funivia Impianto per trasporto di persone, costituito da uno o più veicoli che corrono sospesi su una o più funi metalliche (portanti) tese tra due stazioni, ubicate a differente quota, e sostenute eventualmente, lungo il percorso, da sostegni intermedi; i veicoli sono collegati da una o più funi ...
Leggi Tutto
seggiovia Funivia a senso unico di marcia con fune unica chiusa ad anello e sempre in moto, alla quale sono fissate, mediante dispositivi di serraggio o aggancio, seggiole distanziate convenientemente tra loro, ciascuna destinata ad accogliere una o più persone. I dispositivi di sicurezza prevedono, ...
Leggi Tutto
teleferica Impianto per il trasporto di materiali, analogo alla funivia, formato da uno o più veicoli che viaggiano a una certa [...] tipo monofune o del tipo trifune. Il primo ha funzionamento identico a quello di una funivia a senso unico di marcia. I vagoncini, trasportati da una fune chiusa ad anello sulle ... ...
Leggi Tutto
scartamento Distanza regolamentare fra le due rotaie di un binario o anche fra le due funi portanti di una funivia. Nella tecnica ferroviaria lo s. misura/">misura la distanza tra i bordi interni dei funghi delle due rotaie del binario, misurato 14 mm al di sotto del piano di rotolamento. Gli s. ...
Leggi Tutto
Plateau Rosà Pianoro ghiacciato delle Alpi Pennine, [...] , dal Monte Breithorn occidentale, dalla Gobba di Rollin e dalla Testa Grigia. Vi giunge una funivia dal piano del Breuil e vi è situato un laboratorio per lo studio dei raggi ...
Leggi Tutto
Faito, Monte Dorsale montuosa della Campania [...] dei Monti Lattari, che formano l’ossatura della Penisola Sorrentina. Una strada (16 km) e una funivia collegano la cima a Castellammare di Stabia . Poco al di sotto (900-1000 m) si ...
Leggi Tutto
trasporti, industria dei Settore che comprende le aziende coinvolte nello spostamento di persone, animali o cose da un luogo a un altro attraverso l’aviazione, la ferrovia, [...] la strada, la funivia, le condotte, le rotte marine e lo spazio. Tali aziende non sono solo coinvolte nella gestione dei mezzi o veicoli atti al t. (aerei, treni, navi e così via), ...
Leggi Tutto
L'AQUILA (III, p. 789; App. I, p. 140). - Nel decennio precedente la seconda Guerra mondiale ha molto sviluppato la sua funzione di centro turistico in relazione alla vicina montagna del [...] Gran Sasso (funivia del Gran Sasso). Alcuni centri turistici del territorio della provincia sono stati distrutti o danneggiati, ma già ne sono state riparate le rovine. La ...
Leggi Tutto
Entrèves Centro della Valle d’Aosta, nel comune di Courmayeur [...] È la località italiana più vicina al massiccio del Monte Bianco e da essa parte la funivia per il monte Aiguille du Midi e Chamonix. A NO dell’abitato, imbocco del traforo stradale ...
Leggi Tutto
funivìa s. funivia [comp. di fune e via2, sul modello di ferrovia]. – Impianto per trasporto di persone, costituito da uno o più veicoli che corrono sospesi su una o più funi metalliche (portanti) tese ...
seggiovìa seggiovia f. [comp. di seggio(la) e via, sul modello di funivia e sim.]. – 1. Funivia che serve al trasporto di persone in montagna, spec. in località sciistiche o comunque turistiche; è costituita ...