microfusióne [Comp. di micro e fusione] Tecnica di fusioneacerapersa, detta anche fusione fine, partic. sviluppata per produrre con grande precisione oggetti di piccole dimensioni (anche di qualche mm), quali, per es., certe parti di strumenti e dispositivi di misurazione. ...
Leggi Tutto
metallo Elemento chimico caratterizzato da alto potere riflettente, opacità alla luce, buona conduttività termica ed elettrica (quest’ultima decrescente al crescere della [...] al perfezionamento della tecnica di fusioneacerapersa. L’oggetto viene modellato in cera attorno a un’anima in terra refrattaria e, a modellazione compiuta, viene rivestito con ...
Leggi Tutto
Sao Antica popolazione del bacino del Lago Ciad, [...] funebri (statuette, vasi, piastre decorative e gioielli di bronzo realizzati mediante fusioneacerapersa, perle di vetro o quarzo e giocattoli riproducenti figure umane, animali ...
Leggi Tutto
MICROFUSIONE (ted. Feingiessverfahren; fr. fonderie de precision, fusionà cire perdue; ingl. precision casting, investment casting). - La microfusione è un particolare [...] in gran numero, con mezzi meccanici rapidi. In tal modo il procedimento della fusioneacerapersa, così perfezionato, aveva ora tutte le possibilità per potersi trasformare in un ... ...
Leggi Tutto
GALVANOPLASTICA (XVI, p. 342). - In questi ultimi anni ha avuto rapido sviluppo, dovuto sostanzialmente alle più estese applicazioni del metodo in relazione alla produzione bellica, che [...] fisionomia, fra i più moderni e precisi metodi di formatura dei metalli (fusioneacerapersa, metalloceramica, ecc.) coi quali può competere con successo - in certi campi - anche ...
Leggi Tutto
PENONE, Giuseppe Artista, nato a Garessio (Cuneo) il 3 aprile 1947. Considerato, seguendo categorie di lettura tradizionali, principalmente uno scultore, P. è uno dei massimi [...] Alberi, in cui ha scavato una trave fino a ricreare la forma dell’albero che l’ha generata bronzo, attraverso la tecnica della fusioneacerapersa, il tronco di un larice ... ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico AGADEZ di Giovanna Antongini, Tito Spini Città fortificata cinta da mura ubicata sulle pendici meridionali [...] composti da statuette, vasi, piastre decorative e gioielli di bronzo realizzati mediante fusioneacerapersa, perle di vetro o quarzo e una serie di giocattoli riproducenti figure ...
Leggi Tutto
L'ARCHEOLOGIA DELLE TRE DINASTIE di Roberto Ciarla Nella tradizione storiografica cinese, saldamente basata sulla prima sintesi storica della Cina, lo Shiji, del grande storico di corte [...] (tecnica che permette di incorporare nella matrice parti precedentemente lavorate), sia per fusioneacerapersa. Un totale di 125 strumenti musicali di bambù, bronzo, pietra e ...
Leggi Tutto
di Charles F.W. Higham La Thailandia è stata la prima nazione dell'Asia Sud-Orientale a essersi aperta alla ricerca archeologica moderna; questa nazione, infatti, che non [...] confermano anche tecniche diverse di lavorazione del bronzo: matrici di argilla e fusioneacerapersa erano impiegate per la fabbricazione di diversi tipi di bracciali di bronzo ... ...
Leggi Tutto
céra1 s. f. [lat. cēra]. – 1. a. Prodotto di secrezione di ghiandole addominali (ghiandole ceripare) della comune ape e di alcune altre specie di apidi. b. Denominazione generica di sostanze organiche, ...
perduto agg. – Part. pass. di perdere, coesistente con la forma più pop. perso, a cui è preferito in alcune accezioni e locuzioni: essere, sentirsi, vedersi perduto, non avere scampo; recuperare le forze ...