FrancéscoMarìaII della Rovere duca d' Urbino . [...] - Figlio (n. 1548 - m. 1631) di Guidobaldo II, ebbe cultura umanistica e notevole capacità di governo. Successo al padre nel 1574, nel 1621 rinunciò a favore del figlio Federico ... ...
Leggi Tutto
VITTORIA Della Rovere, granduchessa di Toscana. – Nacque a Pesaro il 7 febbraio 1622, unica figlia del duca di Urbino, Federico Ubaldo Della Rovere, e di [...] erede di tutti i suoi consistenti beni. Frattanto, il nonno di Vittoria, duca FrancescoMariaII Della Rovere, che dopo avere abdicato a favore del figlio Federico Ubaldo nel 1621 ...
Leggi Tutto
FRANCESCOII Sforza, duca di Milano. - Secondogenito di Ludovico Maria Sforza detto il Moro e di Beatrice d'Este nasce a Milano il 4 febbr. 1495. Orfano ben presto [...] senza voler" della Serenissima. Quel che è certo è il terrore di FrancescoII. Vanamente FrancescoMaria Della Rovere si porta, il 28, a Lodi per tranquillizzarlo. Scrive Scotto ... ...
Leggi Tutto
VITALI. – Famiglia di musicisti attivi a Bologna e Modena dalla seconda metà del Seicento alla seconda del Settecento. Il capostipite Giovanni Battista, [...] pp. 448 s.). Nel luglio del 1692 si celebrarono le nozze di FrancescoII e Margherita Maria Farnese: dagli apparati dei festeggiamenti derivano le musiche pubblicate come Sonate da ...
Leggi Tutto
MARIANI, Camillo. – Figlio di Antonio, di origine senese (cfr. Baglione), nacque a Vicenza nel 1567 circa, come si desume dagli epitaffi composti alla sua [...] in stucco all’interno del timpano. Nel 1595 il M. si recò alla corte di FrancescoMariaII Della Rovere, duca di Urbino, come testimonia una lettera di presentazione di V. Scamozzi ...
Leggi Tutto
FrancéscoMarìa I della Rovere duca d' Urbino . [...] card. legato Alidosi, che uccise di sua mano. Assolto in giudizio, ricevette Pesaro da Giulio II; spodestato da Leone X (1516) che gli sostituì Lorenzo de' Medici, con un colpo di ... ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I de' Medici, granduca di Toscana. - Primo dei cinque figli maschi di Cosimo I, allora duca di Firenze, e d'Eleonora di Toledo, nasce a Firenze il 25 [...] di renderla incinta. Sovente "travagliata da qualche incidente" - così l'agente di FrancescoMariaII Della Rovere, le cui lettere costituiscono una sorta di continuato resoconto ... ...
Leggi Tutto
Pesaro Comune delle Marche (126,77 km2 con 96.786 ab. nel 2020), capoluogo, insieme a Urbino, della prov. di P. e Urbino. Il nucleo [...] dai duchi a loro residenza e ne trasse grande impulso. Alla morte del principe FrancescoMariaII (1631), il ducato tornò alla Chiesa, che ne fece una legazione cardinalizia. Da ...
Leggi Tutto
FRANCESCOII Gonzaga, marchese di Mantova. - Primogenito del terzo marchese di Mantova Federico I Gonzaga e di Margherita di Wittelsbach, nasce a Mantova il 10 [...] figlia di F. col proprio figlio adottivo nonché nipote di papa Giulio II, FrancescoMaria Della Rovere - punta sulla bellicosità vendicativa e rivendicativa del pontefice, il quale ... ...
Leggi Tutto
URBINO (A. T., 24-25-26). - Città delle Marche settentrionali, a m. 451 s. m., posta tra il Foglia e il Metauro, sopra un alto bipartito dorso collinoso, a 30 km. in linea d'aria dall'Adriatico. [...] 'Oratorio della Grotta, parte del monumento funerario che si faceva preparare il duca FrancescoMariaII della Rovere, ma ora si tende a ritenerlo di Giovanni Bandini. La pittura ...
Leggi Tutto
ceppalonese s. m. e f. e agg. (iron.) Nativo di Ceppaloni, ispirato ai modi di Ceppaloni; per estensione, sostenitore della linea politica di Clemente Mastella, originario di Ceppaloni. ◆ I centristi, ...
cilentano agg. Del Cilento. ◆ Un altro grave incidente ieri mattina nel Salernitano: quattro morti sulla statale 18, all’altezza dell’imbocco per Roccagloriosa, paesino dell’entroterra cilentano. (Antonella ...