Generale e uomo politico (Bridges Creek, Westmoreland, Virginia, 1732 - Mount Vernon, Virginia, 1799). Nominato comandante in capo dell'esercito americano nel 1775, fu presidente della Convenzione costituzionale di Filadelfia (1787) e poco dopo venne eletto primo presidente degli Stati Uniti d'America (1789), mandato che gli venne rinnovato una seconda volta. Di idee moderate, fautore di un rafforzamento ...
Leggi Tutto
Agronomo (Diamond Grove, Missouri, 1864 - Tuskegee, Alabama, 1945); compì studî di chimica agraria e di chemiurgia, che negli USA favorirono lo sviluppo dell'agricoltura e di varie industrie connesse. ...
Leggi Tutto
DE LONG, GeorgeWashington
Carlo Errera
Esploratore americano. Nato a New York il 22 agosto 1844, seguì gli studî dell'Accademia navale. Divenuto ufficiale, tentò per la prima volta i mari polari nel [...] per 950 km. fino a raggiungere il delta della Lena. Perduto un battello, gli altri toccarono terra, ma solo l'ing. George Melville con pochi compagni fu salvo per il provvidenziale incontro di tre indigeni; del gruppo che seguiva il De Long due soli ...
Leggi Tutto
CABLE, GeorgeWashington
Kenneth McKenzie
Scrittore americano, nato a New Orleans (Louisiana) il 12 ottobre 1844, morto il 31 gennaio 1925. Compose novelle e romanzi che dipingono genialmente la vita [...] nelle regioni meridionali degli Stati Uniti; specialmente apprezzati, per la delicatezza del tocco, la finezza dell'osservazione e la suggestiva vivacità del colore, sono: Old Creole Days (1879), The Grandissimes ...
Leggi Tutto
Crile, GeorgeWashington
Chirurgo statunitense (Chili, Ohio, 1864 - Cleveland 1943). Fondatore (1921) e direttore (1924) della Cleveland clinic foundation, fu tra i primi ad applicare nella pratica medica [...] la trasfusione di sangue. Autore di studi sulla patogenesi e sul trattamento dello shock chirurgico, associò l’anestesia generale con un’anestesia locale, allo scopo di interrompere non solo gli stimoli ...
Leggi Tutto
WASHINGTON
Anna Bordoni
Carlo Severati
(XXXV, p. 672; App. II, II, p. 1130)
La popolazione della città, compresa nel District of Columbia, continua costantemente a diminuire (712.000 ab. nel 1975, [...] e aeree.
Rilevante è anche la funzione culturale: W. ospita, infatti, la Georgetown University, l'università GeorgeWashington, l'università Howard, l'Università Cattolica d'America, l'Accademia nazionale delle scienze, numerosi istituti di ricerca ...
Leggi Tutto
Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua o di un avvallamento del terreno. [...] secondo una curva parabolica e sostenuti da alti piloni. I p. di questo tipo possono avere luci libere molto estese: il p. GeorgeWashington a New York (1931) ha una luce libera di 1066 m; il Golden Gate, sulla baia di San Francisco (1937) di 1280 ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (n. Amityville, New York, 1958). Ultimati gli studi in Scienze Politiche alla GeorgeWashington University, si è poi diplomato in Recitazione a New York. Pur avendo esordito come attore [...] televisivo nella serie The doctors (1980), nei primi tempi si è dedicato soprattutto al teatro, tanto da meritare il prestigioso Theatre World Award nel 1986 (grazie alla commedia Loot). Un anno più tardi ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Brooklyn, New York, 1865 - New York 1902). Oltre a opuscoli sulla storiografia americana, pubblicò alcune notevoli biografie (The true GeorgeWashington, 1896; The many-sided Franklin, [...] 1899) e fu editore degli scritti di Thomas Jefferson (10 voll., 1892 segg.). Scrisse anche romanzi, tra cui si ricordano: The honorable Peter Stirling (1894) e Janice Meredith (1899) ...
Leggi Tutto
Storico statunitense (n. New York 1939). Dal 1972 professore di storia presso l'Università di Princeton, si è occupato prevalentemente di storia culturale della Francia prerivoluzionaria (18º sec.), con [...] France (1995; trad. it. Libri proibiti: pornografia, satira e utopia alla vigilia della rivoluzione francese, 1997); GeorgeWashington's false teeth: an unconventional guide to the eighteenth century (2003; trad. it. L'età dell'informazione ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...