Zelada ‹Ʒ-›, FrancescoSaveriode. - Cardinale di famiglia spagnola ( Roma [...] di Stato (1789-96). Antiquario, raccolse monete e medaglie antiche (si ricorda la sua De nummis aliquot aereis uncialibus Epistola, 1778), iscrizioni e oggetti d'arte antica; fece ... ...
Leggi Tutto
VINCENTI MARERI, Ippolito Antonio. – Nacque a Rieti il 20 gennaio 1738, quintogenito di Cinzio Francesco e di Caterina Razza di Sermoneta. La famiglia godeva [...] scrisse al segretario di Stato cardinale FrancescoSaveriodeZelada il 21 agosto 1792 (Nobili, 1930 Venezia 1860, s.v.; A. Boulay de la Meurthe, Documents sur la négociation du ... ...
Leggi Tutto
ZAULI, Giovanni Battista. – Nacque a Faenza il 25 novembre 1743, figlio cadetto del conte Rodolfo Zauli e di Anna Montecuccoli. [...] patria, I, 1888, p. 22). Assunse inoltre le funzioni del cardinale FrancescoSaveriodeZelada come penitenziere maggiore (Moroni, 1861, p. 427). Il 16 maggio Giovanni Battista ...
Leggi Tutto
GARAMPI, Giuseppe. - Nacque a Rimini il 29 ott. 1725, secondogenito del conte Lorenzo e di Diamante Belmonti. Lorenzo - che aveva ereditato il titolo comitale [...] le lettere dei suoi informatori, al papa e al segretario di Stato, FrancescoSaveriodeZelada: tali documenti costituiscono oggi una cospicua raccolta conservata tra le sue carte ...
Leggi Tutto
VALADIER, Luigi. – Nacque a Roma il 26 febbraio 1726, primogenito di Andrea (Aramont 1695-Roma 1759), della Linguadoca, e di Anna Tassel (Roma 1699-ivi 1780), [...] i ventiquattro piccoli busti dei Bibliotecari apostolici, commissionatigli dal cardinale FrancescoSaveriodeZelada nel 1783 (Vaticano, Museo Cristiano). All’eccellente rifinitura ...
Leggi Tutto
BATTAGLINI, Angelo. - Nato a Rimini il 25 febbr. 1759, terzogenito del conte Filippo e della romana Anna Fagnani, dopo la morte dei genitori fu mandato a studio [...] sua residenza vescovile di Montefiascone, lo designò per lo stesso ufficio al card. FrancescoSaveriodeZelada, segretario di Stato di Pio VI, cardinale bibliotecario di S.R.C. e ...
Leggi Tutto
MICOCCA (Micocchi), Giovanni. – Nacque a Roma nel 1763 da Domenico e da Gertrude Angelini [...] della tribuna della chiesa di S. Martino ai Monti che il cardinale titolare FrancescoSaveriodeZelada aveva commissionato a Cavallucci. Per questa stessa chiesa eseguì, oltre ai ...
Leggi Tutto
PIGNATELLI, Francesco Maria. – Nacque a Rosarno, feudo calabrese della famiglia, il 22 febbraio 1745 da Fabrizio, ottavo principe di Noja, e da Costanza de’ Medici, ambedue [...] febbraio 1785). Il 16 aprile 1791, insieme con il segretario di Stato, cardinale FrancescoSaveriodeZelada, accolse fuori porta del Popolo le due zie di Luigi XVI, Maria Adelaide ... ...
Leggi Tutto
COLUCCI, Giuseppe. - Nacque il 19 marzo 1752 a Penna San Giovanni (archidiocesi di Fermo), da Nicolantonio e da Palma Martini, di Santa Vittoria in Matenano. La [...] di influenti membri della Curia romana, come i cardinali Guglielmo Pallotta e FrancescoSaveriodeZelada, il futuro segretario di Stato di Pio VI. Stringeva nel frattempo legami ...
Leggi Tutto
PIGNONE del Carretto, Giorgio (in religione Emmanuele Maria). – Nacque a Oriolo, in provincia di Cosenza, il 17 dicembre 1721 da Ferdinando e Isabella Caracciolo di Villamaina-Capriglia. [...] 1792). Fu consacrato a Roma il 19 marzo seguente dal cardinale FrancescoSaveriodeZelada. Prese possesso della diocesi per procura, rappresentato da Giovanni Giacomo Grella ...
Leggi Tutto