gastrula Stadio dello sviluppo embrionale che attraversano gran parte dei Metazoi, successivamente a quello di blastula, e che consiste tipicamente in una piccola coppa, a parete [...] che nello sviluppo embrionale dei Metazoi dà luogo allo stadio di g. è detto gastrulazione. Varia nelle modalità a seconda della quantità e concentrazione del tuorlo nell’uovo e ... ...
Leggi Tutto
GASTRULA (dal lat. gastrula "piccola coppa"). - Nome dato da H. Haeckel (1872) a quello stadio di sviluppo che attraversano i Metazoi, successivamente a quello di blastula [...] o intestino primitivo) comunicante con l'esterno mediante un orificio, il blastoporo (v. gastrulazione). Mentre lo stadio di blastula si origina dall'uovo fecondato per un processo ... ...
Leggi Tutto
exogastrula Gastrula anormale, effetto di vari agenti sperimentali, in cui l’endoderma o non è ricoperto per intero dall’ectoderma, o addirittura l’intestino primitivo (o archenteron) risulta come svaginato all’esterno. ...
Leggi Tutto
neurula Stadio dello sviluppo embrionale, successivo alla gastrula, in cui compare l’abbozzo del sistema nervoso: nella regione dorsale si differenzia una striscia di cellule che costituisce la piastra neurale, da cui si sollevano due pieghe longitudinali che si saldano a formare il tubo neurale; da ...
Leggi Tutto
Protostomi Metazoi Bilateri in cui il blastoporo della gastrula diviene la bocca dell’adulto o questa si forma dove il blastoporo si chiude. Hanno uno stomodeo ben sviluppato; segmentazione dell’uovo a spirale di tipo determinato che conduce spesso a una larva di tipo trocofora. Comprendono ...
Leggi Tutto
neurulazione In embriologia, processo per cui dallo stadio di gastrula si passa a quello di neurula. Si forma la piastra neurale e successivamente, per incurvamento a doccia delle sue parti, il tubo neurale. ...
Leggi Tutto
ectoderma Strato cellulare esterno della parete del corpo dei Cnidari, detti animali diplo- o di-blastici, [...] (gli altri sono l’endoderma e il mesoderma), che caratterizzano lo stadio di gastrula dei Metazoi e i cui costituenti si differenziano alla fine del processo di segmentazione ...
Leggi Tutto
gàstrula s. f. [lat. scient. gastrula, dim. del gr. γάστρα «vaso, coppa»]. – In embriologia, stadio dello sviluppo che attraversano gran parte dei metazoi, successivo a quello di blastula: consiste tipicamente ...