PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] . Somaticamente la differenza dei due popoli non è molto sensibile.
Gli abitanti dell'impero, secondo il censimento ordinato dal viceré FranciscodeToledo (1569-1581), erano 11.000.000; la città di Cuzco ne contava all'incirca 40.000 e 200.000 la ...
Leggi Tutto
GARAY, Juan de
José A. de Luna
Nacque a Villalba de Losa (Burgos) verso il 1527. A 14 anni s'imbarcò per l'America con lo zio, Juaon Ortiz de Zárate, governatore del Río de la Plata. Prese parte nella [...] che voleva prendere possesso del territorio per ordine del Viceré del Perù FranciscodeToledo, provocò una contestazione con G. L'arrivo dello zio di G., Ortiz de Zárate, confermato nella carica di governatore, pose termine alla questione. Morto lo ...
Leggi Tutto
Città della Bolivia centrale (603.300 ab. nel 2008), capoluogo del dipartimento omonimo (55.631 km2 con 1.786.000 ab. nel 2008), per lo più montuoso, percorso in direzione O-SE dalla Cordillera de Cochabamba. [...] , di stabilimenti tessili, alimentari e farmaceutici e di una centrale termica.
Fondata forse nel 1574 per ordine del viceré FranciscodeToledo, fu denominata Oropesa; nel 1786 derivò il nome di C. dalla locale tribù indiana; nel 1809 si sollevò ...
Leggi Tutto
BOLIVIA
Riccardo RICCARDI
Giovanni NEGRI
Erland NORDENSKIOLD
Giuseppe COLOSI
Erland NORDENSKIOLD
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni [...] sue encomiendas alla protezione e istruzione degl'indigeni. Fu creata per iniziativa privata, durante il vicereame di Don FranciscodeToledo, "il Solone peruviano" (1569-1582), che riuscì pure a ripopolare il territorio del Cuzco (spopolato dalla ...
Leggi Tutto
AREQUIPA (A. T., 153-154)
*
L. G. A.
Città del Perù, capoluogo del dipartimento omonimo, a 2329 m. s. m., a 90 km. dalla costa, ai piedi del vulcano Misti. È attraversata dal Río Vitor, ha le case costruite [...] . Nell'anno 1582, fu in parte distrutta da un terremoto, e il territorio fu organizzato sotto il vicereame di FranciscodeToledo. Quando il cacicco Tupac Amaru pretese di restaurare il primitivo impero degl'Incas (1780), i coloni spagnoli di tutta ...
Leggi Tutto
Pio II
Marco Pellegrini
Enea Silvio Piccolomini nacque il 18 ottobre 1405 a Corsignano, in Val d'Orcia, primogenito dei diciotto figli di Silvio Piccolomini e Vittoria Forteguerri. Uno dei principali [...] i piani di Heimburg e Isenburg andarono in frantumi. Sopraggiunsero infine i nuovi nunzi apostolici in Germania, FranciscodeToledo e Rudolf von Rüdesheim, che si mostrarono quanto mai malleabili nello sconfessare le prese di posizione del cardinal ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Giacomo
Anna Bedon
Figlio di un Bartolomeo scultore, fratello di Tommaso il Vecchio, nacque a Porlezza (Como) nel 1532 (Schwager, 1975, p. 116). Secondo il Baglione (1642, p. 80), fece [...] S. Atanasio di rito greco, in Antichità viva, XXII (1983), 5-6, pp. 49-57;S.F. Ostrow, The tomb of the Cardinal FranciscodeToledo at S. Maria Maggiore: a new work by G. D. and Egidio della Riviera,in Ricerche di storia dell'arte,XXI (1983), pp. 87 ...
Leggi Tutto
precolombiane, civilta
precolombiane, civiltà
Definizione invalsa da tempo per indicare l’insieme delle culture indigene dell’America Centrale e andina che si svilupparono tra il 3° millennio a.C. e [...] con la nascita della Nuova Castiglia (1542). L’uccisione di Tupac Amaru (1572), sotto il viceregno di FranciscodeToledo, rappresentò la definitiva estinzione della dinastia reale. Il tramonto della cultura inca, sebbene per molti aspetti analogo a ...
Leggi Tutto
BARCO CENTENERA, Martín del
Luis Gonzales Alonso
Scrittore spagnolo-argentino, nato a Logrosán (Estremadura) verso il 1535. Prese parte come sacerdote e conquistatore alla spedizione dell'Adelantado [...] di Buenos Aires, e del suo successore Mendieta. Gran parte dell'opera s'occupa inoltre del Perù sotto il viceregno di FranciscodeToledo ed anche del Concilio Limense del 1581. Nei tre ultimi canti si parla di Thomas Cavendish e della sconfitta di ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] sul Vicereame del Perù fu riunito nel XIX secolo da Marcos Jiménez de la Espada. Per le Ande Centrali riveste particolare importanza la visita del viceré FranciscodeToledo (1572-75), che copre gran parte dell'area; rilevanti dati geografici e ...
Leggi Tutto