MARESCOTTI, Galeazzo. – Nacque a Vignanello, nel Viterbese, nel 1627 da Sforza Vicino, quarto conte di Vignanello, e da Vittoria, figlia del patrizio romano [...] naz. dei Lincei e Corsiniana, Mss., 35.A.8: G. Marescotti, Instruzione lasciata da monsignor GaleazzoMarescotti inquisitore di Malta a monsignor Ranuzzi suo successore e Relazione ... ...
Leggi Tutto
Marescòtti, Galeazzo. - Capoparte bolognese (Bologna 1406 - ivi 1502), figlio di Ludovico. Liberato (1443) Annibale I Bentivoglio dalla rocca di Varano, dove era stato rinchiuso da Niccolò Piccinino, favorì l'affermarsi della potenza dei Bentivoglio combattendo spietatamente i Canetoli. Soltanto ...
Leggi Tutto
MARESCOTTI DE’ CALVI, Galeazzo. – Nacque a Bologna nel 1406 da Ludovico, dottore in legge e uomo politico, e da Costanza da Cuzzano, di antica e nobile famiglia del contado. [...] G. M., s.l. né d. [forse 1880]; R. Sperati, Canzon morale di messer GaleazzoMarescotti da Bologna in laude de la magnifica madonna Isotta, Bologna 1894; L. Frati, Lettere amorose ... ...
Leggi Tutto
MARESCOTTI DE’ CALVI, Ludovico. – Nacque a Bologna nel 1379 da Giovanni di Nicolò. Non è noto il nome della madre. Scarse sono le notizie delle precedenti [...] . 525; O. Mazzoni Toselli, Racconti storici…, III, Bologna 1870, pp. 256-261; C. Albicini, GaleazzoMarescotti de’ Calvi e la sua cronaca, Firenze 1875, pp. 131 s.; G. Guidicini, I ... ...
Leggi Tutto
MARESCOTTI (Marscotti) DE’ CALVI, Agamennone. – Nacque a Bologna intorno al 1434, figlio primogenito e naturale di Galeazzo. La data [...] al 1799, a cura di U. Dallari, I, Bologna 1888, pp. 75-149; L. Frati, GaleazzoMarescotti de’ Calvi nella vita pubblica e privata, in Atti e memorie della R. Deputazione di storia ... ...
Leggi Tutto
MARESCOTTI DE’ CALVI, Ercole. - Nacque a Bologna intorno al 1438 se è vero, come afferma Litta, che morì ottantenne nel 1518. Fu il secondogenito di Galeazzo, [...] di Bologna dal 1394 al 1797, Bologna 1876, I, p. 102; II, p. 145; L. Frati, GaleazzoMarescotti de’ Calvi nella vita pubblica e privata, in Atti e memorie della R. Deputazione di ... ...
Leggi Tutto
MARESCOTTI, Antonio. – Medaglista attivo a Ferrara, nacque presumibilmente entro il terzo decennio del XV secolo. Le prime [...] (Hill, p. 23). Tra le medaglie autografe non datate la migliore è certamente quella di GaleazzoMarescotti (ibid., p. 24). Il personaggio ritratto appartiene al ramo di Bologna, i ... ...
Leggi Tutto
Albicini, Cesare. - Patriota, giurista e storico (Bologna 1825 - ivi 1891); ebbe parte importante nell'annessione [...] dal 1881, succedendo al Carducci. Tra le sue opere, soprattutto notevoli lo studio Di GaleazzoMarescotti de' Calvi da Bologna e della sua cronaca (1875), il saggio su Carlo Pepoli ...
Leggi Tutto
Bentivòglio, Annibale I. - Signore di Bologna (Bologna 1413 - ivi 1445). Uomo d'armi dapprima, col padre Anton [...] dei Visconti, e rinchiuso nella rocca di Varano (1442); liberato da Tideo e GaleazzoMarescotti , rientrò a Bologna e ne divenne il primo cittadino. Odiato dalle famiglie rivali ...
Leggi Tutto
BENTIVOGLIO. - Vuole una tardiva leggenda popolare che la famiglia Bentivoglio derivasse da re Enzo e da una giovane di Viadagola di nome Lucia, alla quale, in prova di [...] se non fosse stato liberato, con un'impresa che ha del meraviglioso, da Tideo e GaleazzoMarescotti. Invece del supplizio, ebbe le acclamazioni del popolo al suo ritorno in Bologna ...
Leggi Tutto