Gestapo Sigla di Geheime Staatspolizei «polizia segreta di Stato», uno dei più potenti e spietati apparati repressivi del Terzo Reich hitleriano. Costituita nel 1933 in Prussia come polizia politica da H. Goering, l’anno successivo estese la sua attività su tutto il territorio tedesco. Nel 1936 fu ...
Leggi Tutto
La ricerca storica nel perseguire attraverso nuova documentazione e diversificati strumenti di indagine una lettura più approfondita della realtà ottiene l’effetto collaterale di incrinare consolidati luoghi comuni e approssimazioni consolatorie. A p ...
Leggi Tutto
HANDELSMAN, Marceli (XVIII, p. 357). - Storico polacco, arrestato dalla Gestapo il 14 luglio 1944, morì il 30 marzo 1945 nel campo di concentramento tedesco di Nordhausen presso Erfurt. ...
Leggi Tutto
Kappler ‹kàplër›, Herbert. - Ufficiale tedesco (Stoccarda [...] 1907 - Soltau 1978). Comandante della Gestapo a Roma , eseguì (24 marzo 1944) il massacro delle Fosse Ardeatine, nel quale furono uccisi 335 ostaggi italiani come rappresaglia per ...
Leggi Tutto
Schulz ‹šulz›, Bruno. - Scrittore polacco (Drohobycz 1892 - ivi 1942). Figlio di un negoziante ebreo, insegnò [...] disegno nel ginnasio della sua città natale; fu ucciso dalla Gestapo durante un rastrellamento nel ghetto. Narratore dall'angosciosa e inquietante immaginazione, tracciò, sulla ...
Leggi Tutto
Kapp, Johann Gottfried. - Scrittore tedesco (Mönchengladbach [...] 1897 - Francoforte sul Meno 1938). Perseguitato politico, fu ucciso dalla Gestapo . Autodidatta, fu prossimo alla corrente della Neue Sachlichkeit . Quasi tutte le sue opere sono ...
Leggi Tutto
Nagy 〈nåd'〉, Ferenc. - Uomo politico ungherese (Bisse, Barania, 1903 - Fairfax, Virginia, 1979). Primo [...] segretario del partito dei piccoli proprietarî dal 1930, fu incarcerato dalla Gestapo nel 1944 e dopo la vittoria del proprio partito nelle elezioni del nov. 1945 divenne ...
Leggi Tutto
Heydrich ‹hàidrih'›, Reinhard, detto der Henker ("il Boia"). - Ufficiale tedesco (Halle an der [...] nel 1931, tre anni dopo ebbe l'incarico di riorganizzare la Gestapo in Prussia . Capo di tutta la Gestapo e della polizia criminale (1936), fu nominato, nel 1941, vice-protettore ...
Leggi Tutto
Morosini, Giuseppe. - Sacerdote (Ferentino [...] , a Roma, la resistenza ai Tedeschi dopo l'8 sett. 1943, fu arrestato dalla Gestapo (1944) e fucilato, dopo che Hitler ebbe respinto la domanda di grazia fattagli pervenire dal ...
Leggi Tutto
Speidel ‹špàidël›, Hans. - Generale (Metzingen, Baden [...] seconda guerra mondiale ricoprì importanti cariche all'interno dello Stato Maggiore. Imprigionato dalla Gestapo come membro della resistenza dopo l'attentato a Hitler dell'ag. 1944 ...
Leggi Tutto
ego-storia s. f. Ricostruzione storica che ripropone la vita dell’estensore con criteri obiettivi e impersonali. ◆ A fare di quel testo [«Apologia della storia o mestiere di storico»] un libro pieno di ...