PERÙ (A. T., 153-154). - Stato dell'America Meridionale, che confina a N. con l'Ecuador e la Colombia, ad E. col Brasile (stato di Amazonas e territorio dell'Acre) e la Bolivia, a S. col [...] non è molto sensibile. Gli abitanti dell'impero, secondo il censimento ordinato dal viceré FranciscodeToledo (1569-1581), erano 11.000.000; la città di Cuzco ne contava all ...
Leggi Tutto
BOLIVIA (A. T., 153-154) Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, [...] degl'indigeni. Fu creata per iniziativa privata, durante il vicereame di Don FranciscodeToledo, "il Solone peruviano" (1569-1582), che riuscì pure a ripopolare il territorio ...
Leggi Tutto
ZACCONI, Giulio Cesare (in religione Lodovico). – Nacque a Pesaro l’11 giugno 1555, figlio di Matteo e di Margherita, e fu battezzato l’indomani [...] Marco Manzonio aveva fatto degli Institutionis sacerdotum libri septem del cardinale gesuita FranciscodeToledo; Il verdeggiante e fiorito prato di varii essempi rappresentanti la ...
Leggi Tutto
GARAY, Juan de. - Nacque a Villalba de Losa (Burgos) verso il 1527. A 14 anni s'imbarcò per l'America con lo zio, Juaon Ortiz de Zárate, governatore del Río de [...] di Tucumán, che voleva prendere possesso del territorio per ordine del Viceré del Perù FranciscodeToledo, provocò una contestazione con G. L'arrivo dello zio di G., Ortiz ... ...
Leggi Tutto
Cochabamba Città della Bolivia centrale [...] e farmaceutici e di una centrale termica. Fondata forse nel 1574 per ordine del viceré FranciscodeToledo, fu denominata Oropesa; nel 1786 derivò il nome di C. dalla locale tribù ...
Leggi Tutto
AREQUIPA (A. T., 153-154). - Città del Perù, capoluogo del dipartimento omonimo, a 2329 m. s. m., a 90 km. dalla costa, ai piedi del vulcano Misti. È attraversata dal Río Vitor, ha le [...] distrutta da un terremoto, e il territorio fu organizzato sotto il vicereame di FranciscodeToledo. Quando il cacicco Tupac Amaru pretese di restaurare il primitivo impero degl ...
Leggi Tutto
BARCO CENTENERA, Martín del. - Scrittore spagnolo-argentino, nato a Logrosán (Estremadura) verso il 1535. Prese parte come sacerdote [...] Mendieta. Gran parte dell'opera s'occupa inoltre del Perù sotto il viceregno di FranciscodeToledo ed anche del Concilio Limense del 1581. Nei tre ultimi canti si parla di ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica Sommario: Le fonti scritte: Egitto e Vicino Oriente; Mondo classico; Periodo tardoantico e medievale; Mondo islamico; Medio Oriente (Iran e Asia Centrale; Subcontinente [...] . Per le Ande Centrali riveste particolare importanza la visita del viceré FranciscodeToledo (1572-75), che copre gran parte dell'area; rilevanti dati geografici e demografici ...
Leggi Tutto
Pio II Enea Silvio Piccolomini nacque il 18 ottobre 1405 a Corsignano, in Val d'Orcia, primogenito dei diciotto figli di Silvio Piccolomini e Vittoria [...] Isenburg andarono in frantumi. Sopraggiunsero infine i nuovi nunzi apostolici in Germania, FranciscodeToledo e Rudolf von Rüdesheim, che si mostrarono quanto mai malleabili nello ...
Leggi Tutto
SISTO V. - Felice di Peretto nacque venerdì 13 dicembre 1521 a Grottammare, castello del Comitato di Fermo, nella Marca di [...] da solo. Con l'aiuto di alcuni religiosi, tra i quali il gesuita FranciscodeToledo, predicatore pontificio, e l'agostiniano Angelo Rocca, correttore della Biblioteca e della ...
Leggi Tutto