Marçais ‹marsè›, Georges. - Storico francese dell'arte e della civiltà musulmana ( Rennes 1876 - Parigi 1962), fratello di William; direttore del Musée des antiquités algériennes e prof. d'archeologia musulmana nell'univ. di Algeri. Sue opere principali: Les monuments arabes de Tlemcen (1903); Les ...
Leggi Tutto
QAL‛AH BENĪ ḤAMMĀD. - Città le cui rovine si trovano [...] Beni Hammad. Une capitale berbère de l'Afrique du Nord au XIe siècle, Parigi 1909; G. Marçais, Les poteries et faïences de la Qal‛a des Beni Hammâd, Costantina 1913; id., Manuel d ...
Leggi Tutto
SALÉ (A. T., 112). - Città del Marocco occidentale, posta 175 km. a E. di Fez, sull'Atlantico, alla foce del Bou Regreg, sulla riva destra del fiume che la separa da Rabat. Nel 1931 contava [...] mer dans les traditions et les industries à Rabat et Salé, ivi 1920; H. Terrasse, Portes de l'arsenal de Salé, in Hespéris, 1922; G. Marçais, Manuel d'art musulman, Parigi 1927. ...
Leggi Tutto
KAIROUAN (arabo al-Qairawān; A. T., 112). - Città della Tunisia posta nell'interno, a 50 km. dalla costa orientale del Sahel, a 58 m. s. m., in mezzo a un vasto piano quasi deserto, con [...] de Sidi Okba à Kairouan (Les Monuments Historiques de la Tunisie), Parigi 1899; G. Marçais, Coupoles et plafonds de la Grande Mosquée de Kairouan (Notes et documents publiés par la ...
Leggi Tutto
TUNISI (A. T., 112). - Città dell'Africa settentrionale, capitale della Tunisia. Sorge in piano sulla sponda occidentale del Lago di Tunisi e occupa la parte settentrionale dell'istmo [...] , Tunis et Kairouan, Parigi 1908; R. Brunschvig, Tunis, in Encyclopédie de l'Islām; G. Marçais, Manuel d'art musulman, Parigi 1926-27 passim. Storia. - L'esistenza di Tunisi (Tunes ...
Leggi Tutto
FEZ (arabo Fās; fr. Fès; A. T., 112). - Capitale del Marocco Francese: è situata a 350 m. s. m., sulle due rive dell'Oued-Fez, affluente di sinistra dell'Oued Sebou, che si apre un passaggio [...] 1923; P. Champion, Tanger, Fès, Meknès, Parigi 1924; P. Ricard, Le Maroc, Parigi 1925; G. Marçais, Manuel d'art musulman, Parigi 1926-27, pp. 294 segg., 307 segg., 467 segg., 689 ...
Leggi Tutto
TLEMCEN (in berbero Tilimsān; A. T., 112). - Città dell'Algeria occidentale, capoluogo di circondario nel dipartimento di Orano. La città sorge a circa 50 km. dalla costa e altrettanti [...] a cura di A. Bel), Algeri 1903, 1911, 1913; W. et G. Marçais, Les monuments arabes de Tlemcen, Parigi 1903; G. Marçais, Manuel d'art musulman, ivi 1926-27; id., Tlemcen città reale ...
Leggi Tutto
RABAT (in arabo ar-Ribāṭ; A. T., 112). - Città e porto del Marocco francese, già una delle città imperiali e ora capitale del Protettorato, sede abituale del sultano e [...] da Hesperis, 1922); J. de la Nezière, Les monuments mauresques du Maroc, Parigi 1924; G. Marçais, Manuel d'art musulman, Parigi 1926-1927, cap. 4°, 5°, 7°; H. Terrasse, L'art ...
Leggi Tutto
MEKNÈS (arabo Miknās; A. T., 112). - Città del Marocco, una delle tre antiche capitali dell'impero sceriffiano, posta a 55 km. a ovest di Fez, in posizione ridentissima [...] decorazioni a rilievo è tappezzato da mosaici di ceramica dai colori delicati. Bibl.: G. Marçais, Manuel d'art musulman, II, Parigi 1927; J. de la Nézière, Les monuments mauresque ...
Leggi Tutto
MAROCCO (A. T., 112). - Gli Europei dànno il nome di Marocco alla parle oecidentale dell'Africa settentrionale o Barberia dal nome della città di Marocco applicato al [...] , Parigi 1925; H. Terrasse e J. Hainaut, Les arts décoratifs au Maroc, Parigi 1925: G. Marçais, Manuel d'art musulman, voll. 2, Parigi 1926-1927; J. Gallotti, Le jardin et la ...
Leggi Tutto