genoma In biologia, il corredo aploide dei cromosomi di una cellula, con i geni in essa contenuti. 1. Il Progetto [...] anche la posizione relativa dei geni e degli altri segmenti di DNA del genoma. 4. La genomica La genomica è la branca della genetica che studia la caratterizzazione molecolare e l ... ...
Leggi Tutto
Genoma Il g. costituisce l'insieme delle informazioni genetiche e il materiale ereditario propri di un organismo. È contenuto nel DNA o, per alcuni virus, nell'RNA. A partire dagli [...] 860-921. J.C. Venter, M.D. Adams, E.W. Myers et al., The sequence of the human genome, in Science, 2001, 291, pp. 1304-51. G. Giaever, A.M. Chu, L. Ni et al., Functional profiling ... ...
Leggi Tutto
Progetto genoma umano Progetto di ricerca, in sigla HGP (Human genome project), iniziato negli Stati Uniti nel 1990 e concluso nel 2000, con obiettivo di conoscere la sequenza dei [...] della specie umana e la loro posizione sui vari cromosomi, costruendo così una mappa del genoma. Dopo un decennio anni dal suo avvio, il Progetto g. umano ha avuto grande risonanza ... ...
Leggi Tutto
genoma mitocondriale Molecola circolare a doppia elica di 16.569 bp, asimmetrica in composizione di basi (catena pesante ricca in [...] di un individuo è ereditato quasi esclusivamente dalla madre. Una madre trasmette i propri genomi mitocondriali ai suoi figli (maschi e femmine), ma solo le femmine potranno a loro ... ...
Leggi Tutto
genòma umano, sequenziaménto del. – Il progetto di sequenziare il genoma umano (HGP, Human genome project) è stato approvato nel 1989 dal Congresso americano [...] a un consorzio di scienziati di sei nazioni con lo scopo di ottenere una mappa del genoma umano e identificare i geni correlati a malattie come l’asma, il cancro, il diabete e ... ...
Leggi Tutto
Le rondini sono uccelli affascinanti per la loro capacità di sincronizzarsi alla perfezione con il cambiamento stagionale: partono infatti sempre nel momento giusto per arrivare quando le condizioni ecologiche sono per loro più favorevoli, compiendo ...
Leggi Tutto
Dichiarazione universale sul genoma umano Insieme di principî generali che devono informare le decisioni politiche, ai vari livelli, per garantire che i diritti umani siano [...] biogenetiche, in modo particolare per quanto riguarda lo studio del genoma umano. La Dichiarazione universale sul genoma umano e i diritti umani venne adottata all’unanimità e per ... ...
Leggi Tutto
Il Progetto Genoma Umano ha arricchito gli Stati Uniti. È questo il dato più significativo che emerge dal rapporto pubblicato dal Battelle Memorial Institute, che per la prima volta cerca di tracciare un bilancio complessivo a un decennio di distanza ...
Leggi Tutto
biotecnologie Tecnologie che controllano e modificano le attività biologiche degli esseri viventi per ottenere prodotti a livello industriale e scientifico. Tecniche di [...] usare frammenti di DNA come sonde per identificare la posizione di geni nel genoma, produrre nuove combinazioni di geni mediante la variazione delle sequenze nucleotidiche, causare ...
Leggi Tutto
genòma s. m. [der. di gene, col suff. -oma] (pl. -i). – In biologia, il corredo aploide dei cromosomi di una cellula, con i geni in essa contenuti. Le cellule germinali mature contengono un genoma; le ...