Uomo d'armi e funzionario spagnolo (Cuenca 1535 - Madrid 1609), figlio di Andrés. Dopo le campagne nelle Fiandre, fu nominato governatore del Cile (1557). In guerra contro gli Araucani, vinse sul Bío-bío, [...] ed eccessiva durezza, si recò nel Perù, e quindi in Spagna, dove fu perdonato e nominato (1588) viceré del Perù. Tornò in Spagna nel 1596. H. fu celebrato nella Crónica del reino de Chile di B. de Escobar, ma soprattutto nell'El araucano domado di P ...
Leggi Tutto
MENDOZA (A. T., 160-161)
Riccardo RICCARDI
José A. DE LUCA
Riccardo RICCARDI
Città dell'Argentina occidentale, capoluogo dell'omonima provincia (v. sotto), a circa 760 m. s. m. e sulla sinistra del [...] il 2 marzo 1561, dopo che egli ebbe effettuato la conquista pacifica di Cuyo, per ordine del governatore del Chile GarcíaHurtadodeMendoza, in memoria del quale le fu dato il nome. Al principio dell'anno seguente, nel 1562, arrivò nella provincia ...
Leggi Tutto
CHILE (anche, in forma italianizzata, Cile; meno bene, con accento francese, Chilì; República de Chile: A. T., 159 e 160-161)
Giorgio ROLETTO
Emilio MALESANI
Giovanni NEGRI
Giuseppe COLOSI
José IMBELLONI
Pino [...] invasione veniva respinta; Lautaro cadeva in combattimento, il 29 aprile 1557; il 10 agosto 1557 il nuovo governatore, don GarcíaHurtadodeMendoza, batteva i nemici e poteva riguadagnare il terreno perduto a sud, fondare nuovi centri, Cañete, Osomo ...
Leggi Tutto
PASTENE, Giovanni Battista
Vito Antonio Vitale
Navigatore ed esploratore; nato a Genova nel 1507, si recò giovanissimo con nave propria nella Spagna, attratto dalle notizie delle nuove terre. Unitosi [...] del Mare del Sud, alla ricerca e in aiuto di Pedro de Valdivia. Dopo lunga navigazione raggiunse nel 1544 il Valdivia, permettendogli, al suo capo e amico e poi al successore GarcíaHurtadodeMendoza dal quale ebbe confermata nel 1557 la carica di ...
Leggi Tutto
CONCEPCIÓN (A. T., 160-161)
Giorgio ROLETTO
*
Città del Chile, capoluogo della provincia omonima, situata sull'estuario del fiume Bío-Bío, il maggiore del Chile. Costruita in una zona pianeggiante, [...] 54: abbandonata due volte nel '54 e nel '55, fu definitivamente riacquistata e ripopolata solo nel '57, da GarciaHurtadodeMendoza. La sua vicinanza al territorio araucano doveva d'altronde renderla poco sicura in seguito: fu più volte ancora presa ...
Leggi Tutto
MENDAÑA de Neira, Ålvaro de
Carlo Errera
Navigatore spagnolo, nato nel 1541. Trasferitosi in età giovanissima nel Perù, ebbe nel 1567 da quel viceré il comando di una spedizione intesa a esplorare il [...] la Wake) a 19° z0′ N., approdò alla costa californiana. Soltanto ventisette anni più tardi il viceré GarciaHurtadodeMendoza promosse, sotto la guida del M., un altro viaggio diretto a colonizzare la maggiore delle Salomone. S'imbarcarono ...
Leggi Tutto
OÑA, Pedro de
Poeta chileno, nato a Infantes de Engol verso il 1570, morto dopo il 1643.
P. de O. volle rifare, più che continuare, l'Araucana di A. Ercilla (v.), che aveva lasciato nell'ombra la figura [...] di GarcíaHurtadodeMendoza; invece il suo Arauco domado (Lima 1596; in 16.000 versi) ne esalta la vita e le gesta con spirito di assoluta adulazione, senza peraltro sapersi adeguare al vigore del suo grande modello. P. de O. scrisse anche un poema ...
Leggi Tutto
ERCILLA y ZÚÑIGA, Alonso de
Salvatore Battaglia
Poeta epico, nato a Madrid nel 1533 e ivi morto nel 1594. La sua vita si svolge nel secolo della grande politica spagnola, a cui egli partecipa, valoroso [...] , che costò alla Spagna grandi sacrifici, ma rivelò e foggiò tempre di eroi. Pedro Valdivia, Francisco de Villagra, Reinoso, GarcíaHurtadodeMendoza, sono i condottieri che E. rappresenta nella loro indole morale e nell'epicità delle loro gesta, in ...
Leggi Tutto
AGUIRRE, Francisco
Luis Gonzales Alonso
Nacque a Talavera de la Reina (Spagna), nel 1500. Dal 1525 fino al 1538 circa, militò nell'esercito dell'imperatore Carlo V, che guerreggiava contro Francesco [...] finirono soltanto quando egli fu fatto prigioniero nel 1557. Per evitare contrasti, il nuovo governatore del Chile, don GarciaHurtadodeMendoza (figlio del viceré del Perù), lo inviò a Lima. Finalmente ottenne la nomina a governatore di Tucumȧn e ...
Leggi Tutto
ARAUCO (A. T., 160-161)
Luis Gonzales Alonso
Città costiera del Chile, presso la foce del Río Carampangue. È costruita regolarmente intorno a una piazza principale, e ha dintorni fertili e ameni. La [...] reprimere la prima sollevazione degli Araucani. Un anno più tardi, il viceré del Perù inviò suo figlio don GarcíaHurtadodeMendoza con truppe per assicurare la conquista; ma gl'Indiani non cessarono di guerreggiare contro i conquistatori e nel ...
Leggi Tutto