FrancéscodaBarberino. - Notaio, poeta (Barberino di Val d'Elsa 1264 - [...] Documenti d'Amore (1309-1310 circa), che contengono in versi sciolti una serie di precetti dettati da Amore a Eloquenza, e Reggimento e costumi di donna, in prosa frammista a versi ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] alcuni allo stesso Dante, nell’Intelligenza, di discussa attribuzione, nei poemi di FrancescodaBarberino, nel Dottrinale di I. Alighieri, nell’Acerba di Cecco d’Ascoli. ● Assai ...
Leggi Tutto
FIRENZE (lat. Florentia) Città della Toscana, capoluogo di regione, F. si sviluppa in un'area pianeggiante sulle rive dell'Arno, che taglia la città in due parti. Fu colonia romana sorta nella seconda [...] del defunto secondo un programma di grande complessità redatto daFrancescodaBarberino. Diversi frammenti di monumenti sepolcrali erratici fanno ipotizzare l'esistenza ...
Leggi Tutto
Tino di Camaino. - Scultore e architetto (Siena [...] può essere stato dettato daFrancescodaBarberino esecutore testamentario del defunto: questa i vari elementi (sarcofago sorretto da virtù-cariatidi, camera funeraria con la ...
Leggi Tutto
Giòtto di Bondone. - Pittore, architetto e scultore (Colle di Vespignano in Mugello probabilmente 1267 - [...] /">fondazione della cappella nel 1303 e dalle testimonianze di Riccobaldo Ferrarese e FrancescodaBarberino, del 1312-13): trentasette storie della Madonna e del Redentore al di ...
Leggi Tutto
Òrtiz, Ramiro. - Filologo e critico letterario italiano (Chieti [...] (1946) e a saggi di linguistica e di letteratura, notevole è il suo FrancescodaBarberino e la letteratura didattica neolatina (post., 1948). In romeno, Renaşterea la Florenţa în ...
Leggi Tutto
miniatura L’arte di dipingere in piccole proporzioni su pergamena, carta, rame, avorio ecc. 1. Il libro [...] base a precisi programmi, i loro trattati allegorici o edificanti (Herrada di Landsberg, FrancescodaBarberino e altri). Per circostanze casuali di conservazione, ma anche per il ...
Leggi Tutto
Thomas, André-Antoine. - Storico e filologo (Saint-Yrieix-la-Montagne, Creuse, 1857 - [...] di numerosi studî d'argomento francese e provenzale, tra i quali si ricorda FrancescodaBarberino et la littérature provençale en Italie au moyen âge (1883). Fu condirettore (1903 ...
Leggi Tutto
FILOLOGIA (XV, p. 338) Filologia classica. - Nell'ultimo sessantennio la f. classica − intesa come disciplina rivolta allo studio dei testi greci e latini antichi [...] per oggetto d'indagine i testi latini del Medioevo (da cui la dizione, che è meno specifica e uso già lamentato da Brunetto Latini e daFrancescodaBarberino, può costituire ...
Leggi Tutto
CHRISTINE de Pizan. - Così si deve scrivere il suo nome che proviene dalla terra di Pizzano, presso Bologna; e Tommaso da Pizzano si chiamò suo padre, professore [...] Des faits et bonnes meurs du sage roy Charles V; minori accenni e richiami a FrancescodaBarberino, a Cecco d'Ascoli, e al Petrarca. Ediz.: Øuvres poétiques de Christine de Pisan ... ...
Leggi Tutto
mescidare (o mescitare) v. tr. [lat. tardo miscitare, iterativo di miscĕre «mescolare»] (io méscido, o méscito, ecc.), ant. o letter. – Mescolare, mischiare: E parlerai sol nel volgar toscano E porrai ...
soave1 (ant. süave) agg. [lat. suavis, della stessa radice di suadere «persuadere»]. – 1. Che dà ai varî sensi e all’animo un’impressione di dolcezza delicata e gentile: sapore, profumo soave1; Così a ...