Pittore (Tocco da Casauria, Chieti, 1851 - Francavilla a Mare 1929). Recatosi nel 1867 a Napoli, studiò all'accademia con D. Morelli; fu condiscepolo e amico di E. Dalbono e formò il suo stile in un ambiente [...] saltuariamente piccoli quadri quasi monocromi imperniati sulla ricerca del motivo e della luce. Il convento di S. Francesco di Paola a Francavilla, da lui acquistato e trasformato in cenacolo letterario, offre interessanti testimonianze del suo gusto ...
Leggi Tutto
PIRANDELLO, Fausto Calogero
Francesco Santaniello
PIRANDELLO, Fausto Calogero. – Nacque a Roma il 17 giugno 1899, terzogenito del drammaturgo premio Nobel per la letteratura Luigi e di Maria Antonietta [...] Bellonzi. Due anni dopo, nel 1964, ricevette il primo premio alla XVII Mostra nazionale di pittura - premio FrancescoPaoloMichetti a Francavilla al Mare per l’opera Bagnanti (Chieti, Museo Costantino Barbella). Nel 1965 espose alla IX Quadriennale ...
Leggi Tutto
SCANAVINO, Emilio
Francesco Santaniello
– Nacque a Genova il 28 febbraio 1922 da Sebastiano, impiegato dell’Associazione commercio caffè droghe e coloniali presso il porto di Genova, e da Maria Felicina [...] 1961, 1963) e del premio nazionale di pittura FrancescoPaoloMichetti di Francavilla al Mare (1962, 1964).
Il abitò fino al 1974) e fu invitato alla Biennale di S. Paolo del Brasile insieme ad Alik Cavaliere. I due collaborarono alla realizzazione ...
Leggi Tutto
TOMEA, Fiorenzo
Francesco Santaniello
– Nacque a Zoppè di Cadore (Belluno) il 7 febbraio 1910, ultimo di dieci figli, da Carlo, pastore, e da Luigia Zanettin.
Ebbe un’infanzia difficile, segnata dalla [...] ’Antoniano di Bologna (1956), il premio ASCOM istituito dal Circolo della stampa di Milano (1957) e il premio FrancescoPaoloMichetti a Francavilla a Mare (1958). Fu invitato a tutte le edizioni della Quadriennale romana e a quelle della Biennale ...
Leggi Tutto
QUAGLIA, Carlo
Francesco Santaniello
QUAGLIA, Carlo. – Nacque a Terni il 17 aprile 1903 da Vittorio, impiegato delle Acciaierie (odierna Acciai Speciali Terni ThyssenKrupp), e da Ginevra Ernesta Guerrini, [...] estivi. Nello stesso anno prese parte alla terza edizione del Premio Terni e al VI premio nazionale di pittura FrancescoPaoloMichetti di Francavilla al Mare. Nel 1953, a Roma, con Paesaggio umbro, partecipò alla I Mostra nazionale di pittura Premio ...
Leggi Tutto
PAESAGGIO
Rosanna TOZZI
Arduino COLASANTI
Rosanna TOZZI
Luigi PARPAGLIOLO
*
. Si chiama paesaggio in arte un dipinto che ha per oggetto gli aspetti campestri, la natura. Come tale si può dire che [...] reagiva ai difetti della vecchia scuola. A Napoli accorrevano dagli Abruzzi prima Filippo Palizzi e più tardi FrancescoPaoloMichetti, dalle Puglie Giuseppe De Nittis, a riflettere, insieme con Federico Rossano, Gaetano Esposito e con altri minori ...
Leggi Tutto
PESCARA (XXVI, p. 941)
La foce del Pescara costituisce il porto-canale (in funzione dal 1932, e il cui traffico è alimentato soprattutto dai prodotti degli stabilimenti di Bussi e di Piano d'Orta) e divide [...] la biblioteca provinciale di recente costituzione. Nel palazzo si conserva il noto quadro La figlia di Iorio di FrancescoPaoloMichetti. Questi nuovi edifici, unitamente al palazzo del regio liceo-ginnasio, che sorge sulla vicina Via Vittorio Veneto ...
Leggi Tutto
MANCINI, Antonio
Matteo Lafranconi
Nacque il 14 nov. 1852 a Roma da Paolo, sarto nativo di Narni, e da Domenica Cinti, ternana (riferimento imprescindibile, la dettagliata biografia a cura di E. di [...] sulla grande pittura napoletana del Seicento, assimilando a fondo la lezione del naturalismo napoletano nelle chiese e nei musei della città. Con FrancescoPaoloMichetti, anch'egli giunto a Napoli nel 1868 da Chieti, così come con Gaetano Esposito e ...
Leggi Tutto
MORELLI, Domenico
Valeria Vagnoli
MORELLI, Domenico. – Figlio adottivo di Francesco Soldiero e di Maria Giuseppa Mappa, Domenico Soldiero nacque a Napoli il 7 luglio 1823. Dal 1848 scelse di aggiungere [...] della prima Biennale internazionale di Venezia (1895) dove si erano aggiudicati i premi più importanti, Giovanni Segantini, FrancescoPaoloMichetti e Morelli, che aveva presentato il Cristo con gli angeli nel deserto (Roma, Galleria nazionale d’arte ...
Leggi Tutto
TOSTI, FrancescoPaolo.
Alberto Mammarella
– Nacque a Ortona il 9 aprile 1846, figlio di Giuseppe (San Vito Teatino, 1811-1888, commerciante di granaglie) e di Caterina Schiani (Ortona, 1807-1879).
Fu [...] , un significativo contributo alla conoscenza della produzione tostiana nel mondo anglosassone.
Poco prima del 1878 Tosti conobbe FrancescoPaoloMichetti, geniale poliedrico artista che a Francavilla al Mare, nel luglio del 1880, fece costruire un ...
Leggi Tutto