Capriani ‹-i-à-›, Francesco, detto Francesco da Volterra. - Architetto (m. Roma 1594). A Roma, dove visse e operò lungamente, le sue costruzioni hanno un notevole interesse per la storia dell'architettura tra manierismo e barocco: la chiesa di S. Giacomo degli Incurabili, poi compiuta, dopo la sua ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Giacomo. - Figlio di un Bartolomeo scultore, fratello di Tommaso il Vecchio, nacque a Porlezza (Como) nel 1532 (Schwager, 1975, p. 116). Secondo il [...] e un Ordine che imponeva un proprio architetto esecutore: si fece sostituire da FrancescoCapriani da Volterra, che aveva mostrato di stimare molto (Hibbard, 1967), ma che morì ...
Leggi Tutto
MADERNO, Carlo. - Figlio di Paolo e di Caterina Fontana, sorella dell'architetto Domenico Fontana, nacque intorno al 1556, data accettata quasi unanimemente dalla [...] (Domenico Zampieri) e rilevò e proseguì, alla loro morte, incarichi già assegnati a FrancescoCapriani da Volterra e a Giacomo Della Porta. In importanti fabbriche, come quella del ...
Leggi Tutto
NONNI (de’ Nonni), Ottaviano (Ottavio), detto Mascherino (Mascarino). – Figlio di Giulio, nacque a Bologna e fu battezzato nella cattedrale di S. Petronio il 3 settembre 1536 (Ojetti, [...] che i più valenti architetti della città fossero FrancescoCapriani da Volterra e il Mascherino (Hibbard, 1967). Proprio a Francesco da Volterra Nonni subentrò nel 1594 come ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Giovanni Battista. - Figlio di Alessio, del quale non si conosce la professione, e di una Battistina, nacque a Porlezza (Como) nel 1542. Nipote del [...] delle sue anticaglie". Èa questo punto forse che il D. divenne amico di FrancescoCapriani da Volterra, l'architetto di Cesare Gonzaga a Guastalla, con cui in futuro avrebbe ...
Leggi Tutto
MOTTA, Raffaele (Raffaellino da Reggio). – Nacque nel 1550 a Codemondo (Reggio Emilia) da Pietro, muratore, come documenta il profilo biografico tracciatone sin dal [...] fu chiamato da Cesare Gonzaga, e a Reggio. A Guastalla conobbe l’architetto FrancescoCapriani, che ne apprezzò le doti di decoratore nei palazzi da lui stesso realizzati sulla ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Cesare. - Nacque, probabilmente in Sicilia, il 6 sett. 1536, primogenito di Ferrante I Gonzaga e Isabella di Capua; fu chiamato Cesare in onore di Carlo [...] e passim; D. Ferrari, "Un certo novo architetto" alla corte di C. I G.: FrancescoCapriani da Volterra, tesi di laurea, Ist. universitario di architettura di Venezia, a.a. 1997-98 ...
Leggi Tutto
PEDEMONTE, Pompeo. – Nacque con ogni probabilità a Mantova da Gian Francesco «de Piamonte», pittore di origini veronesi morto nel 1541 (d’Arco, 1859, p. 277), e [...] nel 1575 portò a compimento il Duomo di S. Pietro, al quale il volterrano FrancescoCapriani aveva dato principio (Nascig, 2003). Nel 1561 collaborò con Bertani alla realizzazione ... ...
Leggi Tutto
SCULTORI, Diana. – Figlia dello scultore, incisore e stuccatore Giovan Battista da Verona [...] imprecisato degli anni Sessanta, Diana conobbe probabilmente anche l’architetto volterrano FrancescoCapriani, attivo al tempo tra Mantova e Guastalla, al servizio di Cesare ...
Leggi Tutto