Lemène, Francescode (in Arcadia Arezio Galeate). - Poeta (Lodi 1634 - ivi 1704). Di nobile famiglia, ebbe [...] poema burlesco (Della discendenza e nobiltà de' maccheroni, 1654), diede il meglio , e la fortunata commedia in versi in dialetto lodigiano La sposa Francesca (post., 1709). ... ...
Leggi Tutto
Azzolini (o Azzolino), Decio. - Cardinale (Fermo 1623 - [...] latina nel 1691), sulla condotta dei cardinali nel conclave, dei quali probabilmente l'A. fu soltanto l'ispiratore; si dilettò di poesia volgare e protesse FrancescodeLemene. ...
Leggi Tutto
ISELLA, Dante Critico e filologo, nato a Varese il 10 novembre 1922. Ordinario di Letteratura italiana all'università di Pavia (1967-77) e di Lingua e letteratura [...] Odi, 1975) e sul teatro lombardo dialettale, in particolare su La sposa Francesca di FrancescodeLemene (1979) e sul Maritaggio di Mommina ovvero La Signora Paesana di B. Bellotti ...
Leggi Tutto
CEVA, Tommaso. - Gesuita, matematico e poeta, fratello di Giovanni e di Cristoforo (autore di versi latini e d'una traduzione latina della Gerusalemme). Nato il [...] aderenza strettissima coi tempi. Anche il saggio sulla vita e le poesie dell'amico FrancescodeLemene ha, secondo il giudizio del Croce, "l'andamento di un saggio moderno". Nella ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26). - Situazione, limiti, estensione. - Regione storica dell'Italia continentale compresa tra il cimale [...] . Reggiori. A Lodi attirano l'attenzione la commedia Sposa Francesca (1709, altra stampa 1856) di FrancescodeLemene, e la traduzione del II canto della Gerusalemme Liberata dello ...
Leggi Tutto
MURATORI, Ludovico Antonio. – Nacque a Vignola (Modena) il 21 ottobre 1672, da Francesco Antonio e da Giovanna Altimanni. Il padre, artigiano di qualche benessere, [...] intorno le scienze e le arti (Venezia 1708 - Napoli 1715), la Vita di FrancescodeLemene, stampata tra le Vite degli Arcadi illustri (Roma 1708). Ribadì la sua posizione sulla ... ...
Leggi Tutto
MAGGI, Carlo Maria. - Nacque a Milano il 3 maggio 1630 da Giovanni Battista, di un'antica famiglia della borghesia milanese, e Angela Riva. L'anno di nascita [...] frequentò, tra gli altri, FrancescodeLemene, il cavaliere romano Stefano dare alle stampe le sue liriche sacre - e Francesco Redi. Questi era legato da profonda amicizia al ...
Leggi Tutto
LONATI, Carlo Ambrogio. - Nacque a Milano verso il 1645. Nulla si sa finora sulla famiglia e sulla formazione musicale di questo compositore e violinista. Un [...] : Colista and Lonati, in Music Review, L (1989), pp. 34-44; M.G. Accorsi, FrancescodeLemene: scherzi e favole per musica, Bologna 1992, p. CIV; P. Allsop, The Italian "Trio ...
Leggi Tutto
Maschera d'autore La misteriosa Elena Ferrante, finalista al premio Strega 2015, è solo il caso più recente di una tendenza plurisecolare: molti scrittori, da Mark Twain a Fernando Pessoa, hanno usato [...] è ancora viva oggi) FrancescodeLemene divenne Arezio Gateatico. Naturalmente di Zeno il capolavoro di Italo Svevo, nom de plume di Ettore Schmitz, scrittore segreto (persino in ...
Leggi Tutto
PAGANELLI, Giuseppe Antonio. – Compositore e musicista, nacque a Padova il 6 marzo 1710, terzo di sei figli di Paolo (1670-1745) [...] sia al teatro marchionale di Erlangen (la pastorale Tirsi, tratta dalla Ninfa Apollo di FrancescodeLemene, maggio 1737; Didone del Metastasio, aprile 1738) sia ai teatri dei ...
Leggi Tutto