Ferrucci, Francesco (di Giovanni di Taddeo ), [...] detto delTadda. - Scultore ( Fiesole o Firenze 1497 - Firenze 1585), noto soprattutto per la sua abilità nell'intagliare il porfido (tazza nel primo cortile di Palazzo Vecchio, ... ...
Leggi Tutto
FERRUCCI, Romolo (detto delTadda). - Figlio dello scultore Francesco di Giovanni, detto delTadda, nacque a Fiesole (Firenze) il 29 sett. 1544 e fu battezzato [...] Battista Ricasoli in S. Maria Novella e la terracotta con il Ritratto di FrancescoFerruccidelTadda oggi al Victoria and Albert Museum di Londra, documentabili alla prima metà ... ...
Leggi Tutto
pietre preziose Minerali caratterizzati da una particolare durezza, preziosi per la loro rarità. 1. Generalità [...] Iacopo da Trezzo, i Miseroni, i Saracchi). A Firenze , sotto il granduca Cosimo, FrancescoFerruccidelTadda fondò una bottega specializzata nella scultura in porfido. Il granduca ...
Leggi Tutto
FERRUCCI. - Famiglia fiesolana di scultori e pittori, proveniente probabilmente da Piombino, stabilitasi in età medioevale a Firenze, dove molti suoi esponenti ricoprirono [...] loro avo, furono chiamati FerruccidelTadda. Tra i figli di Taddeo si distinse Giovanni, che si dedicò all'attività di scalpellino e che nel 1497 fu padre di Francesco (v. voce ... ...
Leggi Tutto
Tadda, Francescodel. - Nome con cui è noto lo scultore fiorentino [...] uri="/enciclopedia/francesco-ferrucci/">FrancescoFerrucci . ... ...
Leggi Tutto
FERRUCCI. - Famiglia fiesolana d'intagliatori in marmo (secoli XV e XVI). Francesco di Simone, nacque a Fiesole nel 1437, morì dopo il 1492. [...] Cosini. Al ramo della casata Ferrucci, da cui Andrea proviene, appartengono in Dedalo, X (1929-1930), p. 228. Per FrancescodelTadda: A. Zoli, Not. stor. dei lavori di commesso ... ...
Leggi Tutto
FERRUCCI, Matteo (Mattia). - Figlio dello scultore Giovan Battista e fratello minore di Francesco e del più noto Pompeo, nacque a Fiesole (Firenze) il 20 febbr. [...] Gallery a Londra, un busto di Francesco I de' Medici ubicato in collezione ., Gli inizi di Romolo Ferrucci e alcune considerazioni sulla bottega dei DelTadda, in Paragone, XLVI ( ... ...
Leggi Tutto
PERICOLI, Niccolò, detto il Tribolo. – Nacque a Firenze il 17 maggio 1497 dal legnaiolo Raffaello di Niccolò, detto Riccio de’ Pericoli, e da Angeletta del Conte (Niccolò..., [...] , Valerio di Simone Cioli, Santi Buglioni, Lorenzo Marignolli, Francesco di Giovanni FerruccidelTadda e, occasionalmente, Zanobi Portigiani e Zanobi Lastricati), lavorando in ... ...
Leggi Tutto
MOCHI. – Famiglia di scultori attiva nei primi decenni del Seicento alla corte granducale di Firenze, documentati, [...] in piccoli bronzi da Giovan Francesco Susini, mentre la realizzazione in pietra a grandezza naturale venne affidata a Romolo FerruccidelTadda. Baldinucci (p. 424) riferiva che ... ...
Leggi Tutto
FIRENZE (A. T., 24-25-26). - Città capitale della Toscana, una delle più importanti città d'Italia, e per i ricordi storici, per i tesori artistici che racchiude, nonché per la vaghezza [...] , impersonato nel mercante soldato: FrancescoFerrucci. Gli amatori di libertà in , seguito da Cosimo I, per cui FrancescodelTadda ritrova il modo di lavorare il porfido, ...
Leggi Tutto