(VIII, p. 365). - Il disegno e la costruzione delle caldaie sono in una fase di evoluzione e progresso che dura da alcuni anni ed è tuttora in corso di sviluppo. Non è da prevedere [...] combustione. La caldaia Velox della ditta Brown Boveri è il tipo più originale digeneratoredivapore che sia apparso in tempi recenti. Ispirato a concezioni nuove ha permesso ... ...
Leggi Tutto
VAPORE. - Si chiama vapore un aeriforme che si trovi al di sotto della sua temperatura critica. Per ogni aeriforme esiste infatti una particolare temperatura, a cui Andrews [...] . La macchina del Savery (fig. 2) è essenzialmente costituita dal generatoredivapore "separato" G, dall'utilizzatore P e da rubinetti convenientemente collocati. Riempito ... ...
Leggi Tutto
GAS (parola creata da J. B. van Helmont nella sua descrizione del gas ora chiamato anidride carbonica: "halitum illum gas vocavi non longe a chao veterum" [Orius [...] griglia piana fissa e funziona a insufflazione per mezzo di un iniettore divapore. In molti generatori, specialmente in quelli di grandi dimensioni, la griglia è mobile, dotata d ...
Leggi Tutto
energia Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è [...] impiego del ciclo combinato (turbina a gas e, in cascata, un generatoredivapore con annessa turbina), dell’estensione delle reti di metanodotti e dei trasporti via mare (in forma ... ...
Leggi Tutto
centrale elettrica Impianto per la produzione di energia elettrica su scala industriale. Elementi essenziali di una centrale sono i generatori elettrici e i motori (motori primi) [...] navali o fluviali, sia per la necessità di condensare ingenti quantità divapore. Le centrali dotate di turbine comprendono i generatoridivapore, la sala macchine con le turbine ... ...
Leggi Tutto
missile Corpo volante, senza pilota, con propulsione propria per tutta la traiettoria o per parte di essa (in ciò differenziandosi dal proiettile scagliato da un’arma [...] generalmente da una parte dei gas di combustione ovvero da un generatoredivapore f; il raffreddamento della camera di combustione è ottenuto facendo circolare il combustibile ... ...
Leggi Tutto
tubo biologia T. midollare Detto [...] struttura porosa per capillarità. Il t. di calore si comporta cioè come un anello chiuso di un generatoredivapore nel quale i t. di mandata e di ritorno sono integrati in un solo ...
Leggi Tutto
nitrico, acido Il più importante degli acidi derivati dall’azoto, detto anticamente acqua forte o spirito [...] NO ottenuto nel bruciatore a cede una parte del proprio calore sensibile nel generatoredivapore b e viene infine raffreddato a 30-40 °C nel refrigerante c. L’assorbimento ...
Leggi Tutto
motrice a vapore Macchina alternativa che trasforma in energia meccanica l’energia termica del vapore d’acqua. 1. [...] . 2. Struttura e funzionamento Una m. comprende: a) il generatoredivapore (o caldaia) per la trasformazione dell’acqua in vapore; b) l’apparato motore (o m. propriamente detta ... ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 954; App. II, 11, p. 358). - Motori a combustione interna. - Motori alternativi. - Il progredire di questo tipo di m. termico è attualmente piuttosto [...] a sua volta lavoro meccanico. Le direttive fondamentali di tale combinazione sono due: alimentare il focolare del generatoredivapore con i gas scaricati dalla turbina (figg. 12 ... ...
Leggi Tutto
generatóre agg. e s. m. (f. -trice) [dal lat. generator -oris]. – 1. agg. Che genera, cioè produce, dà origine: principio, elemento generatore; cause generatore; virtù, funzione generatrice. Raro e letter. ...
vapóre s. m. [lat. vapor -ōris «esalazione»]. – 1. a. Lo stato gassoso di una sostanza; più propriam., si parla di vapore quando la temperatura a cui si trova la fase gassosa è inferiore alla temperatura ...