Miranda, Franciscode. - Generale e uomo politico venezuelano ( Caracas 1750 - Cadice 1816). Combatté nell'esercito spagnolo in Africa e nelle campagne contro gli Inglesi nell'America Settentrionale e nei Caraibi (1781-82). Accusato di irregolarità finanziarie, nel 1783 dovette esulare negli Stati ...
Leggi Tutto
SÁ deMiranda, Francisco. - Poeta portoghese, nato a Coimbra il 27 ottobre di un anno non ben determinato fra il [...] all'ultima edizione del 1885 curata da Carolina Michaëlis de Vasconcellos. In questa le poesie sono ordinate come le volle il Miranda inviandole a tre riprese al suo ammiratore, l ... ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078). - Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel 1971 il V. contava 10.721.522 abitanti, distribuiti in [...] e Miranda en la Carraca, del 1896, tutte e due nella Galeria de Arte La escultura y pintura deFrancisco Narváez, ivi 1968; L. A. López Méndez, El circulo de Bellas Artes, ivi ...
Leggi Tutto
AMERICA II. ANTROPOLOGIA. Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle [...] conquista e del dominio di Spagna e Portogallo, e dal valore di capi come FranciscodeMiranda, Simon Bolívar - che in faccia a Roma aveva fatto giuramento di liberare la propria ...
Leggi Tutto
Miranda, Franciscode Sá de. - Poeta portoghese ( Coimbra prima del 1490 - Tapada, Entre Douro e Minho, 1558). Imitando le forme poetiche italiane, che conobbe profondamente durante il suo soggiorno in Italia (1521-26) e per la consuetudine con i migliori ingegni italiani del tempo, rinnovò la ...
Leggi Tutto
MIRANDA, Francisco Antonio Gabriel de. - Uomo politico e militare venezuelano, nato a Caracas ai [...] del general M., voll. 12, Caracas 1921-31. Bibl.: W. S. Robertson, Franciscode M. y la revolución de la America española, trad. spagnola, Bogotá 1918; C. Parra-Pérez, M. et la ... ...
Leggi Tutto
Portogallo Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, [...] storica di J. de Barros, D. de Góis ecc. Il teatro classico di Sá deMiranda e A. P.), J. Loquin (pulpito) e J. de Rouen. Franciscode Holanda scrisse (1547-49) il trattato Da ...
Leggi Tutto
MIRANDA (A. T., 153-154). - Stato del Venezuela, che confina a nord col Distretto Federale, a est con lo stato di Anzoátegui, a sud e a ovest rispettivamente con quelli di Guárico [...] fino a Santa Teresa e risale il Tuy fino a San Franciscode Yare, a poco più di 10 km. a valle di , va sviluppandosi anche in quello di Miranda. Ai centri abitati già ricordati, è ... ...
Leggi Tutto
Brasile Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine [...] di Collor de Mello (1992), accusato di corruzione, prese il governo I. Franco. Il suo nazionale, fra i quali si segnala A.M. Miranda. Fanno loro da controcanto, dal Sud, le voci ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146). - Stati Uniti è il nome adottato dalle 13 antiche colonie britanniche situate lungo la costa atlantica dell'America Settentrionale, [...] con l'Inghilterra non solo contro la Francia ma anche contro la Spagna, d'intesa su questo punto col patriota sudamericano F. deMiranda. Ma quando questo piano sembrava sul punto ...
Leggi Tutto