fregata Nel naviglio da guerra velico, unità di media grandezza, più piccola del vascello, generalmente a due ponti, attrezzata a nave, veloce e maneggevole, impiegata nei compiti di crociera e di esplorazione più tardi affidati agli incrociatori (v. fig.). Nel naviglio da guerra moderno, unità ...
Leggi Tutto
fregata Genere (Fregata; v. fig.) di Uccelli Pelecaniformi, unico rappresentante della famiglia Fregatidi. Ha corpo lungo fino a 1 m, lungo becco adunco, ali lunghe, coda biforcuta. I maschi sono dotati di un sacco golare rosso. Volatore eccellente, si nutre di pesci, di giovani uccelli e piccoli ...
Leggi Tutto
GUITERA DE' BOZZI, Carlo. - Nacque il 6 luglio 1809 su una fregata inglese in viaggio verso Malta, da Antonio, cittadino corso, e da Margherita Mifsud, nobile maltese. All'epoca il padre, discendente da una famiglia spagnola trapiantata in Corsica dall'inizio del XIV secolo, combatteva al servizio ...
Leggi Tutto
Era il 24 agosto 2015 quando a largo delle coste libiche, sulla fregata tedesca Schleswig-Holstein, faceva il suo primo vagito Sophia, la cui madre era da poco stata salvata nelle acque del Mediterraneo. Un paio di mesi dopo, il 26 ottobre, l’appena ...
Leggi Tutto
Lawrence, James. - Ufficiale di [...] Gran Bretagna, catturando (1813) la nave inglese Peacock. Lo stesso anno, quale comandante della fregata Chesapeake , attaccò gli Inglesi a 30 miglia da Boston: fu ferito a morte e ...
Leggi Tutto
Tromp, Maarten Harpertszoon. - Ammiraglio olandese (Brielle 1598 - Scheveningen 1653). Luogotenente di vascello [...] (1622), comandante di fregata (1624), luogotenente ammiraglio (1637), nel 1639 batté la seconda " grande armata " spagnola nella battaglia delle Dune, con la quale il primato ...
Leggi Tutto
corvetta Nella marina velica, nave da guerra di terzo rango (dopo il vascello e la fregata), destinata all’esplorazione e alle comunicazioni (fig. A). Unità di modesta grandezza (circa 30 m di lunghezza), era attrezzata con tre alberi a vele quadre come le navi maggiori, veloce e armata con una sola ...
Leggi Tutto
Acton, Guglielmo. - Ammiraglio (Castellammare [...] di Stabia 1825 - Napoli 1896), fratello di Emerich e Ferdinando; capitano di fregata nella marina del Regno di Napoli, passato come capitano di vascello nella marina italiana, si ...
Leggi Tutto
BALL, sir Alexander John. - Contrammiraglio britannico, nato nel 1757. Nel 1798 fu inviato nel Mediterraneo, al comando [...] della fregata Alexander, sotto gli ordini di Nelson, del quale divenne poi, dopo le gelosie dei primi anni, intimo amico. Con coraggio e presenza di spirito riuscì a salvare la sua ...
Leggi Tutto
De Filippi, Filippo. - Zoologo (Milano [...] 1867); prof. all'univ. di Torino ; partecipò al viaggio di circumnavigazione della fregata Magenta (1865), durante il quale fu colpito da mortale malattia. Eseguì varie ricerche ...
Leggi Tutto
fregata1 s. fregata1 [der. di fregare]. – L’atto del fregare, di solito in fretta, superficialmente, nella frase dare una fregata1; più com. negli usi fig., volg., con il senso di fregatura e di rapporto ...
fregata2 s. fregata2 [prob. dal gr. ἄϕρακτος (ναῦς) «(nave) non difesa»]. – Nella marina velica del passato, e sino al sec. 16°, imbarcazione di servizio, a remi o anche a vela, per i collegamenti con ...