GERNRODE (A. T., 53-54-55). - Città della Germania, nell'Anhalt, posta ai piedi dell'Unter-Harz, sul versante settentrionale della Stubenberg, a 215 m. s. m. È frequentata [...] di villeggiatura. Nel 1925 contava 3830 ab. È nodo ferroviario sulla linea Quedlinburg-Aschersleben. Gernrode, menzionata nel 961 come rocca, aveva già in quel tempo un'abbazia di ... ...
Leggi Tutto
Franke, Otto. - Sinologo tedesco (Gernrode 1863 - Berlino 1946); fu dal 1888 al 1907 in Cina. Dal 1910 al 1923 fu prof. di cinese ad Amburgo e, successivamente, fino al 1931, a Berlino. È autore di una monumentale Geschichte des chinesischen Reiches (5 voll., 1930-52). ...
Leggi Tutto
Mohs ‹móos›, Friedrich. - Mineralogista (Gernrode, Harz , 1773 - Agordo , Belluno , 1839). Autore di opere di mineralogia e cristallografia, diede una classificazione di minerali che, in opposizione a quella di J. J. Berzelius, non tiene conto della loro costituzione, ma delle proprietà che egli ...
Leggi Tutto
FRANKE, Otto. - Sinologo tedesco nato a Gernrode il 27 settembre 1863. Dal 1888 al 1907 fu in Cina, dal 1910 al 1923 professore ad Amburgo; dal 1923 è professore di cinese nell'università di Berlino. Si occupa di storia cinese e dello studio delle sue fonti. Notevoli i suoi Studien zur Geschichte ...
Leggi Tutto
Gero ‹ġéero›. - Margravio di Sassonia (sec. [...] I margravio sull'Elba. Ricacciò i Vendi, estese la sovranità dell'Impero fino all'Oder, e (961) fondò il monastero di Gernrode, dove si ritirò dopo aver deposto ogni carica. ...
Leggi Tutto
ALEXISBAD (A. T., 53-54-53). - Fondato nel 1810 dal Grafe, medico del duca Alessio di Anhalt-Bernburg, è un piccolo luogo di cura con sorgenti termali ferruginose, ricche d'acido carbonico [...] m. nel Basso Harz (Unterharz) sulla destra della Selke (affluente dell'Elba) e sulla ferrovia Gernrode-Hasselfelde. Le due sorgenti (Alexis e Selke, la prima usata per i bagni, la ...
Leggi Tutto
HARZ Regione montuosa della Germania centrale, tra il corso dei fiumi Leine e Saale, divisa tra i Länder di Bassa Sassonia, Sassonia-Anhalt e, per piccola parte, Turingia. Lo H. prende il nome dall'omonimo [...] den Domschätzen zu Halberstadt und Quedlinburg, Leipzig 1970; H. Möbius, Die Stiftskirche zu Gernrode, Berlin 19722; Die Zeit der Ottonen und Salier, Stuttgart 1973; M. Arndt, Die ...
Leggi Tutto
GERO margravio di Sassonia. - Di origine sconosciuta, nel 937 per incarico di Ottone I ricacciò i Vendi dai confini della Sassonia, assicurando a prezzo di lunga [...] in Germania nel 964. Deposte tutte le sue cariche, trascorse i suoi ultimi giorni nel monastero di Gernrode ch'egli stesso aveva fondato e ivi morì il 20 maggio 965. Bibl.: G. v ...
Leggi Tutto
STUCCO (tectorium, albariam opus). - È anzitutto l'impasto di calce e pozzolana, miste a polvere di marmo o gesso che si adoperò sino da tempi antichissimi per rivestire [...] monumentale romanica, che anche in Germania ha lasciato opere grandiose, come gli stucchi di Gernrode e di S. Maria di Halberstadt. Nel sec. XIV lo stucco seguitò ad essere ...
Leggi Tutto
SASSONIA (ted. Sachsen) Regione storica della Germania, la cui estensione e i cui limiti sono sensibilmente variati con il passare dei secoli e corrispondono solo in parte a quelli dell’omonimo Land. [...] , che ebbe la sua fase iniziale nel Santo Sepolcro della collegiata di St. Cyriakus a Gernrode e che, passando per le sepolture delle badesse dell’antica collegiata femminile di St ...
Leggi Tutto