ticchiolatura In patologia vegetale, malattia che colpisce le foglie, i rami e i frutti del pero, del melo e del nespolo del [...] ="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/giappone/">Giappone , dovuta a funghi del genere Fusicladium. Le foglie presentano macchie olivastre, i rami, se giovani chiazze nero-carboniose ...
Leggi Tutto
FUSICLADIUM (dal lat. fusus e cladus "ramo fusiforme"). - Genere di funghi imperfetti (Deuteromiceti), della famiglia Demaziacee; ha conidî ovati, bruni, interi o 1-settati portati [...] conidiofori brevi e semplici. Comprende specie parassite tra cui F. pirinum Fuck., F. dendriticum Fuck., F. amygdali Ducom., F. cerasi Sacc. e F. eriobotryae Cav. che attaccano ... ...
Leggi Tutto
fusiclàdio s. m. [lat. scient. Fusicladium, comp. del lat. fūsus «fuso (s. m.)» e del gr. κλάδιον «ramoscello»]. – In botanica, genere di funghi deuteromiceti, della famiglia demaziacee, con 40 specie ...