Göteborg Città della Svezia sud-occidentale (493.502 ab. nel 2007), situata sul Kattegat , alla foce del ramo meridionale del fiume Göta; capoluogo della contea di Västra Göteland. Grazie alla sua posizione e alle favorevoli condizioni naturali è divenuta il maggior porto di esportazione e la ...
Leggi Tutto
Salomon ‹sàalomon›, Otto. - Educatore ( Göteborg 1849 - Nääs 1907). Riallacciandosi a F. W. A. Fröbel, propugnò con entusiasmo il lavoro manuale educativo; per la preparazione dei maestri a tale insegnamento fondò (1875) a Nääs un istituto divenuto poi celebre. ...
Leggi Tutto
Stromberg ‹stròmbär'›, Gustaf. - Astronomo ( Göteborg 1882 - Pasadena 1962). Prof. prima a Stoccolma (1906-14) e poi a Mount Wilson, California, s'è occupato principalmente di statistica stellare, moti delle stelle e spettroscopia stellare. ...
Leggi Tutto
Johnson 〈ghònsn〉 John Bertrand (Göteborg 1887 - Short Hills, New Jersey, 1970) Ricercatore della Western Electric Co. e poi dei Bell Laboratories (1922). ◆ Effetto J.: il fenomeno per cui ai capi di un conduttore o semiconduttore non percorso da corrente è purtuttavia misurabile una tensione ...
Leggi Tutto
Frisk ‹frisk›, Hjalmar. - Glottologo svedese ( Göteborg [...] 1900 - ivi 1984), prof. nell'univ. di Göteborg della quale è stato anche rettore (1951-66). È particolarmente noto per il Griechisches etymologisches Wörterbuch (9 voll., 1960-72) ... ...
Leggi Tutto
Hallén ‹hàlen›, Andreas. - Musicista svedese ( Göteborg 1846 - Stoccolma 1925). Studiò a Lipsia , Monaco e Dresda . Compositore di derivazione wagneriana, scrisse opere teatrali, musica sacra, lavori orchestrali e da camera. Svolse anche attività di direttore d'orchestra, insegnante e critico ...
Leggi Tutto
Johnson, John Bertrand. - Fisico statunitense ( Göteborg 1887 - Short Hills, New Jersey , 1970), dei laboratorî di ricerca della Western Electric Co. e successivamente (1922) della Bell Teleph. Labor. Inc. Si è occupato prevalentemente di elettrologia, studiando, in particolare, la ionizzazione dei ...
Leggi Tutto
Lidner ‹lìidner›, Bengt. - Poeta svedese ( Göteborg 1757 - Stoccolma 1793). Ebbe una vita molto avventurosa. Animato da spirito di pietà per ogni sofferenza umana, trovò i suoi accenti migliori nelle parti liriche delle sue composizioni drammatiche: Erik XIV (1781-82); Medea (1784); Grevinnan ...
Leggi Tutto
* Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia Selezione sessuale La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto di vista evolutivo, sulla morfologia, sul comportamento, sulla storia naturale e su altre caratteristiche di molti ...
Leggi Tutto
Lemming, Eric Otto Valdemar Svezia • Göteborg, 22 febbraio 1880-5 giugno 1930 • Specialità: Lancio del giavellotto Alto 1,91 m per 94 kg, fece da battistrada nel progresso del giavellotto stile moderno, cioè della versione tuttora in vigore, ma si trovava egualmente a suo agio nel vecchio stile ...
Leggi Tutto
guerriero verde loc. s.le m. Chi contrasta la globalizzazione in nome dei princìpi ecologistici. ◆ Gli scienziati non ce la fanno più a essere visti come untori o stregoni del male, bersaglio delle crociate ...