Giovanni Caprara
Record di gasserra: il campanello delle Hawaii
Concentrazione record di anidride carbonica nell’atmosfera: negli ultimi 50 anni il ritmo di crescita è triplicato. Lo ha rilevato l’osservatorio [...] livello planetario. Ma per essere certi che i dati siano credibili sono stati organizzati 2 programmi sui gasserra completamente indipendenti consentendo gli indispensabili confronti.
Il record hawaiano ha reso ancora più acceso il confronto sul ...
Leggi Tutto
GAS NATURALE
Fabio Catino
Inquadramento e orizzonti del settore. Mercato internazionale e infrastrutture di trasporto. L’Unione Europea e L’Italia. Bibliografia. Sitografia
tab. 1Inquadramento e orizzonti [...] deve allinearsi ai criteri di sostenibilità ambientale espressi nel pacchetto clima energia 2030 (−40% di emissioni di gasserra, 27% dei consumi da fonti rinnovabili, miglioramento del 27% in efficienza energetica).
Anche la contrazione del mercato ...
Leggi Tutto
fig. 1effètto sèrra Fenomeno che si produce allorché un certo mezzo (per es., il vetro con cui sono fatti i tetti delle serre) risulta trasparente alle componenti di breve lunghezza d’onda dello spettro [...] nel dicembre 2009 a Copenaghen, con la partecipazione di 192 paesi, ha mirato a un accordo per ridurre le emissioni di gasserra e trovare il denaro necessario per gli aiuti e le tecnologie pulite nei paesi poveri, ma non ha ottenuto risultati ...
Leggi Tutto
CANADA.
Anna Bordoni
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
Elisabetta Sibilio
Valerio Massimo De Angelis
Giulio Sangiorgio
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. [...] annunciò anche l’uscita dal Protocollo di Kyoto sulla tutela dell’ambiente, non riuscendo a diminuire le emissioni di gasserra nelle scadenze previste.
Nel primo decennio del 21° sec., il tema della possibile indipendenza del Québec rimase una ...
Leggi Tutto
KIRIBATI.
Silvia Lilli
Vincenzo Piglionica
– Demografia e geografia economica. Storia.
Demografia e geografia economica. – Stato insulare dell’Oceania. Nel 2010 la popolazione risultava essere di [...] impegnò soprattutto per una sensibilizzazione della comunità internazionale sul tema, sollecitando una riduzione delle emissioni di gasserra e il finanziamento dei programmi per contrastare gli effetti del fenomeno sul Paese. La rilevanza della ...
Leggi Tutto
Vedi Giappone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
bandiera posizione mappa Dati geografici
Il Giappone, terza economia del mondo e quarta nel periodo 1990-2012, è una delle potenze regionali [...] per aver ospitato nel 1997 i lavori che hanno condotto al Protocollo di Kyoto sulla riduzione delle emissioni di gasserra. La performance del paese relativa all’inquinamento assume connotati opposti a seconda che si guardi all’inquinamento totale o ...
Leggi Tutto
Vedi Paesi Bassi dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
bandiera posizione mappa informazioni principali
Tra la metà del Sedicesimo e la fine del Diciottesimo secolo, i Paesi Bassi divennero una [...] mix energetico entro il 2020 (coerentemente con gli obiettivi europei), e di ricondurre entro quella data le emissioni di gasserra a livelli inferiori del 30% rispetto a quelli del 1990. Per raggiungere questi obiettivi, il governo si è impegnato ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
bandiera
posizione
mappa
Dati geografici
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle [...] e petrolio
Il declino dell’industria pesante ha provocato una contrazione nelle emissioni di anidride carbonica e di gasserra, e lo stesso effetto è stato accelerato dall’introduzione di una più solida legislazione ambientale. Tuttavia Varsavia è ...
Leggi Tutto
Vedi Tuvalu dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
bandiera
posizione
mappa
Dati geografici
Tuvalu è situata nell’Oceano Pacifico. Il paese, costituito da nove isolette – cinque delle quali di [...] , in quanto questi ultimi hanno si sono rifiutati di sottoscrivere il Protocollo di Kyoto sulla riduzione delle emissioni di gasserra. Lo stesso anno il paese ha siglato un accordo con l’Australia per creare una stazione di monitoraggio ambientale ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il concetto di qualità della vita nasce nel Novecento nel mondo occidentale industrializzato [...] gli sprechi. È in questa prospettiva che si inserisce l’attuazione del protocollo di Kyoto e la riduzione delle emissioni di gasserra.
In questi ultimi trent’anni anche la medicina è al centro della discussione sulla qualità della vita, in quanto ...
Leggi Tutto
serra1
sèrra1 s. f. [der. di serrare; nel sign. 4, è influenzato dal fr. serre, e sostituisce il prec. stufa]. – 1. ant. Luogo chiuso; sbarramento, riparo naturale o artificiale; chiusa. È tuttora sinon. di briglia nelle costruzioni idrauliche....
gas
(ant. gaż) s. m. [voce foggiata (1600) dal chimico belga J. B. van Helmont col sign. di «vapore sottile», dal lat. chaos, gr. χάος «massa informe», che già Paracelso aveva usato con senso sim.]. – 1. Genericamente, ogni sostanza che si...