RISONANZA. - Il concetto dirisonanza introdotto nella meccanica quantistica la prima volta da W. Heisenberg (1926) per lo studio degli stati quantici dell'atomo di elio, [...] Kcal/mole per il benzolo e di 36 Kcal/mole per la CO2. A valori dell'energia dirisonanza molto grandi corrisponde un'elevata frequenzadirisonanza della molecola fra le diverse ... ...
Leggi Tutto
MICROONDE. - Generalità. - Nel campo delle radioonde ha acquistato in questi ultimi anni particolare importanza la gamma delle m.; si tratta delle onde elettromagnetiche [...] 'ordinaria radiotecnica. A differenza di questo presenta però una triplice infinità difrequenzedirisonanza (v. App. II, 11, p. 974). Il coefficiente dirisonanza Q è diverso per ...
Leggi Tutto
risonanza magnetica nucleare Tecnica diagnostica strumentale di imaging (in sigla RMN o, più brevemente, RM) ampiamente utilizzata nella diagnosi di patologie cerebrali e nella [...] legati i singoli protoni determina una variazione della frequenzadirisonanza locale rispetto a quella di molecole vicine, rilevabile con sequenze RM dedicate e rappresentabile ... ...
Leggi Tutto
ciclotróne [Der. dell'ingl. cyclotron, comp. di cycle "ciclo" e la terminazione -tron di electron "elettrone", termine coniato dall'ideatore del dispositivo, il fisico americano E. [...] campo magnetico che si ha quando la frequenza del campo coincide con la frequenzadi c. della particella. ◆ Spettroscopia per risonanzadi c.: tecnica per la determinazione della ... ...
Leggi Tutto
di Francesco Carassa e Emilio Gatti Elettronica Sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Lo spettro delle onde elettromagnetiche. 4. Generalità [...] avente come carico un circuito risonante può dar luogo a diversi tipi di funzionamento secondo la frequenzadirisonanza e il coefficiente dirisonanza del circuito stesso. Diodo ... ...
Leggi Tutto
oscillatore In fisica e nella tecnica, dispositivo nel quale, una volta che sia stato convenientemente eccitato, si generano correnti elettriche oscillanti (o. [...] nel circuito, α = R/2L è il fattore di smorzamento del circuito, formula è la frequenzadirisonanza e formula è la frequenza naturale per le oscillazioni libere nel circuito. In ...
Leggi Tutto
antenna tecnica Nelle costruzioni edilizie, elemento verticale portante dei ponteggi provvisori [...] per le a. accordate si può parlare di una larghezza di banda, intesa come intervallo difrequenze nell’intorno della frequenzadirisonanza dell’a. per il quale l’irradiazione ...
Leggi Tutto
selettività La proprietà di una sostanza, un fenomeno, un dispositivo di essere selettivo nei riguardi di qualcosa, cioè di comportarsi [...] e quello dell’altra specie. S. di un risonatore È la proprietà di un risonatoredi separare la frequenzadirisonanza dalle altre frequenze eccitanti, rispondendo alla prima molto ... ...
Leggi Tutto
motore In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica. biologia [...] due tensioni sinusoidali in quadratura tra loro. Se la frequenzadi eccitazione è regolata sulla frequenzadirisonanza delle vibrazioni libere dello statore e se l’ampiezza e la ... ...
Leggi Tutto
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o [...] , dove δ è l’angolo di perdita; nei circuiti oscillanti il coefficiente dirisonanza è il fattore di q. alla frequenzadirisonanza. trasporti Nella tecnica dei trasporti terrestri ... ...
Leggi Tutto
risonanza s. f. [dal lat. resonantia «eco, rimbombo»]. – 1. a. Amplificazione di un suono o dei suoni: in questa sala c’è una strana r.; la r., in quella stanzetta così bassa, altera le voci; senti questa r.? è un effetto dell’eco; in senso...
risonatóre (o risuonatóre) s. m. [der. di risonare]. – In fisica e nella tecnica, sistema o apparato capace di entrare in risonanza. In partic., r. meccanici, sistemi meccanici capaci di diventare sede di oscillazioni di una frequenza determinata...