Ottóne di Frisinga. - Cronista e storico medievale (n. 1114 circa - m. abbazia di Morimond, Alta Marna, 1158), [...] d'Italia, iGesta Friderici Iimperatoris, in cui, sulla scorta di un'attenta notazione dei fatti, sono esaltate l'ascesa della casa di Svevia e le imprese di FedericoI, tra il ...
Leggi Tutto
VITTORE IV, antipapa. – Si ignora la data di nascita di Ottaviano, della famiglia dei signori di Monticelli, che da alcune generazioni si fregiavano del titolo comitale e disponevano [...] di G. Wattembach et al., II, Lipsiae 1888, pp. 418-426; GestaFedericiIimperatoris in Lombardia auctore cive Mediolanensi. Annales Mediolanenses Maiores, in MGH, Scriptores rerum ...
Leggi Tutto
Raul ‹ràul›, Sire. - Nome dell'autore di una cronaca milanese relativa agli anni 1154-1177 rinvenuta in un [...] in Italia commentarius e in seguito comunemente ricordata con il titolo GestaFedericiIimperatoris in Lombardia . Di questa cronaca, coeva ai fatti narrati, ci è giunto anche un ...
Leggi Tutto
STORIA (fr. histoire; sp. historia; ted. Geschichte; ingl. history). - Il concetto di storia, che nel pensiero antico e medievale ha importanza relativamente scarsa, acquista [...] da Arnolfo, da Landolfo il Vecchio e da Landolfo di S. Paolo, ai GestaFedericiIimperatoris (una volta attribuiti a Sire Raul); così negli Annali genovesi di Caffaro e dei ...
Leggi Tutto
L'affermazione politica nel XII secolo 1. La conquista dei mercati bizantini Nella seconda metà dell'undicesimo secolo i rapporti fra Bisanzio e Venezia ebbero una svolta decisiva, [...] un accordo segreto fra papa e imperatore per tenere il congresso a Venezia (GestaFedericiIimperatoris in Lombardia auct. cive Mediolanensi, a cura di Oswald Holder-Egger, in M ... ...
Leggi Tutto
storiografia Dal gr. ἱστοριογραφία, comp. di ἱστορία «storia» e -γραφία, der. di γράφω «scrivere». Scienza e pratica dello scrivere opere relative a eventi storici del passato, nella [...] milanese da Arnolfo, da Landolfo Seniore e da Landolfo di S. Paolo ai GestaFedericiIimperatoris; così negli Annali genovesi di Caffaro e dei suoi continuatori; così nel Liber ...
Leggi Tutto
BIANDRATE, Guido di. - Figlio di Alberto, rimase orfano molto piccolo, dato che la madre, ricordata come contessa di Biandrate, senza precisazione del nome, partecipava [...] Liber Pontificalis, a cura di L. Duchesne, II, Paris 1892, p. 400; GestaFedericiI. imperatoris in Lombardia auctore cive Mediolanensi, in Mon. Germ. Hist., Script. rer. germ. in ...
Leggi Tutto
CODAGNELLO, Giovanni. - Un notaio piacentino di questo cognome, talvolta latinizzato in "Caputagni", e di questo nome compare come rogatario o come teste [...] 6 e 11), includendo nella sua raccolta una versione ampliata e rimaneggiata dei GestaFedericiIimperatoris in Lombardia, destinata anche a essere letta in pubblico (ediz. Holder ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO V, detto il Vecchio, marchese di Monferrato. - Talora indicato anche come G. III o G. IV fu l'unico figlio maschio di Ranieri, marchese di Monferrato, e di Gisla (o Gisella) [...] di doc. 1° giugno 1172); 44, Lazzarone, n. 1 (copia di doc. 14 sett. 1163); GestaFedericiIimperatoris in Lombardia, a cura di O. Holder Egger, in Mon. Germ. Hist., Script. rer ...
Leggi Tutto
DOVARA, Oberto da. - Nacque verso la fine del sec. XI, probabilmente a Cremona, da Alberto e da Donella, di cui si ignora il casato. Tra l'inizio del gennaio 1117, [...] dei principali docum. della Casa di Dovara, Cremona 1889, p. 11; GestaFedericiIimperatoris in Lombardia auctore cive Mediolanensi (annales Mediolanenses maiores), a cura di O ...
Leggi Tutto