FrancéscoI (ted. Franz) diLorena imperatore. - Figlio ( Nancy [...] . Nello stesso anno dovette rinunciare alla Lorena in favore di Stani slao Leszczyński, ma acquistò in compenso i diritti sulla Toscana, di cui divenne granduca (1737) alla morte ... ...
Leggi Tutto
VANDELLI, Domenico (Domenico Agostino, Domenico jr., Domingos). – Nacque a Padova l’8 luglio 1735 da Girolamo, medico e chirurgo, e da Francesca Stringa. [...] , Linnaeanis nominibus illustratum (Olisipone 1789). Su impulso dell’entourage dell’imperatore FrancescoIdiLorena, dal 20 maggio al 31 agosto 1763 Vandelli perlustrò insieme al ... ...
Leggi Tutto
Giusèppe II imperatore. - Figlio (Vienna [...] - ivi 1790) dell'imperatore FrancescoIdiLorena-Toscana e dell'imperatrice Maria Teresa. Re dei Romani nel 1764, poi, alla morte diFrancescoI (1765), imperatore e coreggente ...
Leggi Tutto
Austria Stato federale dell’Europa centrale; si estende nella parte NE del sistema alpino [...] la corona imperiale al marito Francesco (I) diLorena ma dovette cedere la Slesia a Federico II di Prussia e i ducati di Parma e Piacenza ai Borboni di Spagna, e nonostante la ...
Leggi Tutto
Marìa Antoniétta (fr. Marie Antoinette) d'Asburgo-Lorena regina di Francia. - Figlia (Vienna [...] 1755 - Parigi 1793) dell'imperatrice Maria Teresa e diFrancescoIdiLorena. Nel maggio 1770 sposò a Versailles il delfino, poi re Luigi XVI. Popolarissima all'inizio per l' ... ...
Leggi Tutto
MARIA AMALIA d'Asburgo-Lorena, duchessa di Parma. - Nata a Vienna il 26 febbraio 1746, sesta dei sedici figli diFrancescoIdiLorena e dell'imperatrice Maria [...] ogni costo la soggezione assoluta del ducato alla Francia, furono inconsciamente i migliori alleati di Maria Amalia nel preparare quel cambiamento dello spirito pubblico che portò ... ...
Leggi Tutto
CAMERINO (A. T., 24-25-26). - Città delle Marche, in provincia di Macerata, con sede arcivescovile; è a 661 m. s. m., sopra un arduo rilievo miocenico attraversante la valle [...] preceduta da un antico centro di studî, sorse nel 1727 con bolla di Benedetto XIII. I diplomi dell'università, per concessione diFrancescoIdiLorena, del 1733, avevano valore ... ...
Leggi Tutto
FEDECOMMESSO. - È una speciale disposizione di ultima volontà con la quale chi è istituito erede ha l'obbligo di conservare e restituire in tutto o in parte l'eredità a un'altra [...] che la sostituzione fosse già aperta o verificata), Vittorio Amedeo II, FrancescoIdiLorena, Leopoldo I e specialmente Francesco III d'Este avevano provveduto in qualche modo a ... ...
Leggi Tutto
BISCIONI, Antonio Maria. - Nacque a Firenze il 14 ag. 1674 da Lorenzo e da Margherita Meini. Studiò lettere latine e filosofia, quindi, abbracciata la carriera [...] granducale in tal senso. Solamente il 5 dic. 1741 il B. ottenne dal FrancescoIdiLorena l'ambitissima nomina; ma l'ancor tenace opposizione dei canonici non gli permise ...
Leggi Tutto
DE LAUGIER, Cesare Niccolò Giovacchino, conte di Bellecour. - Nacque a Portoferraio il 15 ott. 1789 da Leopoldo, capitano comandante di quella piazzaforte [...] granducale, e da Francesca Coppi. I De Laugier erano un ramo di una nobile famiglia lorenese, stabilitasi in Toscana al seguito diFrancescoIdiLorena. Nella sua opera più nota, ... ...
Leggi Tutto
fiorentino agg. e s. m. [lat. Florentinus, agg. di Florentia «Firenze»; cfr. la forma latineggiante Fiorenza del nome della città, frequente nell’uso poet. (anche in Dante) e in quello dialettale di varie parti d’Italia]. – 1. agg. Di Firenze,...