• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
biografico
atlante
393 risultati
Tutti i risultati
Biografie [134]
Storia [58]
Arti visive [51]
Diritto [38]
Religioni [24]
Letteratura [22]
Diritto civile [20]
Archeologia [20]
Biologia [18]
Temi generali [18]

fruttuoso

Enciclopedia Dantesca (1970)

fruttuoso Compare solo in Cv IV XXVI 8, in senso figurato, con il significato di " che rende profitto, che dà buoni risultati ": Enea, avendo ricevuto da Dido tanto di piacere ... si partio, per seguire [...] onesta e laudabile via e fruttuosa. ... Leggi Tutto

SAN FRUTTUOSO

Enciclopedia Italiana (1936)

SAN FRUTTUOSO Mario LABO' * FRUTTUOSO Pittoresco villaggio ligure, frazione del comune di Camogli, annidato in una profonda, ma stretta insenatura che incide a S. il promontorio di Portofino. Il paese [...] subì gravi danni il 26 settembre 1915 per un nubifragio che causò il franamento di un'altura sovrastante il centro. San Fruttuoso è accessibile per terra da Camogli (7 km.) per una strada in parte mulattiera, mentre servizî di vaporetti la collegano ... Leggi Tutto

Becchi, Fruttuoso

Enciclopedia Dantesca (1970)

Becchi, Fruttuoso Nicola Carducci Letterato (Firenze 1804-1839), sacerdote, segretario dell'Accademia della Crusca; fu un classicista ostinato e pedante. Il suo nome è particolarmente legato alla nuova [...] edizione fiorentina della Commedia per conto dell'Accademia della Crusca (La D.C. ridotta a miglior lezione... da G.B. Niccolini, G. Capponi, G. Borghi, F.B., Firenze 1837); il volume aggiunto a quello ... Leggi Tutto

Fruttuóso, santo

Enciclopedia on line

Vanno ricordati: 1. Arcivescovo (m. 665 circa) di Braga; eremita, ebbe molti discepoli con i quali fondò il monastero di Complutum (Alcalá de Henares) per il quale, e per le due regole monastiche (la communis, che contiene il celebre Pactum, professione di vita religiosa, e la Regula monachorum), si meritò l'appellativo di "padre del monachismo spagnolo"; si hanno di lui anche un paio di lettere; ne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO – PRUDENZIO – TARRAGONA – DIACONI – BRAGA

San Fruttuoso

Enciclopedia on line

San Fruttuoso Villaggio di pescatori in prov. di Genova, nel comune di Camogli, situato in un’insenatura che si apre nella costa sud-occidentale del Promontorio di Portofino. Il complesso medievale di S. di Capodimonte ospita le tombe dei Doria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – ITALIA
TAGS: PORTOFINO – CAMOGLI – GENOVA

FRUTTUOSO di Braga, Santo

Enciclopedia Italiana (1932)

FRUTTUOSO di Braga, Santo Uno degl'iniziatori tradizionali del monachismo in Spagna. Nato agl'inizî del sec. VII da nobile famiglia, compiuti gli studî, si ritirò a vita eremitica, richiamando ben presto [...] intorno a sé gran numero di discepoli. Sorse così il monastero di Complutum (Alcalá de Henares) il primo di una serie di monasteri fondati, direttamente o indirettamente, da F. Lasciò poi la direzione ... Leggi Tutto

FRUTTUOSO, vescovo di Tarragona

Enciclopedia Italiana (1932)

FRUTTUOSO, vescovo di Tarragona Baudouin de Gaiffier Venne arrestato e messo a morte con i suoi diaconi Augurio ed Eulogio, durante la persecuzione di Valeriano e di Gallieno, sotto il consolato di [...] Emiliano e di Basso (259). Da un anonimo contemporaneo abbiamo il racconto del suo interrogatorio e della sua morte, ed è questo il più antico documento che si conosca della chiesa spagnola. Bibl.: Bibliotheca ... Leggi Tutto

MERLIN, Angelina

Dizionario Biografico degli Italiani (2009)

MERLIN, Angelina (Lina) Giuseppe Sircana – Nacque il 15 ott. 1887 a Pozzonovo, presso Padova, da Fruttuoso, segretario comunale, e da Giustina Poli, insegnante. Trascorse l’infanzia e la giovinezza a [...] Chioggia, dove frequentò l’istituto delle suore canossiane, conseguendo nel 1907 il diploma di maestra elementare nella scuola normale femminile Erminia Fuà Fusinato di Padova. Nell’aprile del 1914 ottenne ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – ELEONORA FONSECA PIMENTEL – ASSEMBLEA COSTITUENTE – UNIONE DONNE ITALIANE – ITALIA REPUBBLICANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MERLIN, Angelina (1)
Mostra Tutti

Bonham-Carter, Helena

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bonham-Carter, Helena Bonham-Carter, Helena. – Attrice britannica, (n. Londra 1966). Dopo una prima fase della carriera dedicata a opere in costume e segnata dal fruttuoso legame artistico con James [...] Ivory, B. C. ha scoperto, grazie anche all'unione con il regista Tim Burton, un lato nero che le era a lungo stato sconosciuto. Dal 2001 diventa la musa di Burton in una serie di film che hanno contribuito ... Leggi Tutto
TAGS: HARRY POTTER – JAMES IVORY – TIM BURTON – PRIMATE – LONDRA

DORIA, Sinibaldo

Dizionario Biografico degli Italiani (1992)

DORIA, Sinibaldo Matteo Sanfilippo Nacque a Genova il 21 sett. 1664 da Giovan Battista e Benedetta Spinola. Sin da adolescente fu avviato alla carriera ecclesiastica: già nel 1677 gli fu data in beneficio [...] nell'ottobrenovembre 1711 e promosso vescovo di Patrasso il 18 dicembre, con concessione di mantenere i benefici dell'abbazia di S. Fruttuoso e di S. Maria da Gallinara (Albenga). Da questo momento l'attività del D. fu tutta romana, sin quasi alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – ARCIDIOCESI DI BENEVENTO – CONTADO VENASSINO – COLLEGIO ROMANO – NICCOLÒ COSCIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Vocabolario
fruttüóso
fruttuoso fruttüóso agg. [dal lat. fructuosus]. – Che produce abbondanti frutti: terreno f.; prov., anno nevoso anno f.; o che dà un reddito, un guadagno soddisfacente: un investimento fruttuoso. Più com. in senso fig., che rende profitto,...
produttivo
produttivo agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali