GARDONERIVIERA (A. T., 24-25-26). - Comune della provincia di Brescia. Comprende parecchi centri, situati in amena posizione sulla riva occidentale del Lago di Garda: [...] D'Annunzio, il Castello, il Casino, e una bella moderna chiesa evangelica. Il comune di GardoneRiviera contava nel 1921-2409 ab., saliti secondo il censimento del 1931 a 3376; il ... ...
Leggi Tutto
D'Annùnzio ⟨... -z-⟩, Gabriele. [...] - Scrittore ( Pescara 1863 - GardoneRiviera 1938). Fu uno dei maggiori esponenti del decadentismo europeo. Dotato di una cultura molto vasta, mostrò un'inesauribile capacità di ...
Leggi Tutto
Camerini, Mario. - Regista cinematografico italiano (Roma [...] 1895 - GardoneRiviera 1981); attivo all'epoca del film muto (Kiff Tebbi, 1927; Rotaie, 1929), si è affermato col film parlato (Gli uomini che mascalzoni!, 1932; Il cappello a tre ...
Leggi Tutto
RIZZINI, Gaspare. – Nacque a Gardone (oggi GardoneRiviera, sulla sponda occidentale del lago di Garda) nella prima metà del XVII secolo; il nome dei genitori non è noto. Sacerdote [...] -III, Patavii 1757, III, pp. 89, 94; G. Brunati, Dizionarietto degli uomini illustri della Riviera di Salò, Milano 1837, p. 119; E. Campana de Cavelli, Les derniers Stuarts à Saint ... ...
Leggi Tutto
VERGANI, Orio (propr. Vittorio). – Nacque a Milano il 6 febbraio 1898, secondogenito di Rosa Maria Podrecca. La paternità di Francesco Vergani, allontanatosi [...] miglioramenti economici che da più mesi rivendicava, per sostenere le spese della villa a GardoneRiviera dove si era trasferita la sua famiglia, e dove si rifugiò anche lui nei ...
Leggi Tutto
ZANELLI, Angelo Bortolo. – Nacque a San Felice di Scovolo (in seguito San Felice del Benaco), sulla sponda bresciana del lago di Garda, il 17 marzo 1879, [...] ) e una replica in gesso donata nel 1928 dall’autore a Gabriele D’Annunzio (GardoneRiviera, Vittoriale degli Italiani). Il saggio di primo anno del Pensionato (La voce del sangue ...
Leggi Tutto
Èrcole, Francesco. - Storico e uomo politico politico (La [...] Spezia 1884 - GardoneRiviera 1945); studioso del Rinascimento (Dal Comune al Principato, 1928; Da Carlo VIII a Carlo V, 1932), di storia del pensiero politico (La politica di ...
Leggi Tutto
Garda, Lago di (o Benaco) Lago subalpino tra la [...] poi al Comune di Verona, divenendo capoluogo di vicariato sotto la successiva dominazione veneziana. GardoneRiviera (prov. di Brescia ; 20,6 km2 con 2703 ab. nel 2008) è situato ...
Leggi Tutto
Marescalchi, Arturo. - Tecnico agricolo [...] e uomo politico ( Baricella 1869 - GardoneRiviera 1955). Si dedicò agli studî agrarî e in partic. alla viticoltura e all'enologia. Diresse varî periodici, l'Enciclopedia agraria ...
Leggi Tutto
Turati, Ercole, conte. - Zoologo (Busto [...] ) che studiò e donò poi al Museo civico di storia naturale di Milano. Il figlio Emilio ( Orsenigo 1858 - GardoneRiviera 1938) riunì una pregevolissima collezione di farfalle. ...
Leggi Tutto
vittoriale agg. [dal lat. tardo victorialis, der. di victoria «vittoria»]. – Di vittoria, della vittoria. È agg. ant. e raro, riesumato da G. D’Annunzio come sost. nella denominazione (Vittoriale degli ...