Albergòtti, Francesco. - Militare ( Firenze 1654 - Parigi 1717). Entrato nel 1671 al servizio di Luigi XIV, militò dapprima nell'armata delle Fiandre e nel 1694 fu promosso maresciallo di campo. Durante la guerra di successione spagnola, nominato luogotenente generale (1702), combatté dapprima, con ...
Leggi Tutto
ALBERGOTTI, Francesco. - Giureconsulto italiano, nato di nobile famiglia ad Arezzo nel 1304. Studiò filosofia e poi diritto a Perugia sotto la guida del sommo Baldo, nella cui scuola ricevette una solida preparazione. Esercitò dapprima l'avvocatura ad Arezzo, e poi, dal 1349, a Firenze, dove si ...
Leggi Tutto
Socini, Bartolomeo. - Giurista (Siena [...] Fu discepolo a Bologna di A. Tartagni e di A. Barbazza e a Pisa di FrancescoAlbergotti . Insegnò a Siena, Ferrara , Pisa, Bologna, Padova . Partecipò alla vita pubblica, ma fu più ...
Leggi Tutto
SOCINI (Socino, Sozzini), Bartolomeo. - Giurista, nato a Siena nel 1436 da Mariano, ivi morto nel 1507. A Siena [...] a Bologna dove fu uditore del Tartagni e del Barbazza e a Pisa dove seguì FrancescoAlbergotti. Insegnò a Siena, a Ferrara (1471-1472), a Pisa (1473-1494), a Bologna (1494-1498 ...
Leggi Tutto
TORRI, Teofilo. – Teofilo Biagio di ser Vincenzo Torri fu battezzato ad Arezzo nella pieve di S. Maria il 3 marzo del [...] Fossombroni – cugina di Vittorio Alfieri Fossombroni (Verani, 1937, p. 34) e nipote di FrancescoAlbergotti –, e con lei abitava ad Arezzo in una casa presa a pigione dalla ...
Leggi Tutto
EUGENI, Agapito (Agapito di ser Matteo, Agapito da Perugia). - Nato a Perugia nel sec. XIV, fu giurista attivo nello Studio della città umbra fra l'ultimo quarto [...] perugino si trova accanto ai più celebri nomi di Benedetto e Francesco Accolti, FrancescoAlbergotti, Francesco e lacopo Alvarotti, Pietro d'Ancarano, Angelo d'Amelia (Ravenna ...
Leggi Tutto
BARTOLO da Sassoferrato. - Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, [...] ) che il Tractatus de cicatricibus attribuito a B. è un consilium di Francesco degli Albergotti, come tale edito nella raccolta di G. B. Marzianese (Consilia criminalia, Venetiis ...
Leggi Tutto
ALBERGOTTI, Lodovico. - Nacque in Arezzo da Francesco di Bico verso la metà del sec. XIV. Noto giurista, fu eletto tra i Savi del Comune di Firenze e il 19 genn. 1377 diede con Filippo Corsini ed altri giurisperiti, su richiesta dei Priori, parere favorevole all'osservanza delle riformagioni, in ...
Leggi Tutto
AREZZO (IV, p. 169; App. I, p. 144). - Durante la seconda Guerra mondiale la città fu ripetutamente bombardata da aerei anglo-americani che la danneggiarono gravemente. Conclusosi l'armistizio [...] di Piero della Francesca non hanno subito offesa alcuna. Molto danneggiati sono stati anche il palazzo del Capitano del Popolo, quello degli Albergotti, la casa del Petrarca ...
Leggi Tutto
VITELLI, Francesco Anselmo Decio. – Nacque il 30 agosto 1582 a Bomarzo dall’unione di due rami della famiglia gentilizia originaria di Città di Castello. [...] era peraltro chiamato a confrontarsi con Francesco Erizzo, doge in carica da Arezzo nel Seicento e nel Settecento. Le collezioni Albergotti e Fossombroni, in Annali aretini, XI ( ... ...
Leggi Tutto