Michétti, FrancescoPaolo. - Pittore ( Tocco [...] imperniati sulla ricerca del motivo e della luce. Il convento di S. Francesco di Paola a Francavilla, da lui acquistato e trasformato in cenacolo letterario, offre interessanti ... ...
Leggi Tutto
PIRANDELLO, Fausto Calogero. – Nacque a Roma il 17 giugno 1899, terzogenito del drammaturgo premio Nobel per la letteratura Luigi e di Maria Antonietta Portolano. Visse l’infanzia [...] , ricevette il primo premio alla XVII Mostra nazionale di pittura - premio FrancescoPaoloMichetti a Francavilla al Mare per l’opera Bagnanti (Chieti, Museo Costantino Barbella ...
Leggi Tutto
SCANAVINO, Emilio. – Nacque a Genova il 28 febbraio 1922 da Sebastiano, impiegato dell’Associazione commercio caffè droghe e coloniali presso il porto [...] alle edizioni del premio Lissone (1961, 1963) e del premio nazionale di pittura FrancescoPaoloMichetti di Francavilla al Mare (1962, 1964). Il decennio successivo si aprì con il ...
Leggi Tutto
TOMEA, Fiorenzo. – Nacque a Zoppè di Cadore (Belluno) il 7 febbraio 1910, ultimo di dieci figli, da Carlo, pastore, e da Luigia Zanettin. Ebbe un’infanzia [...] ASCOM istituito dal Circolo della stampa di Milano (1957) e il premio FrancescoPaoloMichetti a Francavilla a Mare (1958). Fu invitato a tutte le edizioni della Quadriennale ...
Leggi Tutto
QUAGLIA, Carlo. – Nacque a Terni il 17 aprile 1903 da Vittorio, impiegato delle Acciaierie (odierna Acciai Speciali Terni ThyssenKrupp), e da Ginevra Ernesta Guerrini, casalinga. [...] atmosfera della luce serotina. Nel 1961 fu presente al XV premio nazionale di pittura FrancescoPaoloMichetti di Francavilla al Mare e, a Roma, partecipò sia alla III Rassegna di ...
Leggi Tutto
VITALI, Lamberto. – Nacque a Milano il 22 novembre 1896, unico maschio di quattro figli, da Gustavo – imprenditore in pellami, caffè e coloniali – [...] le prove fotografiche di Telemaco Signorini, di Federico Faruffini e, in seguito, di FrancescoPaoloMichetti. Tra gli anni Cinquanta e Sessanta i suoi interessi si rivolsero agli ...
Leggi Tutto
PAESAGGIO. - Si chiama paesaggio in arte un dipinto che ha per oggetto gli aspetti campestri, la natura. Come tale si può dire che l'arte antica, fino all'età ellenistica, [...] scuola. A Napoli accorrevano dagli Abruzzi prima Filippo Palizzi e più tardi FrancescoPaoloMichetti, dalle Puglie Giuseppe De Nittis, a riflettere, insieme con Federico Rossano ...
Leggi Tutto
ACQUERELLO (fr. aquarelle; sp. aquarela; ted. Aquarell; ingl. water-colour). - Tecnica. - È un metodo di pittura che adopera pigmenti colorati temperati con gomma, e, come l'affresco, [...] che fu a Napoli nel 1874, imitarono in questa pratica Domenico Morelli, FrancescoPaoloMichetti, Vincenzo Montefusco ed Edoardo Dalbono, che però usava rilevare i suoi acquerelli ...
Leggi Tutto
PESCARA (XXVI, p. 941). - La foce del Pescara costituisce il porto-canale (in funzione dal 1932, e il cui traffico è alimentato soprattutto dai prodotti degli stabilimenti di Bussi e di [...] costituzione. Nel palazzo si conserva il noto quadro La figlia di Iorio di FrancescoPaoloMichetti. Questi nuovi edifici, unitamente al palazzo del regio liceo-ginnasio, che sorge ...
Leggi Tutto
SILLANI, Tomaso. - Scrittore, nato a Otricoli il 25 marzo 1888. Esordì con un libro di versi e larga collaborazione letteraria e artistica in riviste italiane e [...] ), con tre capitolì di E. Pais, A. Venturi e P. Molmenti; La vittoria dello spirito (Firenze 1924); Lo Stato mussoliniano (Roma 1930); FrancescoPaoloMichetti (Milano 1932), ecc. ...
Leggi Tutto