestieri Il termine protostoria indica tradizionalmente il periodo intermedio fra preistoria e storia, documentato da fonti antiche. I modelli utilizzati per lo studio [...] quelle di Torre Galli, Sant'Onofrio di Roccella Jonica, Castiglione di Paludi, Amendolara, Torre Mordillo e Francavilla Marittima. Nella necropoli di Torre Galli si riconoscono raggruppamenti parentelari e indicazioni di ruolo, come gli uomini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EPOCHE STORICHE – STORIA ANTICA
TAGS: INDUSTRIA METALLURGICA – BICCHIERE CAMPANIFORME – MEDITERRANEO ORIENTALE – CASCATA DELLE MARMORE – FRANCAVILLA MARITTIMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Protostoria (2)
Mostra Tutti

MAGNA GRECIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MAGNA GRECIA Emanuele Greco (XXI, p. 909) Studi e scavi recenti. - Un grande incremento di scavi e scoperte, soprattutto tra gli anni Cinquanta e Ottanta, è alla base delle nuove e aggiornatissime sintesi [...] e allo studio di alcuni importantissimi insediamenti protostorici; dopo le esemplari indagini di P. Zancani Montuoro a Francavilla Marittima nella Sibaritide, durante gli anni Sessanta, vanno ricordate le ricerche tuttora in corso a Trebisacce, nella ... Leggi Tutto
TAGS: SCUOLA NORMALE DI PISA – ITALIA MERIDIONALE – GOLFO DI TARANTO – LEGGI SUNTUARIE – ETÀ ELLENISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAGNA GRECIA (4)
Mostra Tutti

TERRACOTTA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997 TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732) P. D'Amore A. L. D'Agata G. Greco M. J. Strazzulla B. Genito C. Lo Muzio A. A. Di Castro F. Salviati p. 732). Vicino Oriente. [...] Porto, Ricerche e scoperte nell'Heraion di Metaponto, in Xenia, I, 1981, pp. 25-44; D. Mertens, H. Schläger, Francavilla Marittima. Acropoli sulla Motta, in AttiMGrecia, XXI-XXIII, 1980-1982, pp. 141-171; A. De Franciscis, Nike acroteriale da Locri ... Leggi Tutto

ARMI e ARMATURE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

ARMI e ARMATURE (v. vol. II, p. 820, s.v. Corazza; vol. II, p. 315, s.p. Elmo; vol. VII, p. 138, s.v. Scudo; vol. VII, p. 421, s.v. Spada) M. C. Guidotti; G. Lacerenza; R. Pierobon-Benoit; Ch. Saulnier; [...] A. M. Snodgrass, in Trierer Winckelmannsprogramme, VI, 1984, p. 45 ss. - Mersin: C. Radan, in IsrExplJ, XI, 1961, p. 176 ss. Francavilla Marittima: M.W. Stoop, in BABesch, LV, 1980, p. 163 ss. - Sardegna: F. Lo Schiavo, in StEtr, LUI, 1987, p. 99 ss ... Leggi Tutto

I caratteri generali della colonizzazione greca in Occidente

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

I caratteri generali della colonizzazione greca in Occidente Laura Buccino I precedenti della colonizzazione I contatti del mondo greco con il Mediterraneo centro-occidentale sono attestati sin dall’età [...] controllo politico, in quanto i rinvenimenti archeologici nelle necropoli attestano la continuità di rituali funerari locali (a Francavilla Marittima e ad Amendolara). L’incontro con le poleis greche e la loro organizzazione civile determinò anche un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le colonie achee

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le colonie achee Roberto Spadea Laura Buccino Piero Orlandini Crotone di Roberto Spadea Colonia achea (gr. Κρότων; lat. Croto, Crotona) situata [...] Necropoli di Macchiabate, Zona T (Temparella, continuazione), ibid., 24-25 (1983-84), pp. 7-110. J. de La Genière, s.v. Francavilla Marittima, in BTCGI, VII, 1989, pp. 492-97 (con bibl. prec.). E. Greco et al., Santuari arcaici della Sibaritide, in E ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
1 2 3 4 5
Vocabolario
mare
mare s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali