CEVA, FrancescoAdriano. - Nacque a Mondovì, da famiglia appartenente alla nobiltà cittadina, nel 1585. Pare probabile che si addottorasse in leggi [...] scarse sono le notizie sull'attività del Ceva. Certo è che nel mondo politico e Secondo le nuove istruzioni inviategli da Francesco Barberini, infatti, con la perdita del ... ...
Leggi Tutto
CLEMENTE IX, papa. - Giulio Rospigliosi nacque a Pistoia il 27 genn. 1600 da Girolamo e Maria Caterina Rospigliosi (Debitori e creditori di Girolamo di Milanese Rospigliosi e del figliuol [...] premiato alcuni parenti e stretti collaboratori della casa - come Francesco Maria Machiavelli, FrancescoAdrianoCeva, Fausto Poli, Antonio Giori - e persone inoltre che avevano ...
Leggi Tutto
URBANO VIII. - Maffeo Virginio Romolo Barberini nacque, penultimo di sei fratelli, il 5 aprile 1568 a Firenze da Antonio e Camilla [...] i quali, in funzione di segretario, il poeta pistoiese Francesco Bracciolini ed il marchese piemontese FrancescoAdrianoCeva. A Parigi, Barberini arrivò all'inizio di gennaio del ...
Leggi Tutto
FANCELLI, Cosimo. - Nacque a Roma da Carlo e Isabella Ghetti il 1° luglio 1618, nella parrocchia di S. Nicola in Arcione (la data di nascita che si desume dal Pascoli [...] non di sicura attribuzione, e nella tomba Bonelli. I sepolcri di monsignor FrancescoAdrianoCeva e del suo omonimo zio cardinale furono eretti nel corso della sistemazione ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Girolamo. - Nacque a Genova il 20 ag. 1597 da Gian Giacomo, della famiglia dei Grimaldi-Cavalleroni, barone di San Felice nel Regno di Napoli, senatore [...] dei Trent'anni: Lorenzo Campeggi presso Filippo IV di Spagna, il maestro di camera FrancescoAdrianoCeva a Parigi presso Luigi XIII e il G. a Vienna, alla corte dell'imperatore ...
Leggi Tutto
GUIDI DI BAGNO, Giovanni Francesco. - Nacque il 4 ott. 1578, a Firenze o a Rimini, primogenito di Fabrizio marchese di Montebello e Laura Colonna dei duchi di Zagarolo. [...] siano state redatte da lui le istruzioni di marcato orientamento antiasburgico per il nunzio FrancescoAdrianoCeva in partenza per la Francia. Fu lui invece nel 1634 a suggerire a ... ...
Leggi Tutto
CAMPEGGI, Lorenzo. - Nacque a Bologna nel 1574; studiò diritto civile ed ecclesiastico a Bologna e a Pisa, dove si addottorò. Intrapresa la carriera ecclesiastica, [...] Girolamo Grimaldi, inviato alla corte di Vienna, ed al maestro di camera FrancescoAdrianoCeva, che andò ad affiancare il nunzio ordinario Alessandro Bichi alla corte di Parigi ...
Leggi Tutto
NALDINI, Paolo (Pier Paolo, Pietro Paolo). – Terzo dei cinque figli maschi di Giovan Battista, scultore, e di Virginia Mari, nacque a Roma il 10 giugno 1616. Fu battezzato, [...] a Naldini i Putti dei monumenti funebri, opera di Cosimo Fancelli, del cardinale FrancescoAdrianoCeva e dell’omonimo canonico lateranense (Migheli, 1992). Nel 1674 fu pagato per ...
Leggi Tutto
GIORI, Angelo. - Nacque l'11 maggio 1586 a Capodacqua, frazione del castello di Torricchio, nell'attuale comune di Pieve Torina (Macerata) da un'umile famiglia. [...] egli favorisse l'ospedale cittadino nell'acquisizione di un'eredità. Succedendo a FrancescoAdrianoCeva, nel 1632 il G. divenne segretario dei memoriali; era sicuramente in carica ...
Leggi Tutto
ROSSOTTO, Andrea. – Nacque a Mondovì il 29 novembre 1609 da Giuseppe e da Margherita Rossotto. Entrato nella Congregazione di S. Bernardo dei cistercensi [...] alla predicazione, si trasferì a Roma (forse per iniziativa del cardinale monregalese FrancescoAdrianoCeva, di cui fu teologo) divenendo priore della chiesa di S. Giovanni ...
Leggi Tutto