Bandi, Giuseppe. - Scrittore e patriota ( Gavorrano , Grosseto , 1834 - Livorno 1894), mazziniano, preparò una rivolta in Toscana nel 1857, che fallì e costò al B. due arresti e un anno di prigionia. Nel 1859 entrò nell'esercito piemontese, che abbandonò nel 1860 per partecipare alla spedizione dei ...
Leggi Tutto
Mòri, Assunto. - Geografo italiano (Giuncarico, Gavorrano , 1872 - Roma 1956). Allievo di G. Marinelli , fu prof. di geografia nella facoltà di Magistero dell'univ. di Roma dal 1923 al 1946. Studioso di formazione umanistica, portò diversi notevoli contributi alla storia della geografia tardo-romana ...
Leggi Tutto
Citèrni, Carlo. - Esploratore e ufficiale italiano (Scarlino, [...] Gavorrano , 1873 - Roma 1918). Partecipò alla seconda spedizione Bottego (1895-97), e dopo la morte di questo fu fatto prigioniero dagli Abissini e condotto ad Addis Abeba . ...
Leggi Tutto
PACCIARDI, Randolfo. – Nacque a Giuncarico, frazione di Gavorrano (Grosseto), il 1° gennaio 1899 da Giovanni, un ferroviere originario di Castagneto (Castagneto Carducci, Livorno), e da Elvira Guidoni. Dopo aver preso la licenza tecnica a Montepulciano, nel 1915 aderì giovanissimo al Partito ...
Leggi Tutto
ARCOSE. - Arenaria monogenica formata dallo sfacelo di masse granitiche e costituita di granuli di quarzo, feldspato e mica bianca in pagliuzze (sericite). Spesso è di [...] del feldspato o della mica e non di rado fossilifera. Si rinviene in terreni di età diverse; in Italia si trova in terreni recenti a Gavorrano e all'Elba (v. arenarie). ...
Leggi Tutto
MALAVOLTI, Giovanni. - Nacque a Siena, nell'ultimo decennio del secolo XIV, da Orlando, cittadino eminente. La sua infanzia fu segnata dalle aspre lotte tra la [...] di Pio II, del resto, che il M. ottenne da Ferdinando, sempre nel 1460, la restituzione di Gavorrano. Il M. giunse ai confini del Regno in avanguardia (maggio 1460) e si unì alla ...
Leggi Tutto
Scarlino Comune della prov. di Grosseto [...] bonificata del Padule di S. (46 km2) nell’entroterra del Golfo di Follonica . Comune autonomo dal 1960, costituito con la frazione omonima staccata dal comune di Gavorrano . ...
Leggi Tutto
Metallifere, Colline Parte sud-occidentale della sezione toscana dell’Antiappennino Tirrenico compresa tra i fiumi Cecina, Merse, [...] etrusca (minerali di rame, ferro, zinco, soffioni boraciferi ), a Massa Marittima , Gavorrano , Castelnuovo di Val di Cecina e Larderello . Attualmente è importante soprattutto l ...
Leggi Tutto
PANNOCCHIESCHI, Paganello (Nello). – Figlio di Inghiramo, apparteneva al ramo della casata Pannocchieschi discendente da Mangiante di Ranieri II Pannocchia e denominato dal castello [...] Nicola e la chiesa di S. Cosma presso Montieri, la pieve e la chiesa di S. Cosma di Gavorrano, le pievi di Pietra e di Perolla (per l’illecita detenzione di beni), l’ospedale della ...
Leggi Tutto
portasanta s. f. – Marmo molto pregiato che deve il suo nome alla grande somiglianza con quello di cui sono fatti gli stipiti della Porta Santa di S. Pietro in Vaticano: è una breccia tettonica ricementata ...