Pèrez, FrancescoPaolo. - Patriota e letterato ( Palermo 1812 - ivi 1892); per la sua partecipazione alle agitazioni patriottiche del 1847, fu arrestato nel 1848. Liberato al trionfo della rivoluzione palermitana, fu deputato e più volte ministro del governo siciliano. Fece parte della commissione ...
Leggi Tutto
AMARI, Michele Benedetto Gaetano. - Nacque a Palermo il 7 luglio 1806 da Ferdinando e Giulia Venturelli, in casa del nonno paterno, di cui gli venne imposto il [...] parte del più intransigente purismo, sino a collaborare, con Gaetano Daita e FrancescoPaoloPerez, alla ristampa di un Elenco di alcune parole oggidì frequentemente in uso le ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero – Economia (2012)
Francesco Ferrara Lungo la sua esistenza, intensa e avventurosa, Francesco Ferrara ha avuto un ruolo di grande importanza nella crescita dell’economia politica in Italia. Patriota [...] 1870), Raffaele Busacca (1810-1893), Vito D’Ondes Reggio (1811-1885) e FrancescoPaoloPerez (1812-1892), il periodico ospita i suoi primi lavori dedicati a questioni metodologiche ... ...
Leggi Tutto
BELTRANI, Vito. - Nacque a Trapani il 2 dic. 1805. Laureatosi in giurisprudenza a Palermo, si recò a Milano, a spese del municipio di Trapani, per studiarvi scienze [...] i principi antiborbonici e separatisti sia sulla stampa, come redattore, insieme con FrancescoPaoloPerez e Michele Amari, de Il Parlamento, Giornale siciliano, uscito dal 16 ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72). - Confini e area. - Secondo gli accordi intervenuti fra l'Italia e la Iugoslavia nell'ottobre 1954, il territorio di Trieste è [...] Paolo il caldo ha saputo cogliere, attraverso il suo umorismo sulfureo, le note più fonde, e drammatiche, della ossessione sessuale; Francesco scultura con A. Perez. Dopo il primo ...
Leggi Tutto
EMILIANI GIUDICI, Paolo. - Nacque il 3 giugno 1812 a Mussomeli (Caltanissetta) da Salvatore Giudice e Antonia Cinquemani. Di salute cagionevole, non frequentò alcuna [...] anni; tra gli altri, vanno ricordati Enrico e Michele Amari, Francesco Crispi, FrancescoPaoloPerez, che erano tutti più o meno compromessi politicamente e controllati dalla ... ...
Leggi Tutto
NARDUCCI, Enrico. – Nacque a Roma il 12 novembre 1832 da Domenico Antonio e da Enrichetta Fioroni. Studente al Collegio Romano, nel 1848 fu cadetto di fanteria del Governo [...] a un’inchiesta ministeriale, che non ravvisò illeciti, tanto che il ministro FrancescoPaoloPerez lo volle nella prima commissione sulla Vittorio Emanuele II. A maggio 1883 l ...
Leggi Tutto
RAFFAELE, Giovanni. – Nacque a Naso (Messina) il 24 giugno 1804 da Gaetano e da Rosaria Ioppolo. Laureatosi in medicina all’Università di Palermo, si specializzò a Salerno [...] 1876) i regionisti avevano vinto le elezioni amministrative di Palermo. Toccò a FrancescoPaoloPerez ricoprire la carica di primo cittadino tenuta fino al novembre del 1878 ...
Leggi Tutto
NOVELLI, Ettore. – Nacque a Velletri, il 16 novembre 1821, da Luigi e da Maria Santelli. Dopo gli studi presso il seminario della città natale, intorno ai venti anni si trasferì [...] d’inchiesta fu chiamata a indagare dall’allora ministro della Pubblica Istruzione FrancescoPaoloPerez, composta, fra gli altri, ancora da Novelli (ch’era nel frattempo tornato ...
Leggi Tutto
TURRISI COLONNA, Giuseppina. – Nacque a Palermo il 2 aprile 1822 dal barone Mauro Turrisi e da Rosalia Colonna Romano, dei duchi di Cesarò. Ebbe una sorella, [...] formule ossequiose, comunicando l’assunzione in casa sua di un nuovo precettore, FrancescoPaoloPerez, del quale però – non esitò ad aggiungere – non voleva essere discepola ...
Leggi Tutto