salica, legge Complesso delle leggi consuetudinarie dei FranchiSali, stanziati nel 4° sec. nella valle dell’IJssel. La sua prima redazione scritta risale al regno [...] è indicata come pactus legis salicae ) furono rese necessarie dal progredire del popolo franco. Fu aggiornata anche da costituzioni regie aggiunte in seguito: così il pactus pro ... ...
Leggi Tutto
mallo Nella legge popolare dei FranchiSali, l’assemblea degli uomini liberi, che era a un tempo esercito raccolto e tribunale. Il luogo di riunione si chiamava mallobergo. ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con i L’età degli Ottoni e dei Sali Fondamento dell’organizzazione territoriale della G ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano [...] raggiungere la Germania, il Belgio, la Francia o la Gran Bretagna. Il porto di fu l’ispiratore. Nel 1689 Guglielmo d’Orange salì sul trono d’Inghilterra e da allora alla sua ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72). - Confini e area. - Secondo gli accordi intervenuti fra l'Italia e la Iugoslavia nell'ottobre 1954, il territorio di Trieste è [...] -22% per il marco tedesco e il franco francese e del 12% per il franco belga. Fino a tutto il 1949 gli infatti un netto miglioramento della DC, che salì dal 40,1 al 42,4% dei voti ...
Leggi Tutto
BELGIO (A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique). Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima [...] 'età antica far luogo sul loro territorio - già profondamente romanizzato - a grossi gruppi di FranchiSalî, che l'onda delle invasioni spingeva dalle medie rive del Reno fino all ...
Leggi Tutto
Francia Stato dell’Europa [...] 987) L’inizio della storia della F. medievale coincise con le imprese militari dei FranchiSali (➔ Franchi): nel 482 il loro governo passò a Clodoveo, alla cui morte (511) seguì la ... ...
Leggi Tutto
Clodovèo I re dei Franchi. - Figlio (n. 466 circa - m. [...] 511) di Childerico, alla morte di questo (481) divenne re di uno dei regni dei FranchiSalî, con centro a Tournai . Nel 486 conquistò i dominî del romano Siagrio, continuando poi ... ...
Leggi Tutto
Reno (ted. Rhein, fr. Rhin, nederl. Rijn) Fiume dell’Europa centro-occidentale (1326 km). Interessa il territorio di sei Stati (Svizzera, [...] Gallia senza incontrare ulteriore resistenza. Li seguirono negli anni successivi Alemanni, Burgundi, FranchiSali e Ripuari, infine gli Unni. Nel Medioevo la valle del R. divenne ...
Leggi Tutto
Brabante (fr. e nederl. Brabant) Regione storica europea divisa tra il [...] Bergen op Zoom. Ducato di B.Il nome di B. fu dato probabilmente nel 5° sec. dai FranchiSali alla regione che si estende tra i fiumi Schelda , Rupel, Dyle e Haine. Con il trattato ...
Leggi Tutto
sàlico agg. [dal lat. tardo Salicus] (pl. m. -ci). – Relativo ai Franchi Salî, popolo germanico stanziatosi nel 4° sec. d. C. nella valle dell’IJssel (Paesi Bassi). Legge s.: compilazione di norme giuridiche dei Franchi Salî, redatta per la...
mallo2 s. m. [dal lat. mediev. mallum o mallus, di origine francone]. – Nella legge popolare dei Franchi Salî, l’assemblea popolare degli uomini liberi, che era nello stesso tempo esercito adunato e tribunale.