Zaccarìa, FrancescoAntonio. - Erudito ( Venezia 1714 - Roma 1795). Gesuita, fu insegnante e predicatore; nel 1745 succedette a L. A. Muratori come bibliotecario a Modena . Qui continuò sino al 1759 un periodico, la Storia letteraria d'Italia, già iniziato a Venezia nel 1750; al quale fece seguire ...
Leggi Tutto
VENTURI, Pompeo. – Nacque a Siena il 21 settembre 1693 «da nobili genitori» (Zaccaria, 1754, p. 713), dei quali non si conoscono i nomi. Di [...] redazione originaria del commento. Al termine di questa complessa operazione, intervenne FrancescoAntonioZaccaria, amico di Venturi, che si preoccupò di affidare il testo cosí ... ...
Leggi Tutto
BERNINI, Domenico Stefano. - Nacque a Roma, ultimo di undici figli, il 3 ag. 1657 da Gian Lorenzo e da Caterina Tezio. Entrò, quattordicenne, nella Compagnia dei [...] …, Lipsiae 1708, pp. 494-497; ibid. 1719, pp. 97 ss.; F. Zaccaria, Lettera del padre FrancescoAntonioZaccaria al signor Lorenzo Covi…, in Nuova raccolta d'opuscoli scientifici e ...
Leggi Tutto
CASINI, Antonio. - Nacque a Firenze il 5 ag. 1687 in una famiglia di salde tradizioni religiose. Entrò come novizio nella Compagnia di Gesù il 7 dic. [...] al cardinale M. de Polignac. Questa ebbe, infatti, una notevole fortuna. Ripubblicata da FrancescoAntonioZaccaria, prima come appendice al terzo volume (pp. 168-208)dell'Opus de ... ...
Leggi Tutto
ZATTA, Antonio. – Nacque a Venezia nel 1722, figlio di Giacomo e discendente da una famiglia attiva nell’arte della stampa veneziana dal 1656. Il primo [...] dai Gesuiti. In quegli stessi anni Zatta aveva stretto forti accordi con FrancescoAntonioZaccaria, bibliotecario del duca di Modena e polemista gesuita tra i più agguerriti ... ...
Leggi Tutto
XIMENES, Leonardo. – Nacque a Trapani il 27 dicembre 1716 da Giuseppe e da Tommasa Corso. La famiglia, di antica [...] Entrò in contatto anche con un altro erudito fiorentino, AntonFrancesco Gori e con il gesuita FrancescoAntonioZaccaria, che dal 1750 pubblicava il periodico Storia letteraria d ...
Leggi Tutto
VIATORE da Coccaglio (al secolo Vincenzo Bianchi). – Nato a Coccaglio (Brescia) il 20 aprile 1706, da Giacomo e da Maddalena Personelli, ebbe come fratello minore Paolo (13 maggio [...] una ripresa negli anni Ottanta, a opera degli ex gesuiti Luigi Mozzi e FrancescoAntonioZaccaria. Viatore indirizzò al primo, in forma anonima, gli Zoppiccamenti sulla lettura di ...
Leggi Tutto
VICINI, Giovan Battista. – Nacque a Finale (oggi Finale Emilia) il 27 ottobre 1710 da Ludovica Casali e da Bernardo Lorenzo, ministro della Camera e giusdicente. [...] a lui, e agli ambienti più riformatori del Ducato, si mostrò invece il gesuita FrancescoAntonioZaccaria, che dopo la scomparsa di Muratori (e fino al 1768, quando fu rimosso ...
Leggi Tutto
VINCENZO da Sant’Eraclio (Arcangelo Giuseppe Fani). – Nacque il 3 gennaio 1706, da Giovanni Battista Fani e da Cintia, a Sant’Eraclio, frazione del comune [...] di Salomone in versi italiani, Foligno 1750), attirandosi le critiche di FrancescoAntonioZaccaria. Infine, La sacra storia di Giuditta parafrasata in verso italiano, Gubbio ...
Leggi Tutto
VIVA, Domenico. – Nacque il 19 ottobre 1647 a Lecce da Giacinto, barone di Specchiarosa, Specchiamezzana e Cucunule, e da Francesca Bozzomo. Seguendo l’esempio [...] teologico-morali, IV, Trento 1753, pp. 160 s.). Più tardi, il gesuita FrancescoAntonioZaccaria, che si fece editore dell’Opera omnia del padre Viva, esaltò nelle annotazioni e ... ...
Leggi Tutto