Pseudonimo della scrittrice Mary Ann (o Marian) Evans (Arbury Farm, Warwickshire, 1819 - Londra 1880). Precorritrice di H. James e del romanzo intimistico per l'umana comprensione, l'abilità narrativa e l'analisi dei sentimenti, è autrice di romanzi della più schietta tradizione inglese, tra i quali i principali sono The mill on the Floss (1860) e Middlemarch (1872).
Vita e opere
In giovinezza fu, ...
Leggi Tutto
Filosofo (Londra 1817 - ivi 1878), uno dei più versatili rappresentanti dell'evoluzionismo e del positivismo darwiniano e spenceriano. È nota la sua unione con la scrittrice GeorgeEliot (v.), durata dal [...] 1854 fino alla morte. Opera principale: Problems of life and mind (4 voll., 1874-79) ...
Leggi Tutto
Critico inglese (Cambridge 1895 - ivi 1978), prof. nelle univ. di York (1965-68), del Galles (1969) e di Bristol (1970); fu tra i fondatori del periodico Scrutiny (che ha poi diretto fino al 1953). La [...] poetry (1932), For continuity (1933), Revaluation: tradition and development in English poetry (1936), The great tradition: GeorgeEliot, Henry James, Joseph Conrad (1948), The Common pursuit (1952), Letters in criticism (1972), The living principle ...
Leggi Tutto
(The mill on the Floss) Romanzo (1860) della scrittrice nota con lo pseudonimo di GeorgeEliot (1819-1880).
La giovane Maggie Tulliver vive con il padre e il fratello Tom in un mulino sulla Floss. Difficile, [...] geloso e quasi morboso è l'attaccamento di Tom per la sorella: questo affetto influirà negativamente sulla vita sentimentale della fanciulla che verrà travolta da dolorose vicende. Solo alla fine i ...
Leggi Tutto
Personaggio letterario del romanzo Il mulino sulla Floss (1860) della scrittrice nota con lo pseudonimo di GeorgeEliot (1819-1880); è uno dei due fratelli che abitano nel mulino, attaccatissimo alla sorella [...] Maggie, con la quale morirà nella corrente del fiume straripato ...
Leggi Tutto
Personaggio letterario del romanzo Il mulino sulla Floss (The mill on the Floss; 1860) della scrittrice nota con lo pseudonimo di GeorgeEliot (1819-1880). ...
Leggi Tutto
ROMANZO
Bruno LAVAGNINI
Ferdinando NERI
F. G.
*
Emerico VARADY
Oriente. - Se la differenziazione del romanzo dalla novella va cercata in una diversità quantitativa, cioè in una maggiore lunghezza [...] in Thrums, The Little Minister), Eden Phillpots; in una sfera più alta, e in un corso mirabile di spiriti creativi, GeorgeEliot (pseud. di Mary Ann Evans: The Mill on the Floss, Adam Bede, Middlemarch), le sorelle Brontë, Emily (Wuthering Heights ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] carità e della mutua simpatia nelle sue pitture di conflitti industriali; Charles Kingsley che predica un socialismo cristiano; GeorgeEliot nei cui romanzi, ove sfondo filosofico e fine didattico sono evidenti, nulla forse manca della grande arte se ...
Leggi Tutto