Àlbizzi, Francesco. - Teologo e giurista (Cesena 1593 - Roma 1684); come assessore al S. Uffizio (1635) prese parte attiva alla condanna del giansenismo, stendendo la bolla In eminenti di Urbano VIII (1642) e la Cum occasione d'Innocenzo X (1653) che nel 1651 lo aveva nominato segretario della ...
Leggi Tutto
ALBIZZI, Francesco. - Nacque a Firenze da Matteo e Nanna Tornabuoni il 15 genn. 1486. Al servizio di Giovanni dalle Bande Nere, ne amministrò il patrimonio, a partire [...] . Morì a Firenze il 28 maggio 1556. Fonti e Bibl.: P. Litta, Fam. cel. ital., Albizzi,tav. Il; Lettere inedite e testamento di Giovanni de' Medici detto delle Bande Nere,a cura di ... ...
Leggi Tutto
MACULANI, Gaspare, detto il Firenzuola. - Nacque a Fiorenzuola d'Arda (lat. Florentiola) nel Piacentino l'11 sett. 1578 da Vincenzo e Fiorenza Cogni. Il padre, [...] contro l'ostilità della Francia e soprattutto dell'assessore del S. Uffizio FrancescoAlbizzi. La loro rivalità risaliva al periodo nel quale occupavano le cariche di ufficiali ...
Leggi Tutto
VALORI, Bartolomeo, detto Baccio. – Nacque a Firenze il 5 dicembre 1477 da Filippo e da Alessandra Salviati. Dei suoi anni di formazione non si hanno notizie, [...] dei Valori. Racconta Jacopo Nardi nel decimo libro delle sue Istorie che Anton FrancescoAlbizzi disse a Baccio Valori mentre venivano condotti nel Bargello a esser decapitati il ...
Leggi Tutto
ALBIZZI, Anton Francesco. - Nato a Firenze l'11 ott. 1486 da Luca di Antonio, ebbe educazione colta e raffinata, sebbene al riguardo non ci restino testimonianze [...] ilDonati, parla di tradimento dell'Albizzi. Questa tesi è insostenibile, e O. Grazzini, pp. 225, 234; Carteggio di Francesco Guicciardini, a cura di R. Palmarocchi, I, Bologna 1938 ... ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa. - Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino. La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - la Società [...] per affrontare la questione di cui fecero parte P. Ottoboni, Gaspare Carpegna e FrancescoAlbizzi e della quale fu segretario A. Favoriti. Il papa voleva subito annullare i ...
Leggi Tutto
INNOCENZO X, papa. - Giovanni Battista Pamphili nacque a Roma il 7 maggio 1574 da Camillo e da Flaminia Del Bufalo. Nei secoli XIV e XV la famiglia Pamphili, originaria di Gubbio, divideva [...] giugno 1643 fu pubblicata la bolla In eminenti, redatta il 6 marzo 1642 da FrancescoAlbizzi, assessore al S. Uffizio. In seguito al turbamento e alla sorpresa suscitati in Fiandra ...
Leggi Tutto
CARLO I Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato. - Nacque a Parigi il 6 maggio 1580, ultimo - e, per la morte precocissima dei due fratelli, unico [...] più facilmente restar persuasi ad accettarlo per signore"; così un osservatore pontificio, mons. FrancescoAlbizzi. In effetti C. ebbe cura di guidare da lontano, con un assiduo ...
Leggi Tutto
PALLAVICINO, Francesco Maria Sforza. – Nacque a Roma il 28 novembre 1607 da Alessandro dei marchesi di Zibello e da Francesca Sforza di Santa Fiora. Alessandro Pallavicino, figlio [...] che sostenevano l’opinione contraria di eresia o peccato mortale. Nel 1665 fu con FrancescoAlbizzi l’ispiratore della bolla Cum ad aures, in cui il papa condannò gli orientamenti ... ...
Leggi Tutto
LUCIANI (De Lucianis), Sebastiano, detto Sebastiano del Piombo. - Nacque probabilmente a Venezia da Luciano nel 1485. Se non c'è motivo di nutrire seri [...] , di qualche anno più tardi, tra il 1525 e il 1527, quelli di Anton FrancescoAlbizzi (Houston, Museum of fine arts), di Clemente VII (Napoli, Museo nazionale di Capodimonte), di ...
Leggi Tutto