Pio VIII
Giuseppe Monsagrati
Terzo di otto figli (e secondo maschio), FrancescoSaverioMariaFeliceCastiglioni nacque a Cingoli (Macerata) il 20 novembre 1761, dal conte Carlo Ottavio e dalla contessa [...] diocesi di Cesena, la città che gli aveva dato i natali. Fu, quella del papa, una scelta felice per la Chiesa, perché il Castiglioni nel mettersi all'opera dimostrò di volersi muovere secondo un organico programma di ricostruzione che presupponeva da ...
Leggi Tutto
PIO VIII, papa
Giuseppe Monsagrati
PIO VIII, papa. – Terzo di otto figli, e secondo maschio, FrancescoSaverioMariaFeliceCastiglioni nacque a Cingoli (Macerata) il 20 novembre 1761 dal conte Carlo [...] predicatori in cui spiccava il passionista Vincenzo Maria Strambi e, annunziata l’8 maggio dei fedeli che della loro felicità terrena, e dunque poco influenzabile pontefice cingolano: P. VIII FrancescoSaverioCastiglioni, tesi di laurea in storia ...
Leggi Tutto
TROMBA, Francesco
Carlotta FrancescaMaria Sticco
– Ignoti sono gli estremi biografici di questo scrittore attivo nella prima metà del XVI secolo. Il padre fu Simone di Gualdo Tadino (v. Rossi, 1868, [...] con uno strambotto.
Dedicato a Felice Della Rovere, il poema descrive le notizie di FrancescoSaverio Quadrio (1749 Cutolo, I romanzi cavallereschi in prosa e in rima del fondo Castiglioni presso la Biblioteca Braidense di Milano, Milano 1944, pp. 9 ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] delle longitudini della carta è il meridiano di Monte Mario, le cui coordinate sono state fissate il 41°55 fu affrontata in modo non felice. Oltre il Mincio, nel Cortegiano del Castiglione. La razza italiana piantata da S. FrancescoSaverio. E in tutto ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA (gr. χειρουργία da χείρ "mano" e ἔργον "opera"; fr. chirurgie; sp. cirugía; ted. Chirurgie; ingl. surgery)
Mario DONATI
Giuseppe E. GENNA
Antonio BIANCHERI
Il termine di chirurgo (chirurgus, [...] del costume del '400" (Castiglioni).
Il '400 insomma si Haller e un FrancescoSaverio Bichat. In questo bensì alle operazioni relativamente felici di Tommaso Spencer in tav. XXIX), nell'ospedale di S. Maria della Scala di Siena, ha rappresentato ...
Leggi Tutto
PAPATO
Pietro Pisani
. È la dignità pontificale del vescovo di Roma in quanto vescovo dei vescovi (episcopus episcoporum), ossia l'ufficio del romano pontefice come capo supremo della Chiesa; in significato [...] 37. S. Liberio, Romano (352-366); 38. S. Felice II, Romano (governa nel 355 durante l'esilio di Liberio. FrancescoSaverioCastiglioni (1829-1830); 256. Gregorio XVI, di Belluno, Mauro Cappellari (1831-1846); 257. Pio IX, di Senigallia, Gio. Maria ...
Leggi Tutto
PACCA, Bartolomeo
David Armando
PACCA, Bartolomeo. – Nacque a Benevento il 25 dicembre 1756, secondogenito di Orazio, marchese della Matrice, e di Cristina Malaspina dei marchesi di Lunigiana.
Compì [...] candidatura di FrancescoSaverioCastiglioni, Pacca ebbe Laterano. Alla morte di Giulio Maria della Somaglia assunse la carica di . Su Bartolomeo Pacca jr.: F. Frezza di San Felice, Cenni biografici del cardinale Bartolomeo Pacca giuniore, Roma 1880 ...
Leggi Tutto
ROSMINI SERBATI, Antonio.
Fulvio De Giorgi
– Nacque il 24 marzo 1797 a Rovereto, secondogenito di Pier Modesto (1745-1820), patrizio tirolese e nobile del Sacro Romano Impero, e di Giovanna dei conti [...] , Giuseppe Maria (1798-1863), che si sarebbe sposato ma non avrebbe avuto figli; un terzo fratello, Felice, morì a vederlo. Fu dunque elevato al soglio pontificio, nel 1829, FrancescoSaverioCastiglioni, più vicino ai ‘politici’, che prese il nome ...
Leggi Tutto
ROTARI, Pietro Antonio
Paolo Delorenzi
– Figlio di Sebastiano (1667-1742), medico fisico di discreta fama, rinomato anche per i suoi interessi naturalistici, e di Anna Fracassi, nacque a Verona il 30 [...] opere palesano una felice sintesi tra il colorismo S. FrancescoSaverio battezza gli indigeni (tema ripreso un anno dopo in S. Maria delle Grazie - V. Strada, Milano 2003, pp. 55-77; G. Castiglioni, Arcadia e sentimento. Novità per P.A. R., in Verona ...
Leggi Tutto
L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] 1957-1961), Assunzione di Saverio Muratori (1954-1962), situate , Mario Radice61 ed Enrico Castiglioni. viva ricerca nel sacro disegna le chiese di S. Francesco, (1961-1963, ove il pensiero corre alle e pittori quali Felice Carena, Ferruccio Ferrazzi ...
Leggi Tutto