Francésco II (ted. Franz) imperatore del Sacro [...] accentramento dello stato. Con la dissoluzione del Sacro Romano Impero (1806), FrancescoId'Austria era escluso dalla Germania ; ma nel vortice delle guerre napoleoniche si creava ... ...
Leggi Tutto
MÜNCHENGRÄTZ (A. T., 59-60). - Nome tedesco della cittadina cecoslovacca di Mnichovo Hradištč (3841 ab. nel 1921). Convenzione di Munchengrätz. - In seguito alla [...] 10-20 settembre 1833) tra l'imperatore d'AustriaFrancescoI, lo zar di Russia Nicola I, il principe reale di Prussia e i loro rispettivi ministri, Metternich, Nesselrode, Ancillon ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] coalizioni con Francia e Russia. Riconobbe nel 1744 l’autorità imperiale di FrancescoId’Austria, ma in cambio conquistò la Slesia, partecipando alla spartizione della Polonia ...
Leggi Tutto
Francésco Giusèppe ⟨... -ʃ-⟩ I (ted. Franz Joseph) d' Asburgo -Lorena [...] imperatore d'Austria e re d' Ungheria . - Figlio (Schönbrunn 1830 - ivi 1916) dell'arciduca Francesco Carlo, secondo figlio dell'imperatore FrancescoI, e della principessa Sofia ... ...
Leggi Tutto
TOMINZ, Giuseppe Giacomo (Tominc Jožef Jakob, Tominc Josip, Tominz Josef). – Nacque a Gorizia [...] 13). Tominz e il padre Giovanni colsero l’occasione per indirizzare all’imperatore FrancescoId’Austria una richiesta di sussidio. Rimasta senza esito, Tominz l’avrebbe reiterata ...
Leggi Tutto
VIDONI, Pietro junior. – Nacque a Cremona il 2 settembre 1759 da Cesare Francesco Soresina Vidoni e da Dorotea Pallavicini dei marchesi di Polesine. La [...] assegnazione del titolo diaconale di S. Nicola in Carcere. Il 12 luglio 1817 FrancescoId’Austria, dopo averne già confermato il titolo marchionale, con sovrana risoluzione del 23 ... ...
Leggi Tutto
SANTUCCI, Loreto Antonio. – Nacque a Nomento (oggi Mentana) il 7 aprile del 1772 da [...] per la celebrazione della venuta in Roma dell’Imperatore FrancescoId’Austria e della sua consorte Maria Ludovica Beatrice d’Este, musicata dal maestro Valentino Fioravanti ed ...
Leggi Tutto
Archivi e biblioteche 1. «Non è ancora tutta morta la regina dell’Adriatico, ma dorme» La guida alla città di Venezia, appositamente predisposta quale accoglienza [...] sugli episodi legati a quelle giornate del novembre 1815, quando l’imperatore d’AustriaFrancescoI, giunto a Venezia per assistere al ritorno dei cavalli sulla facciata di ...
Leggi Tutto
Bratislava Città della Slovacchia (429.920 ab. nel 2018), capitale dello Stato, capoluogo dell’omonima regione (2052 km2 [...] dopo la battaglia di Austerlitz vi fu firmata la pace tra Napoleone e l’imperatore FrancescoId’Austria, nota come pace di Presburgo. Dal 1939 al 1945 fu capitale della Repubblica ...
Leggi Tutto
Presburgo Italianizzazione del nome tedesco, Pressburg, della città di Bratislava . Pace [...] subito dopo la battaglia di Austerlitz , tra Napoleone e l’imperatore FrancescoId’Austria rappresentati, rispettivamente, da Talleyrand e dal principe Giovanni di Liechtenstein e ...
Leggi Tutto
megamuseo (mega-museo), s. m. Museo di grande importanza e attrattiva, che raccoglie molte opere d’arte di pregio. ◆ Seminascosto in uno svincolo di traffico spesso convulso, fra piazza Augusto Imperatore ...
esfiltrare v. tr. Mettere in salvo, al riparo; portare fuori da una situazione e da un ambiente ostili. ◆ Socialisti? Se c’è un’atmosfera simbolica del disfacimento del Psi, è questa, al di là di ogni ...