• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
sinonimi
biografico
il chiasmo
11 risultati
Tutti i risultati

Scuole-prigione per bambini indigeni: un genocidio culturale e ambientale

Atlante (2022)

Scuole-prigione per bambini indigeni: un genocidio culturale e ambientale Intervista a Jo Woodman Salvare i bambini indigeni significa salvare il pianeta. Almeno 2 milioni di minori fra i 6 e i 18 anni, però, sono ancora costretti a frequentare le famigerate “boarding school”, “scuole di frontiera” dette anche “residenzia ... Leggi Tutto

Europa, Russia e Ucraina: armi, guerra e pace

Atlante (2022)

Europa, Russia e Ucraina: armi, guerra e pace Nessun continente ha combattuto tante guerre come l’Europa. Solo nel XX secolo è stato l’innesco di due conflitti mondiali che, presi insieme, hanno provocato il maggior numero di morti, feriti, mutilati, [...] dispersi, vittime di genocidio e sfollati a m ... Leggi Tutto

Armenia: turbolenze regionali e fermenti politici

Atlante (2021)

Armenia: turbolenze regionali e fermenti politici A circa sei mesi dalla disfatta militare consumatasi tra le montagne del Karabakh nel conflitto con l’Azerbaigian, il 23 ed il 24 aprile scorsi si sono svolte in Armenia le commemorazioni del Metz Yerghen, [...] il genocidio perpetrato contro gli Armeni ne ... Leggi Tutto

La consapevolezza europea si mostra a Fossoli

Atlante (2021)

La consapevolezza europea si mostra a Fossoli Luglio è un mese rovente per la memoria degli orrori che gli europei hanno compiuto sugli europei combattendo guerre fratricide e inutili. Nel luglio 1944 accadde l’eccidio di Fossoli [1] e in quello del [...] 1995 fu il genocidio di Srebrenica. Nel cinqua ... Leggi Tutto

La Turchia di Erdoğan tra Stati Uniti, Israele e questione palestinese

Atlante (2021)

La Turchia di Erdoğan tra Stati Uniti, Israele e questione palestinese «Sei stato dalla parte degli armeni riguardo al cosiddetto genocidio, oggi invece fai la storia con le mani sporche di sangue». Sono parole dure come pietre quelle che Recep Tayyip Erdoğan ha riservato [...] a Joe Biden nei giorni in cui a Gaza crollavano ... Leggi Tutto

Gli USA riconoscono il genocidio degli Armeni. Sale la tensione con la Turchia

Atlante (2019)

Gli USA riconoscono il genocidio degli Armeni. Sale la tensione con la Turchia La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato quasi all’unanimità due risoluzioni emblematiche del deterioramento delle relazioni turco-americane. In primo luogo sono state riconosciute come [...] ‘genocidio’ (con 405 sì su 435 voti) le depor ... Leggi Tutto

Aung San Suu Kyi nega il genocidio dei Rohingya alla Corte dell’Aja

Atlante (2019)

Aung San Suu Kyi nega il genocidio dei Rohingya alla Corte dell’Aja Aung San Suu Kyi, consigliere di Stato del Myanmar e di fatto leader del Paese, si è recata l’11 dicembre alla Corte internazionale di giustizia dell’Aja per rendere la sua testimonianza in merito alla [...] denuncia per genocidio contro la minoranza musul ... Leggi Tutto

L’ONU denuncia il genocidio dei Rohingya

Atlante (2018)

L’ONU denuncia il genocidio dei Rohingya Un rapporto dell’ONU ha chiesto di istituire un tribunale ad hoc per processarli o di deferire al Tribunale penale internazionale dell’Aia il capo dell’esercito e altri cinque alti comandanti militari [...] birmani con l’accusa di genocidio, crimini contro ... Leggi Tutto

Grossman e il genocidio staliniano per fame in Ucraina

Atlante (2015)

Grossman e il genocidio staliniano per fame in Ucraina Vasilij Grossman, Tutto scorre..., Adelphi, pagine 229, 11 euroTraduzione di Gigliola VenturiCavalli e kulaki«No, quando espropriarono e liquidarono i kulaki, non ci fu fame, solo i cavalli morirono. La fame arrivò invece nel '32, un anno dopo».Prop ... Leggi Tutto

Genocidio in posa. Immagini dei pellerossa

Atlante (2012)

Genocidio in posa. Immagini dei pellerossa Il 4 Ottobre 2012 verrà battuta all'asta l’opera The North American Indian del fotografo Edward S. Curtis con un prezzo di partenza valutato intorno al milione e 250 mila dollari, stima volta a rendere giustizia all'impresa colossale che ebbe l’impa ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
genocìdio
genocidio genocìdio (raro genicìdio) s. m. [comp. del gr. γένος «stirpe» e -cidio: voce coniata in forma ingl. (genocide) dal giurista polacco R. Lemkin nel 1944 e pubblicamente usata nel processo di Norimberga (1946)]. – Grave crimine, di...
genocida
genocida s. m. e f. e agg. [comp. del gr. γένος «stirpe» e -cida «-cida»] (pl. m. -i). – 1. agg., s.m. e f. Che, chi commette genocidio. 2. agg. Che causa genocidio: strage genocida.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Boluarte Zegarra, Dina Ercilia
Boluarte Zegarra, Dina Ercilia. – Avvocata e donna politica peruviana (n. Chalhuanca, Apurímac, 1962). Laureatasi in Diritto presso la Universidad de San Martín de Porres di Lima, si è attivamente impegnata in difesa dei diritti delle donne...
Otárola Peñaranda, Luis Alberto
Otárola Peñaranda, Luis Alberto. – Avvocato e uomo politico peruviano  (n. Huaraz 1967). Laureato in Diritto presso l’Universidad de San Martín de Porres di Lima nel 1991, specializzato in Diritto costituzionale e in Diritto del Lavoro, è stato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali